Il futuro della blockchain, secondo uno dei suoi padrini
Ho incontrato Guido Buehler alla fiera del lusso ‘Top Marques’ di Montecarlo, dove stava partecipando a uno degli eventi di zondacrypto, l’exchange che opera su più mercati, di cui è…
Ho incontrato Guido Buehler alla fiera del lusso ‘Top Marques’ di Montecarlo, dove stava partecipando a uno degli eventi di zondacrypto, l’exchange che opera su più mercati, di cui è…
La recente proposta di legge avanzata da Matteo Mauri introduce un divieto di pagamento dei riscatti per i soggetti del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. Mutuo 100% per acquisto in…
Contabilità Buste paga Oggi, il settore blockchain conta tra i 15.000 e i 20.000 annunci di lavoro attivi a livello mondiale; la domanda è concentrata in Nord America (40%), Asia-Pacifico…
La Swiss Blockchain Federation, la Crypto Valley Association e la Bitcoin Association Switzerland hanno pubblicato congiuntamente un manifesto strategico che mira a consolidare e rafforzare il ruolo della Svizzera come…
Una nuova architettura basata sulla blockchain per l’Industrial IoT potrebbe riscrivere le regole della sicurezza nei sistemi industriali connessi. Con l’espansione dell’Industria 4.0, infatti, il crescente utilizzo di sensori, attuatori…
Il progetto BLOCH4MAT applica la blockchain alla filiera ceramica per garantire tracciabilità e trasparenza dei materiali costruttivi. Questa innovazione trasforma i processi produttivi, ottimizza la logistica e supporta la sostenibilità,…
Digital sustainable finance: che cos’è La digital sustainable finance rappresenta l’intersezione tra tecnologia digitale e finanza sostenibile, un processo che unisce strumenti finanziari innovativi con pratiche che promuovono la sostenibilità…
Dall’automazione dei processi alla personalizzazione dei servizi, l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando diversi settori, compresi quelli legale e assicurativo. Affermandosi come motore dell’innovazione, l’AI accelera i tempi di lavorazione, aumenta l’efficienza…
Un nuovo studio OMS di grande impatto evidenzia come la digitalizzazione stia rimodellando i nostri percorsi di salute nel corso della vita, sottolineando la necessità di una governance digitale della…
L’emergere dell’AI open source rappresenta una svolta perché permette a sviluppatori, ricercatori e imprese di tutto il mondo di accedere a strumenti avanzati senza dover sottostare a logiche proprietarie. Trasforma…
Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità è passato dall’essere un valore aggiunto a una variabile strategica determinante nel successo delle imprese, che però si sono concentrate da un lato…
Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze interne o inserendo figure professionali qualificate, per realizzare una transizione…
In un’economia iperconnessa, la tracciabilità delle merci è diventata una priorità strategica. La blockchain, nata per le criptovalute, oggi trova applicazione concreta nella gestione della supply chain, fornendo un sistema…
Il RegTech è un forte elemento di innovazione e trasformazione nelle imprese. L’acronimo di Regulatory Technology identifica un settore in rapida evoluzione che sta rivoluzionando il modo in cui le…
Il nuovo regolamento dell’Unione Europea sulla deforestazione mira a imporre standard più rigorosi per la sostenibilità e la tracciabilità nelle filiere dell’agroalimentare, introducendo una serie di sfide e opportunità per…
WhatsApp us