In arrivo la flat tax al 5% sugli stipendi degli under 30
Potrebbe arrivare un’interessante novità per i lavoratori under 30: si sta infatti pensando a introdurre la flat tax al 5% sui loro stipendi. Scopriamo quali sono tutte le misure previste.…
Potrebbe arrivare un’interessante novità per i lavoratori under 30: si sta infatti pensando a introdurre la flat tax al 5% sui loro stipendi. Scopriamo quali sono tutte le misure previste.…
Abbassare la pressione fiscale sul ceto medio, tagliare in modo strutturale il prezzo dell’energia per le imprese e inserire l’industria 4.0 e la transizione 5.0 nella revisione del Pnrr. Questi…
Il sistema fiscale italiano per il 2025 presenta diverse novità, sia in termini di imposte da versare che di agevolazioni disponibili per cittadini e imprese. Questa guida offre una panoramica…
Come e per chi il pignoramento delle case potrebbe diventare più severo per le cartelle esattoriali non pagate? L’evasione fiscale continua ad essere alta nel nostro Paese nonostante le diverse…
La Guardia di Finanza può disporre di un nuovo ed efficace strumento per contrastare l’evasione fiscale: l’evasometro. Grazie alla sua introduzione vengono messe sul tavolo una serie di novità di…
Italia: un Paese al terzo mondo? un’analisi critica sulla realtà nascosta La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! “La decadenza di una nazione inizia quando la…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Quotidiano.net | 1 mag 2025 Roma, 1° maggio 2025 – Il Primo Maggio costituisce l’annuale occasione per una riflessione non retorica…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Stop a mutui e tasse almeno fino al 31 agosto prossimo per chi ha immobili attualmente dichiarati inagibili. Questa la decisione presa dal Consiglio…
A partire dal 30 aprile 2025 sarà possibile consultare online la dichiarazione precompilata, che include milioni di dati già raccolti dall’Agenzia delle Entrate. Il calendario ufficiale delle scadenze è stato…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Conclusi dopo 14 mesi i lavori di riqualificazione di viale Stazione, l’amministrazione comunale di Montegrotto Terme annuncia un pacchetto di misure…
In vista della scadenza del primo versamento dei contributi previdenziali per artigiani e commercianti, fissata per il 16 maggio, l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili denuncia la mancanza…
E’ al via la campagna fiscale per le nuove dichiarazioni dei redditi, con circa 28mila richieste stimate in arrivo per Lecco dal solo Caf Cisl sulla base dell’affluenza dell’anno scorso.…
Nel corso dell’audizione sul Decisione di finanza pubblica (Dfp) tenutasi davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha presentato una memoria con…
Il grande gioco fiscale: come i giganti della tecnologia hanno eluso 278 miliardi di tasse. Estratto del Settimanale “Tech e Privacy”, la newsletter di Claudia Giulia Ferrauto. Cessione crediti fiscali…
I patti sono chiari: lo Stato non può più salassarsi per rimettere in piedi le aziende distrutte da cause naturali, che poi tanto naturali non sono perché alluvioni, inondazioni, esondazioni,…
Tra il 2000 e il 31 gennaio 2025 l’ammontare complessivo delle tasse, dei contributi, delle imposte, delle bollette, delle multe, etc., non riscosse dal fisco italiano o da altri enti…
Contributi e agevolazioni per le imprese Sospendere l’entrata in vigore degli aumenti fiscali previsti dalla manovra regionale 2025, rivalutando la necessità di alleggerire il carico su imprese e famiglie in…
In Regione si lavora a minori indennità per finanziare il fondo fiscale L’assemblea legislativa dell’Umbria ha avviato un esame sulla riduzione delle indennità dei consiglieri regionali e dei vitalizi degli…
Tra il 2000 e il 31 gennaio 2025 l’ammontare complessivo delle tasse, dei contributi, delle imposte, delle bollette, delle multe, etc., non riscosse dal fisco italiano o da altri enti1…
Tra il 2000 e il 31 gennaio 2025 l’ammontare complessivo delle tasse, dei contributi, delle imposte, delle bollette, delle multe, etc., non riscosse dal fisco italiano o da altri enti…
(ASI) Secondo i dati dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, negli ultimi 25 anni quasi 3,5 milioni di società di capitali non hanno pagato 822,7 miliardi di euro di tasse, contributi, etc. (pari…
WhatsApp us