Firenze, sette chef in cucina per solidarietà
Firenze, 10 maggio 2025 – Una cena d’autore per chi ha più bisogno: “Grandi Chef, Grandi Cuori” è l’iniziativa di beneficenza promossa dalla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze, in programma…
Donne e moda, meno di una su tre in ruoli apicali. E nelle Pmi la maternità è ancora un ostacolo alla carriera
Milano, 8 Maggio 2025 – Il cosiddetto “soffitto di cristallo” non permette ancora alle donne di ricoprire ruoli di vertice nelle aziende della moda italiana. È questo uno degli aspetti…
“Logistica. Tecnologia, Innovazione, Lavoro”: il convegno a Castelsangiovanni
Si è svolto oggi, venerdì 9 maggio, al Teatro Verdi di Castel San Giovanni il convegno “Logistica. Tecnologia, Innovazione, Lavoro”, promosso dal Gruppo Libertà. Esperti, istituzioni, accademici e imprenditori si…
Santa Fiora verso il nuovo Piano Operativo Comunale
Dati personali Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”), dell’art. 13 e dell’art. 122 del D.lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e…
Il Comune di Riccione al G20 Spiagge di Alghero: un impegno per trovare soluzioni innovative per turismo sostenibile, gestione delle coste e sfide ambientali
Dal 14 al 16 maggio, il Comune di Riccione prenderà parte al G20 Spiagge, il summit che riunisce i principali comuni costieri italiani, ospitato ad Alghero. La delegazione di Riccione…
Tutornow chiude un round da 1 milione di euro
Tutornow, startup specializzata in soluzioni digitali per l’istruzione, ha chiuso un round di finanziamento da 1 milione di euro, guidato dall’imprenditore Mario Peveraro Tutornow, la startup innovativa specializzata in soluzioni…
Calo della produzione industriale in Italia
Produzione industriale in lieve rialzo a marzo rispetto al mese precedente ma ancora, in calo per il 26° mese consecutivo, su base annua, mentre emergono rischi di nuovi choc per…
la legge sugli “ecoreati”. La risposta dello Stato ai crimini ambientali più gravi « LMF Lamiafinanza
La legge sugli “ecoreati” — Dal 2015 l’Italia ha una legge che finalmente parla la lingua dell’ambiente anche nei tribunali. È la n. 68, ed è la risposta dello Stato…
Perché i lavoratori disertano gli scioperi
Milano, insieme a Monza e Brianza, Pavia e Lodi, rappresenta un’area in cui convergono, da sempre, grandi multinazionali, Pmi innovative e distretti storici e ad alta tecnologia, come…
al via la selezione di PMI innovative nel settore sanitario XR — Assolombarda
È aperto fino al 23 giugno 2025 il bando VR Health Champions Open Call 2025, promosso nell’ambito del programma I3 (Interregional Innovation Investments). L’iniziativa mira a rafforzare le catene del…
Regione Marche > News ed Eventi
Regione Marche e Provincia di Macerata insieme per dare impulso allo sviluppo viario della vallata del Potenza. Questa mattina, infatti, nella sala consiliare della Provincia è stato presentato il progetto…
Cybersecurity, sinergie tra carabinieri e imprese per fermare le frodi – Foto 1 di 6
L’Arma dei Carabinieri e gli imprenditori, in sinergia, per parlare di sicurezza informatica: la Cybersecurity, ovvero la pratica per proteggere reti, dispositivi, applicazioni, sistemi e dati dalle minacce informatiche, un…
Confartigianato Alessandria compie 80 anni e porta in scena il Talk-Show “L’Italia e le Pmi Quale futuro?” – Piazza Pinerolese
“Confartigianato Imprese Alessandria” compie 80 anni. Quasi un secolo, dal dopoguerra ad oggi, accanto alle micro e piccole imprese del territorio, accompagnandone lo sviluppo, la crescita e il progresso, sostenendole…
Dazi e geopolitica, Confapi Emilia incontra l’imprenditore ed opinionista Alberto Forchielli
“Compito di un’associazione imprenditoriale è cercare di fornire agli imprenditori anche quegli strumenti utili alla lettura ed alla comprensione dei cambiamenti in atto a livello globale, al fine di sostenere…
“Taranto hub italiano per la ricerca e innovazione” (VIDEO)
«La ricerca salverà il mondo, la ricerca salverà quello che rimane dei dolori di Taranto». La ministra dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, ha da poco tagliato, sulle onde dell’inno…
“Taranto hub italiano per la ricerca e innovazione” (VIDEO)
«La ricerca salverà il mondo, la ricerca salverà quello che rimane dei dolori di Taranto». La ministra dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, ha da poco tagliato, sulle onde dell’inno…
la sfida della Calabria parte dal capitale umano
Come costruire programmi funzionali ad uno sviluppo socio-economico innovativo e competitivo del territorio alimentato da livelli occupazionali crescenti e qualificati per affrontare necessità presenti e, adeguatamente, le sfide future?Su questioni…
primo via libera alla rottamazione dei Comuni
Arriva il primo via libera al nuovo decreto attuativo della riforma fiscale, dedicato ai tributi locali. Per regioni e comuni una maggiore autonomia e la semplificazione degli adempimenti. Gli enti…
Tecnopolo, Taranto cuore del Mediterraneo
Alla presenza dei Ministri Bernini e Urso, nella città ionica si apre una nuova stagione dedicata alla ricerca, all’innovazione e alla sostenibilità Sabato 10 maggio, la Camera di Commercio Brindisi-Taranto…
Così il venture capital può creare un ecosistema per l’economia italiana. La strategia di Neva sgr (Intesa Sanpaolo)
Ultim’ora news 10 maggio ore 14 Non capita spesso che un fondo di venture capital italiano si affacci da protagonista negli Stati Uniti. Così come è raro che…
Scadenzario Bandi
Z6_60GCHH40P85610Q91L0SURK567 /wps/portal/istituzionale/HP/ScadenzarioBOL Scadenzario Bandi HOMEPAGE it ltr /istituzionale/Regione Lombardia/Scadenzario Bandi Error: Javascript è disabilitato in questo browser. Questa pagina richiede Javascript. Modificare le impostazioni del browser per consentire l’esecuzione…
Le tecnologie emergenti stanno cambiando il nostro rapporto con il denaro e gli investimenti?
