Blue Planet Economy Expoforum 2025
Roma, 9 mag. – La quinta edizione del Blue Planet Economy Expoforum, organizzata in partnership con Fiera Roma e in collaborazione con MAR Ets, si conclusa con grande successo negli…
Roma, 9 mag. – La quinta edizione del Blue Planet Economy Expoforum, organizzata in partnership con Fiera Roma e in collaborazione con MAR Ets, si conclusa con grande successo negli…
Roma, 9 mag. – La quinta edizione del Blue Planet Economy Expoforum, organizzata in partnership con Fiera Roma e in collaborazione con MAR Ets, si è conclusa con grande successo…
di Giovanna Maria Fagnani Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% La ministra è intervenuta sull’economia sociale, sull’occupazione e sui salari. La società civile e l’organizzazione in forma…
UniBg, insieme a Confindustria Bergamo, presenta il nuovo corso in Ingegneria delle Tecnologie per l’Elettronica e l’Automazione È stato presentato nella sede di Confindustria Bergamo al Kilometro Rosso, il nuovo…
Edufin Index: in Toscana l’educazione finanziaria è più alta della media nazionale. A Firenze il “Tour dell’Educazione Finanziaria” di Alleanza Assicurazioni A Firenze il “Tour dell’Educazione Finanziaria” di Alleanza Assicurazioni,…
Prestito personale Delibera veloce L’assessore Roberto Marcato ha presentato oggi nel Padiglione Italia ad Expo 2025 Osaka la rete veneta dell’aerospazio, assieme al dirigente di RIR Air Michele Peterle e…
di Redazione online Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Dal 9 all’11 maggio tre giorni di incontri e approfondimenti per esplorare le frontiere dell’innovazione scientifica e tecnologica Nell’attuale scenario di…
Due giorni per cambiare prospettiva sul futuro del mare. Il 7 e l’8 maggio il Gazometro di Roma ospita la quinta edizione del Blue Planet Economy Expoforum, in contemporanea con…
Aspiranti imprenditori: al via la nuova edizione del percorso START ME UP. Formazione e consulenza gratuite per acquisire competenze utili a progettare la propria idea imprenditoriale Bergamo Sviluppo ha programmato…
Legami CoValenti : “Dalla scuola all’impresa e ritorno”, iniziativa lanciata in sinergia dai gruppi Chimici e Materie Plastiche e Gomma di Confindustria Bergamo Rigenerazione della gomma, sicurezza dei processi chimici,…
Serio Art ti racconta… Le Valli del Legno: gli appuntamenti di maggio per andare alla scoperta della cultura del legno in ValSeriana e Val di Scalve Un percorso di scoperta…
Dedicato ad ambiente, sviluppo e innovazione nell’economia blu con workshop, incontri, dibattiti e una collettiva di PMI selezionate del Lazio Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita La Regione Lazio è…
Second hand economy: che cos’è, come funziona? La Second hand economy, o economia dell’usato, è un modello economico che si basa sulla compravendita di beni di seconda mano. Questo approccio…
Richiedi prestito online Procedura celere il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata alle Politiche Spaziali e Aerospaziali, Sen. Adolfo Urso, ha visitato lo Spazioporto di…
Il Consiglio della Camera di Commercio ha approvato il Bilancio Consuntivo 2024: un sostegno concreto al sistema imprenditoriale delle province di Arezzo e di Siena Nella seduta di lunedì 28…
Identità agricoltura, il binomio vincente è tradizione più innovazione. L’agricoltura toscana presenta un quadro di assoluta eccellenza a livello nazionale “Nell’agricoltura l’identità toscana trova una delle sue espressioni più autentiche…
Adottare programmi e iniziative congiunti volti a promuovere la formazione di nuove competenze, creare occupazione qualificata e divulgare il valore della Blue economy, nell’ottica di dare vita a un vero…
Firmato il protocollo d’intesa “Firenze città del restauro”: in un portale di offerta integrata la committenza internazionale trova qualificati specialisti di tutti i diversi campi del restauro, piccole ma anche…
Ammonta a 9 milioni e mezzo il fondo per lo sviluppo delle zone di montagna, il Fosmit, assegnato alla Toscana dal Ministero per gli Affari regionali e le Autonomie per…
Blue economy: cosa si intende La Blue Economy, o economia blu, è un concetto che si riferisce all’uso sostenibile delle risorse oceaniche per la crescita economica, il miglioramento dei mezzi…
Santa Margherita Ligure diventa laboratorio di confronto sulla trasformazione economica del comparto nautico grazie al convegno organizzato da Blue Marina Awards e Yachting Santa Margherita Un nuovo paradigma per il…
Dal 7 al 9 maggio 2025 il Gazometro Ostiense ospita il Blue Planet Economy European ExpoForum, evento strategico per lo sviluppo sostenibile del mare. In primo piano portualità, logistica, innovazione…
Prende nuove forme e crea nuove opportunità il business degli animali domestici. Gli ultimi dati disponibili sulle imprese che animano questo settore rivelano un forte spostamento dell’attenzione degli operatori da…
Provincia di Varese aderisce alla “Fondazione Varese Welcome”. Approvato l’impegno triennale per sostenere progetti di promozione turistica insieme alla Camera di Commercio La Provincia di Varese entra ufficialmente nella “Fondazione…
