Nel 96% delle aziende cresce l’uso dell’AI agentica
Indagine Cloudera: una ricerca globale condotta tra i responsabili IT rivela l’espansione dell’adozione di agenti AI, ma restano timori legati a privacy, integrazione e qualità dei dati La piattaforma ibrida…
a Napoli si disegna il futuro del Mezzogiorno come ponte del Mediterraneo
Nel giorno simbolico del 9 maggio, in cui si celebra la Giornata dell’Europa, Napoli ha ospitato un evento chiave per discutere del futuro dell’Unione Europea e del ruolo cruciale che…
Bando da 135 milioni per il settore turistico siciliano, come funziona
L’assessore Amata: “Priorità alle aree interne, alle isole minori e alle zone con marginalità ricettiva, attraverso incentivi concreti per chi investe in questi territori”. È stato presentato l’8 maggio, al…
dalla provincia di Salerno fino in Lussemburgo
Riceviamo questo articolo frutto di un’inchiesta svolta sul territorio nella provincia di Salerno. Così come abbiamo sottolineato durante il Convegno No alla Servitù Energetica abbiamo deciso di aprire la rubrica…
Bcc Busto Garolfo: al via crowdfunding sociale 2025. Contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per iniziative sul territorio
Ha preso il via il nuovo percorso di crowdfunding sociale promosso dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate in collaborazione con Ginger Crowdfunding “Progetti locali, cuore cooperativo”. Presentato l’8 maggio,…
Giorgio Merlino eletto nuovo presidente di Confartigianato Cuneo – Zona di Ceva. Guiderà la Zona per il prossimo triennio
È iniziato con l’Assemblea degli Associati della Zona di Ceva, lo scorso 8 maggio, il lungo percorso di elezioni dei dirigenti che quest’anno vedrà impegnato il Sistema Confartigianato Cuneo e…
Anfir a sostegno di famiglie e imprese nella ripresa
Roma, 9 mag. (askanews) – “Le incertezze relative alla situazione nazionale e internazionale hanno fatto tornare d’attualità il tema del sostegno pubblico all’economia. Da questo punto di vista le Finanziarie…
Virologi, dati e musica: la scienza conquista Cremona con Fondazione LGH – Foto 1 di 3
CREMONA – Fondazione LGH, espressione del Gruppo A2A, ha celebrato tre anni di attività con la quinta e ultima tappa del roadshow ‘Incontri con la scienza’, un evento itinerante in…
Infortuni sul lavoro, sindacati soddisfatti da incontro Palazzo Chigi. Landini: “E’ la prima volta”
Tempo di lettura: 2 minuti (Adnkronos) –Si chiude con la soddisfazione dei sindacati l’incontro sulla sicurezza sul lavoro di oggi, giovedì 8 maggio, a Palazzo Chigi voluto dalla premier Giorgia…
Lavoro: incontro tra governo e sindacati per rafforzare la sicurezza
Il governo ha dato il via libera a un incontro con i sindacati per presentare iniziative e proposte legate alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. La riunione,…
Camera di commercio, quasi quattro milioni di euro per la ripartenza delle imprese alluvionate
A due anni dagli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio, la Camera di commercio della Romagna traccia un bilancio degli interventi messi in campo per sostenere la ripresa delle…
Benetton riduce le perdite ma continua la chiusura dei negozi
La cura di Claudio Sforza funziona. A meno di un anno dal suo arrivo, Benetton Group chiude il 2024 con una miglior posizione netta e perdite più che dimezzate. Tengono…
Cna Siena, evento sulle “100 semplificazioni”: imprese e istituzioni a confronto
Incontro pubblico dedicato al progetto nazionale delle “100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese” Oggi, alle ore 17, presso l’Auditorium Stefano Bellaveglia della CNA di Siena (via delle…
TESTO COMPLETO – La Banca del Canada afferma che l’incertezza commerciale ha aumentato i rischi complessivi
La Banca del Canada ha rilasciato giovedì la seguente dichiarazione del governatore Tiff Macklem: “Buongiorno. Il Vice Governatore Senior Carolyn Rogers ed io siamo lieti di essere qui per discutere…
Imprese trevigiane sotto attacco degli hacker: oltre 4mila denunce in un anno | Oggi Treviso | News
TREVISO – Boom di delitti contro le imprese trevigiane denunciati dalle forze di polizia all’autorità giudiziaria. Nella Marca Trevigiana, nel 2023 ne sono stati denunciati 8.015 in crescita del…
al via in Calabria le attività per la prevenzione e il contrasto allo sfruttamento dei migranti
Dopo mesi di intensa preparazione, prendono avvio le attività operative del Programma Supreme 2, il piano straordinario, quinquennale e integrato per prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo delle persone migranti…
Torino polo dell’economia sociale: ecco il Piano metropolitano