Le tecnologie emergenti, come blockchain, intelligenza artificiale e fintech, stanno ridefinendo il modo in cui gestiamo il denaro e gli investimenti. Le app di mobile banking e i robo-advisor semplificano…
Il futuro della blockchain, secondo uno dei suoi padrini
Ho incontrato Guido Buehler alla fiera del lusso ‘Top Marques’ di Montecarlo, dove stava partecipando a uno degli eventi di zondacrypto, l’exchange che opera su più mercati, di cui è…
“Serve un nuovo patto sociale per sostenere davvero madri e padri”
In occasione della Festa della Mamma che si celebra ogni anno la seconda domenica di maggio, la Cisl Romagna alza la voce con forza per le madri lavoratrici del territorio.…
Imprese, Dagnino: «Aggregazioni e investimenti priorità del governo»
«Il rapporto Svimez conferma che la Regione è sulla giusta strada. Infatti, alcune delle principali raccomandazioni contenute nel report dell’istituto sono già state tradotte in legge o sono oggetto di…
Schifani commenta i dati positivi sull’economia siciliana. Il ruolo dell’Irfis
Risanamento dei conti pubblici, sostegno mirato al sistema produttivo e alle fasce più deboli della società, investimenti infrastrutturali: la formula economica del governo Schifani per la Sicilia si è tradotta…
A Brindisi sorgerà una «Hydrogen School»
BRINDISI – «Non escludiamo la possibilità di fondare a Brindisi con fondi europei una Hydrogen School che definisca una serie di prospettive e competenze del tutto innovative». L’annuncio è stato…
Messaggio del Ministro Crosetto per il 72° Raduno Nazionale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri
Home Primo Piano Messaggio del Ministro Crosetto per il 72° Raduno Nazionale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri 72° Raduno Nazionale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri Immagini messe a disposizione con licenza CC BY-NC-SA 4.0…
Nel cratere del sisma umbro cresce il gettito Irpef, ma scendono contribuenti e reddito complessivo
Nei 14 comuni del cratere (Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Preci, Polino, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Vallo di Nera), esclusa Spoleto, i…
A Como l’accordo da 50 miliardi per le aziende lombarde. L’ombra dei dazi Usa sui 3 settori comaschi da 240 miliardi
Si è svolto oggi a Como l’incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal…
Modello 730 2025: altre spese con detrazione dal 50% al 110%, molti non le inseriscono e perdono il rimborso
Per specifiche spese, i contribuenti hanno diritto a una detrazione dal 50% al 110%. Scopriamo quali voci consentono l’agevolazione. I contribuenti possono inserire una serie di spese nel modello della…
3 milioni di euro del Pnrr da Bi-Rex per le PMI
Il Comitato di Valutazione di esperti nominati dal Competence Center di Bologna e dal MIMIT ha valutato e selezionato le domande ricevute: sono 38 le realtà coinvolte, di cui 29…
Gibelli (FNM): “Futuro Direzione Nord, un’occasione per riflettere su crescita e innovazione; automazione e sostenibilità sono ormai elementi centrali nella mobilità quotidiana”
Andrea Gibelli, Presidente di FNM, in occasione dell XXV edizione di Futuro Direzione Nord tenutasi oggi presso l’Auditorium di Assolombarda a Milano, è stato intervistato da Il Giornale D’Italia. Cosa…
la CCIAA di Foggia destina 500mila euro aggiuntivi alle imprese
Bilancio 2024 approvato all’unanimità: la Camera di Commercio di Foggia destina 500mila euro aggiuntivi alle imprese FOGGIA – Il Consiglio camerale della Camera di Commercio di Foggia ha approvato all’unanimità…
Notizie dal Mondo ASviS: Europa e Agenda 2030, il nuovo Piano Ue 2025-2030 per la produzione circolare e sostenibile
Riproponiamo il testo di Luigi Di Marco della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS del 29 aprile 2025. Misure di…
Il costo dell’energia rappresenta la sfida principale per le imprese italiane nel 2025
Facebook WhatsApp Twitter Il caro energia continua a pesare sulle imprese italiane, mettendo a rischio la loro sopravvivenza e competitività. Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha ribadito durante il…
