Non soggetta a IVA la sovvenzione a copertura delle perdite
La Corte di giustizia UE, con la sentenza resa nella causa C-615/23 dell’8 maggio 2025, si è pronunciata sui criteri per distinguere una sovvenzione erogata a fronte di una prestazione…
La Corte di giustizia UE, con la sentenza resa nella causa C-615/23 dell’8 maggio 2025, si è pronunciata sui criteri per distinguere una sovvenzione erogata a fronte di una prestazione…
Il caso Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. La società polacca, ricorrente nel procedimento principale di rinvio, chiedeva alla propria amministrazione finanziaria se l’importazione, in Polonia, di merci extra UE…
Torna in campo la sanatoria abbinata al concordato preventivo biennale. Dalla Commissione Finanze della Camera arriva la richiesta al Governo di prevedere il ravvedimento speciale anche per le adesioni relative…
Niente DURF se i versamenti in conto fiscale dell’ultimo triennio sono inferiori al 10% dei ricavi del medesimo periodo a causa di operazioni relative a servizi di spedizione per trasporti…
La Cassazione ha recentemente confermato che un titolare di partita IVA deve emettere fattura a seguito dell’erogazione di un servizio anche se non ha ancora ricevuto il pagamento da parte…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Le piccole imprese sono imprenditori le cui vendite sono esenti da IVA fino ad un certo limite. Ciò significa che: non devono pagare l’IVA…
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 54865, depositata il 3 marzo 2025, ha sancito che in caso di accertamento…
La legge di Bilancio di quest’anno conferma il pacchetto di bonus partita Iva 2025, con la possibilità per i professionisti e i lavoratori autonomi che si trovino in difficoltà economiche…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Lettera43.it | 5 mag 2025 © Lettera43.it – Bonus partite iva…
Con la sentenza n. 10693 del 23 aprile, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sul momento in cui sorge l’obbligo di versare l’Iva per le prestazioni di servizi,…
Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Lettera43.it | 5 mag 2025 © Lettera43.it – Quali sono le agevolazioni per le partita iva nel 2025? …
Dal 1° aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con Sogei, ha iniziato ad effettuare una serie di controlli incentrati sulle fatture d’acquisto di PMI, professionisti e lavoratori autonomi. I…
La legge di bilancio 2025 ha introdotto un importante incentivo per i nuovi imprenditori che si iscrivono per la prima volta alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti nel…
La legge di bilancio 2025 ha introdotto un importante incentivo per i nuovi imprenditori che si iscrivono per la prima volta alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti nel…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un bonus per i titolari delle Partite IVA iscritte alla gestione artigiani e commercianti per l’avvio di…
In ambito fiscale, la questione dell’IVA nelle prestazioni di servizi torna sotto i riflettori grazie a una sentenza che chiarisce un punto spesso trascurato: senza il pagamento e le prove…
Il mese di maggio 2025 si preannuncia come uno dei più impegnativi per chi opera nel mondo fiscale e amministrativo. Professionisti, imprese, lavoratori autonomi e associazioni dovranno confrontarsi con un’agenda…
L’Europa sta attraversando un periodo di grande cambiamentosostanziato dalle due transizioni, energetica e digitale, fino alraggiungimento dell’economia circolare sui modelli di business aziendali e nei settori industriali. La comunità europea…
La Regione Toscana ha pubblicato un bando per l’erogazione di voucher formativi individuali rivolti a giovani professionisti, titolari di partita IVA, di età compresa tra i 18 e i 65…
La fine del mese di aprile porta con sé un’importante scadenza fiscale che riguarda i titolari di partita IVA. Carta di credito con fido Procedura celere Il termine da segnare…
Condividi queste informazioni su: Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Ultimi giorni per mettersi in regola: le novità Oggi 30 aprile 2025 rappresenta il termine ultimo per la presentazione della…
Siamo giunti alla scadenza per presentare la dichiarazione annuale Iva 2025. Il 30 aprile 2025 è l’ultimo giorno utile per poterlo fare. I contribuenti, per adempiere a questa pratica, devono…
Con la Legge di Bilancio 2025, il governo ha introdotto un bonus dedicato alle P. Iva iscritte alla gestione artigiani e commercianti per l’avvio di una nuova attività. Si tratta,…
Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, un appuntamento promosso dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) per sensibilizzare imprese, lavoratori e istituzioni…
Nella procedura di accesso al Piano di ristrutturazione omologato (PRO), di cui agli artt. 64-bis e ss. CCII (D. Lgs. n. 14/2019), il diritto del creditore all’emissione della nota di…
L’articolo 16-ter, D.L. 131/2024 (c.d. “Decreto Salva-infrazioni”), introdotto, in sede di conversione, dalla L. 166/2024, in recepimento del principio espresso dalla Corte di Giustizia UE nella sentenza di cui alla…
Scadenze fiscali maggio 2025: anche questo mese si apre con un calendario denso di appuntamenti importanti per aziende, lavoratori autonomi, enti e contribuenti. Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il…
Le registrazioni tardive delle fatture possono costare care: ecco cosa ha chiarito l’Agenzia delle Entrate in risposta a un interpello in materia di detrazione sull’IVA. Contributi e agevolazioni per le…
Regime forfettario e rapporti con la Pubblica Amministrazione: il vincitore di un concorso pubblico può incorrere nella causa ostativa legata al lavoro dipendente? Richiedi prestito online Procedura celere Regime forfettario…
Anche a maggio 2025 il calendario fiscale si presenta fitto di adempimenti per contribuenti e imprese. Le scadenze fiscali del mese coinvolgono IVA, ritenute, dichiarazioni dei redditi, versamenti previdenziali e…
L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 25/E/2023, ha chiarito che la rettifica della detrazione per cambio di destinazione non deve essere operata dalla società di costruzione che concede temporaneamente…
Videoconferenze Master 29/05/2025Le novità della dichiarazione dei Redditi 2025 per le Persone Fisiche Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Videocorso del: 29 Maggio 2025 alle 10.00…
Entro il prossimo 30 aprile, sono chiamati a presentare il modello TR i soggetti passivi IVA che intendono chiedere a rimborso o utilizzare in compensazione “orizzontale” in F24 l’eccedenza detraibile…
Condividi queste informazioni su: Dilazione debiti Saldo e stralcio Controlli incrociati sui dati fiscali: scatta la verifica per le partite IVA. L’Agenzia delle Entrate ha avviato una nuova stagione di…
Summit di Parigi: parte InvestAI, il piano europeo per l’intelligenza artificialeL’11 febbraio 2025, durante l’AI Action Summit di Parigi, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato…
A partire dal 2025, le PMI italiane avranno la possibilità di operare in tutta l’Unione Europea beneficiando di un regime di franchigia IVA transfrontaliera. Conto e carta difficile da pignorare…
WhatsApp us