Nella mappa dei luoghi in cui prendono forma le prime esperienze di politiche coordinate per lo sviluppo sostenibile, Torino c’è. La Città metropolitana ha approvato il Piano metropolitano per l’economia…
tradizione ed eccellenza in vetrina
È stato presentato il programma degli eventi e delle attività che si svolgeranno, dal 18 al 24 maggio, nel corso della settimana che vedrà la Regione Lazio protagonista a Expo…
a Cagliari l’incontro con la specialista Alessandra Graziottin
Sabato 10 maggio, a partire dalle 8.30, nella sala conferenze Giorgio Pisano in piazza L’Unione Sarda è in programma la tavola rotonda “Riprendere la vita dopo il tumore”, inserita nella…
Al via la call for proposal per la nuova edizione della Milano Digital Week
Apre la call for proposal per l’ottava edizione della Milano Digital Week 2025, in programma dal 1 al 5 ottobre. Chiunque potrà candidare il proprio progetto direttamente sul sito della…
Che cos’è l’upskilling e come farlo nelle PMI
La globalizzazione, la concorrenza dei mercati emergenti e le straordinarie sfide dell’innovazione hanno indebolito progressivamente questo mito, che era proprio dell’ecosistema produttivo italiano. La piccola-media impresa, la “fabbrichetta”, per riprendere…
L’Ue salva il vino francese, 5 miliardi di aiuti di Stato contro i dazi
L’Unione europea va in soccorso della Francia: ha ottenuto il via libera della Commissione Ue il regime di aiuti all’export di liquori e vini francesi nel mercato Usa, per far…
La riconversione Versalis verso un futuro di innovazione
Ieri, presso lo stabilimento Versalis di Ragusa, si è svolto un incontro tra la direzione aziendale e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali territoriali insieme alla RSU, per fare il punto…
In provincia di Caltanissetta finanziamenti per l’infrastrutturazione sociale del territorio: l’impegno dello SPI CGIL – il Fatto Nisseno
Lo Spi Cgil della Sicilia e di Caltanissetta esprimono vivo compiacimento perché forse è giunto a conclusione l’iter approvativo della misura M5C3I111 ex PNRR Aree interne. Una misura che ha…
Convegno Anfir-Irfis, confronto sul sostegno alle imprese e il ruolo delle finanziarie regionali – il Fatto Nisseno
In un contesto in cui la Sicilia dimostra segnali di ripresa economica con un aumento di imprese e di occupati e un Pil stimato in crescita in misura maggiore rispetto…
Come il sud spinge l’innovazione con capitale umano e finanza per la crescita economica
Facebook WhatsApp Twitter L’attenzione all’innovazione nel Sud Italia si sta concentrando su aspetti che vanno ben oltre la tecnologia classica. All’incontro “Sud chiama Europa“, organizzato dall’Osservatorio Riparte l’Italia, Marta Testi,…
Rotary Club Macerata: i giovani e l’impresa, tra nuove energie e competenze consolidate – Picchio News
Si è tenuto presso il Rotary Club di Macerata un incontro dedicato all’imprenditorialità giovanile e allo sviluppo del territorio, con la presentazione del progetto “Start Me Up: da idea a…
sicurezza sì, salari equi no
Meloni annuncia di aver trovato 1,2 miliardi da investire sulla prevenzione e si è detta disponibile a fermare la catena dei subappalti. Giorgia prova il colpo grosso e forse ci…
Biennale del Mare: un evento per affrontare le sfide della costa tra cambiamento climatico, regolamentazioni europee e innovazione
Livorno, 9 maggio 2025 – La Biennale del Mare e dell’Acqua – Livorno 14 – 17 maggio 2025 – nasce come hub di confronto e innovazione unendo amministrazioni, comunità scientifica,…
Irfis, gestito più di un miliardo a sostegno di imprese e famiglie
PALERMO – “In un contesto in cui la Sicilia registra segnali concreti di ripresa economica, con l’aumento del numero di imprese, degli occupati e un Prodotto interno lordo in crescita…
Giornata di Studio sulla “Sostenibilità, Responsabilità del Produttore ed Economia Circolare: un Trinomio Indissolubile”
NewTuscia – VITERBO – “Un passo avanti importante per il dibattito nazionale su industria, sostenibilità e governance ambientale” – così l’ha definita il Prof. Enrico Maria Mosconi, delegato al Polo…
Esenzione IMU, a edili serve dichiarazione su invenduto
Le imprese edili non possono beneficiare dell’esenzione IMU per gli immobili costruiti, invenduti e non locati se non presentano la dichiarazione richiesta. La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza…
Bonus cultura, scadenza in arrivo. Le 3 cose da sapere per ottenere fino a 1.000 euro
Il bonus cultura potrà essere richiesto fino al 30 giugno 2025. Il valore massimo ottenibile è pari a 1.000 euro, ma chi può accedervi e come? Alcuni concetti chiave da…
Italia 30° per capacità di innovazione