Accordo tra Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Ordine degli ingegneri di Chieti per formazione e CFP
Facebook WhatsApp Twitter Un nuovo accordo tra Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e l’Ordine degli ingegneri della provincia di Chieti apre la strada a iniziative formative rivolte ai professionisti dell’ingegneria. L’intesa…
Il Programma di Trasformazione Agricola della Repubblica Democratica del Congo entra nella fase operativa
Presentati a Macfrut i due bandi per oltre 440 milioni di dollari: grandi opportunità per le imprese italiane stimolate dal Piano Mattei Si chiama Programma di Trasformazione Agricola (PTA). Un…
Cherry Bank: proseguono la crescita e lo sviluppo di servizi, anche sul territorio veronese
Nella nuova puntata di Focus Verona Economia, abbiamo avuto il piacere di ospitare Federico Perillo e Stefano Aldrovandi, protagonisti di Cherry Bank, un istituto bancario giovane e dinamico che sta…
al via Start Cup Udine, sfida tra idee innovative per creare imprese
(AGENPARL) – Roma, 10 Maggio 2025 (AGENPARL) – Sat 10 May 2025 Iniziativa sostenuta dalla Fondazione Friuli nell’ambito dei progetti Inest e AcrossSFIDA TRA PROGETTI INNOVATIVI PER CREARE IMPRESE,RIPARTE START…
Il Premio FareRete Innovazione BeneComune: cultura, innovazione e comunità per il cambiamento
In memoria di Michele Corsaro di Rosapia Farese In un tempo segnato dalla frammentazione sociale, dalla sfiducia nelle istituzioni e da un crescente disagio psicologico collettivo, l’idea di “bene comune”…
“Bonus Giovani”: al via l’esonero contributivo per le nuove assunzioni di under 35 [Decreto]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato il decreto attuativo che disciplina le modalità per usufruire dell’“esonero contributivo…
Donne e lavoro nelle marche, i dati confermano la necessità di un cambiamento nelle imprese e nella cultura aziendale
Facebook WhatsApp Twitter Il ruolo femminile nelle imprese italiane, specialmente nelle Marche, mostra ancora forti disuguaglianze. Le statistiche segnalano una presenza limitata delle donne nei consigli di amministrazione e nella…
Credem continua a brillare: l’utile netto tocca 229,3 milioni
Reggio Emilia Il Gruppo Credem apre il 2025 con risultati brillanti che confermano la forza del modello di business e la capacità di generare valore sostenibile per clienti, dipendenti, azionisti…
Spada (Assolombarda): “Futuro Direzione Nord, focus su temi chiave per il progresso del Paese; sui dazi è l’incertezza che frena investimenti e sviluppo”
Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, in occasione della 25esima edizione di “Futuro Direzione Nord” ha dichiarato: “Per noi è un grande motivo di orgoglio ospitare la 25° edizione di Futuro…
Blue Planet Economy Expoforum 2025
di Askanews 09-05-2025 – 11:22 To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video Codice da incorporare: Roma, 9 mag. –…
Reggio Emilia, al Tecnopolo arriva la casa delle start-up
Reggio Emilia Le start-up reggiane hanno una nuova casa. È stato ufficialmente inaugurato venerdì, presso il capannone 15 B del Tecnopolo alle ex Reggiane, l’incubatore-acceleratore dedicato in particolare alle piccole…
serve una PAC forte per la sovranità alimentare dell’Europa
Una Politica agricola comune (PAC) autonoma, ambiziosa e ben finanziata è indispensabile per garantire la sovranità alimentare dell’Europa. È il messaggio lanciato da Ettore Prandini, presidente di Coldiretti e presidente…
PNRR, nuova fase housing universitario: scadenza il 31 maggio
Parte la nuova fase per l’housing universitario in ambito PNRR: gli enti pubblici invitati a mettere a disposizione immobili entro il 31 maggio 2025. Un nuovo tassello si aggiunge alla…
Formazione e innovazione: Confindustria Abruzzo e ordine degli ingegneri di Chieti insieme per l’Industria 5.0
Pescara. Un nuovo passo verso l’innovazione e la crescita del tessuto produttivo abruzzese: è stato siglato oggi un accordo di collaborazione tra Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e l’Ordine degli Ingegneri…