Zona Industriale di Caltanissetta: un nodo strategico per il rilancio produttivo della Sicilia centrale Richiedi prestito online Procedura celere La zona industriale di Caltanissetta, articolata nelle aree di Calderaro, San…
Nel panorama economico italiano, si sta consolidando con forza un settore spesso sottovalutato ma dal potenziale straordinario: la pet economy. Ben oltre l’acquisto di alimenti o accessori di base, il…
Olio: il toscano IGP alla fiera del Madonnino. Il Consorzio di Tutela protagonista al centro fiere e alla prima edizione di Toscoleum Quasi una bottiglia su due di olio extravergine…
L’economia del mare, la Blue Economy, ha un ruolo rilevante – e in crescita – per la grande Penisola al centro del Mediterraneo. Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo…
Fare sostenibilità, il lago di Como protagonista della tradizione ecologica. Il valore scientifico e la sperimentazione di RE-LAKE, un progetto unico al mondo Dopo oltre 4 anni di sperimentazione in…
La Camera di Commercio di Padova ha pubblicato il nuovo bando “25GE” per il sostegno alla transizione ecologica delle imprese agricole.L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per investimenti legati alla…
Il Consiglio della Camera di Commercio ha approvato il Bilancio Consuntivo 2024: un sostegno concreto al sistema imprenditoriale delle province di Arezzo e di Siena. Nella seduta di lunedì 28…
CNA alla Mostra dell’artigianato di Firenze (MIDA) con 109 imprese: il saper fare è protagonista alla Fortezza da Basso Dall’artigianato artistico all’oreficeria contemporanea, passando per enogastronomia, street food e fotografia:…
L’influencer marketing sta cambiando (ancora): Jungler è la società benefit toscana che lavora per un influencer marketing più trasparente, etico e sostenibile In un mercato che chiede sempre più autenticità…
di Irene Consigliere Prestito personale Delibera veloce A Zoomark, dal 5 al 7 maggio a BolognaFiere, saranno presenti 1.300 espositori da 58 paesi. Il direttore Antonio Bruzzone: «Pronti ad andare…
Contributi e agevolazioni per le imprese Panorama.it | 27 apr 2025 L’Italia scala la classifica dell’innovazione tecnologica nella «space economy». Nonostante uno scenario caratterizzato da…
Il Paese è all’avanguardia nel settore tecnologico destinato al cosmo. Grazie ai capitali pubblici, ma anche a piccole e medie aziende, eccellenze del nostro tessuto produttivo. Aste immobiliari l’occasione giusta…
Start-up innovative: la Toscana è terreno fertile per tante realtà. Al via, con l’appuntamento dedicato all’innovazione, la seconda edizione del Festival dell’identità toscana Ha preso il via con il primo…
Nel contesto attuale, segnato da sfide ambientali e sociali crescenti, l’adozione di modelli di consumo e produzione responsabili è una priorità imprescindibile. Le regioni italiane attuano strategie concrete per promuovere…
Tech & Mobilità: innovazione e territorio al centro del workshop organizzato da Como 1907 e Confindustria Como Si è svolto nella serata di martedì 15 aprile, presso la Sala Plenaria…
Piano di investimenti Uniacque: nuova linea di finanziamento da 35 milioni di euro destinati a progetti di economia circolare e sviluppo sostenibile Ufficializzata la linea aggiuntiva di finanziamento per 35…
Investire in sostenibilità significa consolidare la catena del valore aziendale, migliorando la reputazione, con vantaggi diretti nell’accesso al credito e ai mercati finanziari Conto e carta difficile da pignorare Modena,…
Festival della Robotica 2025 – human centered vision: in Toscana la quinta edizione della rassegna alla scoperta delle più recenti evoluzioni della robotica e dell’intelligenza artificiale Presente e futuro dell’innovazione…
Con il nuovo accordo, Plart Design conferirà 45 tonnellate di posa di caffè come ammendante totalmente biologico per i bambuseti, per poi trasformare il bambù tagliato in nuovi oggetti di…
Tutela consumatrici e consumatori, quasi 1 mln di euro per sportelli e punti Digitalmentis dalla Regione Toscana Quasi un milione di euro per i servizi di tutela di consumatrici e…
Prato piace sempre di più: turismo in crescita, ora servono azioni per far crescere anche le imprese. Turismo opportunità storica per il rilancio del commercio Confesercenti Prato accoglie con favore…
CNA Lombardia e UniCredit siglano un accordo a sostegno delle imprese della Regione per la creazione di un canale di relazione tra il sistema del credito e quello delle PMI…
La pet economy italiana è un settore in piena espansione, con un giro d’affari ormai misurabile in oltre 6 miliardi di euro. Sempre più italiani considerano gli animali domestici parte…
di Luca Erba – L’economia del mare, per La Spezia, non è solo un’eredità storica, ma una piattaforma concreta per lo sviluppo sostenibile, l’innovazione e la competitività internazionale. Aste immobiliari…
La space economy, o l’economia dello spazio (ma sarebbe più corretto chiamarla industria dello spazio), viene da tempo indicata come uno dei settori strategici del prossimo futuro. E su questo…
Dall’impianto di Ferrara alla visione della Società 5.0: l’amministratore delegato Leonardo Salcerini racconta la strategia di Toyota Material Handling tra automazione, energia pulita e radici territoriali C’è un po’ di…
WhatsApp us