Con maggiori investimenti dall’estero, spesa in ricerca e capitale umano +20,6% del PIL entro il 2040 Il TEHA-Global Innosystem Index 2025 colloca l’Italia nelle retrovie dell’innovazione: 30° posto sui 47…
dal 15 maggio apertura dello sportello agevolativo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande riguardanti l’accesso alle agevolazioni per la creazione e il rafforzamento…
“Infrastrutture viarie da potenziare. La posta in palio è altissima”
Sulla questione Novo Nordisk ad Anagni interviene Antonella Valeriani, Segretario Provinciale della Cisl Frosinone. “L’importanza e la strategicità dell’investimento di Novo Nordisk ad Anagni richiedono un’assunzione di responsabilità e una…
rafforzare gli accordi contrattuali nel segno del contrasto alle discriminazioni
Nelle scorse settimane l’amministrazione Trump ha inviato alle ambasciate americane in Europa una nota diretta alle principali imprese europee che hanno relazioni commerciali con l’amministrazione americana, con la quale viene…
Microsoft compra 1,4 milioni di crediti di carbonio da Living Planet
Microsoft ha annunciato l’acquisto di 1,4 milioni di crediti di rimozione di carbonio da Living Carbon, una public benefit company americana che ha sviluppato un progetto di riforestazione su 25.000…
Presentato “Conoscere l’agricoltura”, il volume realizzato da Confagricoltura Brescia con un approfondimento del panorama agricolo della provincia – Dal Territorio
Dopo alcuni anni di crescita moderata, l’agricoltura bresciana si stabilizza: nel 2024 il valore della produzione è stato di 1.995 milioni di euro, in leggerissima diminuzione (meno 0,1 per cento)…
“Economie dei territori”, un laboratorio di esperienze per progettare il futuro
COLORE Nella foto: scoiattolo del festival Festival dell’Economia Castello Buonconsiglio Trento, 31 maggio 2019 Foto: Marco SIMONINI I giovani, le donne, la società e le imprese. Ma anche la cooperazione…
Per il 53% delle aziende italiane il clima non è un rischio
Più di un’impresa manifatturiera su due in Italia non considera il cambiamento climatico un fattore critico per la gestione aziendale. Mentre meno del 25% ha investito in soluzioni green negli…
Enzo Ferrandino candida il progetto per la “Scotti” al finanziamento regionale “Scuola Viva”
Enzo Ferrandino prova a finanziare il progetto per la Scuola Media “Scotti”, candidandosi all’ultimo avviso per i contributi regionali all’edilizia scolastica nell’ambito del parco progetti denominato “Scuola Viva in Cantiere”.…
l’impatto su Terzo Settore e filantropia in Italia • Secondo Welfare
Una delle prime decisioni prese da Donald Trump all’inizio del suo secondo mandato come presidente USA è stata quella di tagliare fortemente gli aiuti internazionali. USAID, l’agenzia federale che da…
Arenzano aderisce alla Comunità energetica rinnovabile della Città metropolitana di Genova
Era da tempo che l’amministrazione arenzanese guardava con favore al modello delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) e adesso l’idea è diventata realtà. Il Comune di Arenzano infatti aderisce alla comunità…
Fiom-Cgil nazionale – Sindacato dei Metalmeccanici
Intervista a Michele De Palma sul Corriere di Bologna a firma di Alessandra Testa Michele De Palma è il segretario generale della Fiom da tre anni. Ieri era sotto le…
Telemarketing ingannevole, sanzione privacy ad Acea
Acea Energia, tra le principali aziende italiane nel settore della fornitura di energia, è stata sanzionata dal Garante per la protezione dei dati personali con una multa di 3 milioni…
Laboratori di Idee per la Valorizzazione dell’Area Archeologica di Veio
NewTuscia – ROMA – C’è tempo fino al 12 maggio alle ore 13 per partecipare alla call aperta per valorizzare e promuovere l’area archeologia del Parco di Veio. Il 16…
Sardegna, 360 milioni per combattere lo spopolamento dei piccoli comuni con case a un euro e incentivi alle imprese
Facebook WhatsApp Twitter La Sarda affronta una crisi demografica che colpisce soprattutto i piccoli centri e i paesi con meno di cinquemila abitanti. Per questo la Regione ha stanziato risorse…
Farmaceutica, Trump annuncia dazi. Le reazioni dall’Europa
Politica sanitaria Dazi 09 Maggio 2025 Il presidente americano Donald Trump ha annunciato che entro due settimane renderà noti nuovi dazi specifici sui prodotti farmaceutici. ln risposta, il ministro delle…
Lavoratori, flat tax del 5% sugli stipendi ed esonero contributi INPS: ecco per chi e tutte le novit�
Nel maggio 2025, la Lega ha annunciato l’intenzione di presentare una proposta di legge che punta a rivoluzionare la fiscalità del lavoro giovanile in Italia. Il testo prevede due misure…