Pedaggi autostradali: sconti fino al 13% per le aziende di trasporto. Prenotazioni dal 3 giugno
Dal 16 maggio entra in vigore la Delibera 16 aprile 2025 del Ministero dei trasporti, che alleggerisce il conto dei pedaggi autostradali sostenuti dalle imprese nel 2024. Il provvedimento ha…
Riduzione canone locazione e mancata registrazione
Una riduzione del canone d’affitto, se non formalizzata in modo adeguato, può trasformarsi in una trappola fiscale. Quando la scrittura privata non viene registrata, il Fisco può ignorarne l’esistenza e…
Credito d’imposta 4.0 anche per beni su navi: ok Entrate
Con Risposta a interpello n 128 del 13 maggio le Entrate replicano a dubbi di un armatore che vorrebbe sapere se è soddisfatto il requisito della territorialità per i beni…
Piemonte, in arrivo oltre 134 milioni per 30.000 aziende agricole
TORINO – Sono circa 30.000 le aziende agricole del Piemonte che, tra marzo e giugno 2025, hanno ricevuto e riceveranno 134,8 milioni di euro di sostegno…
Imprese, Ferrarelle Società Benefit: nel 2024 fatturato a 241 milioni di euro, +3% su 2023
Bologna, 12 mag. (Adnkronos/Labitalia) – Nel 2024 Ferrarelle S.p.A. Società Benefit ha rafforzato la propria posizione sul mercato, raggiungendo un fatturato di 241 milioni di euro, in crescita del 3%…
Torrecuso, “Resto Qui: Barcamp-Giovani”: sabato il tavolo con esperti del settore turistico
Torrecuso, 13 Maggio – Continuano le attività del progetto “Resto Qui – Barcamp Giovani: Cultura, Innovazione, Impresa” che ha come promotore il Comune di Torrecuso, con il sostegno della Regione…
Comune di Bari – “Mind the gap” fa tappa a Bari: oggi a Palazzo di Città l’incontro “Innovazione e territorio per una regione connessa”
È approdato a Bari il tour “Mind The Gap”, l’appuntamento dedicato al legame tra innovazione e sviluppo territoriale promosso da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Windtre. “Mind The Gap”…
Imprese in provincia di Ravenna: aumentano le aperture nel primo trimestre del 2025. Si riduce il saldo negativo con le chiusure
Nel primo trimestre del 2025 si consolida un trend positivo per la natalità delle imprese nella provincia di Ravenna: crescono soprattutto le realtà giovanili, straniere e tecnologiche, mentre rallenta il…
Var Group (Sesa) rileva la spagnola Delta Informática
Var Group, società controllata al 100% da Sesa, ha acquisito la società spagnola Delta Informática. L’operazione è stata realizzata sulla base di criteri di valutazione coerenti con quelli generalmente adottati…
Sustainability Talk alla Luiss Business School, ospite Franzen
Roma, 13 mag. (askanews) – Dalla green technology all’inclusione, dal nucleare all’IA, all’emergenza climatica, tra sfide, pericoli e proposte per le imprese. Tanti i temi affrontati al secondo Sustainability Talk…
Transizione energetica e imprese, verso le Comunità Energetiche Rinnovabili con la Camera di Commercio
Si è concluso nei giorni scorsi il ciclo di nove appuntamenti – tra webinar, desk di confronto con le imprese e tavoli di progettazione – organizzato dalla Camera di Commercio…
Cosa vuol dire essere imprenditori in Italia, oggi – Giornale Partite Iva
Essere imprenditori oggi in Italia significa affrontare una serie di sfide e opportunità in un contesto economico in continua evoluzione. Gli imprenditori devono essere innovativi e adattabili, capaci di rispondere…
Cosa Succede Se Non Si Pagano Le Rate di Invitalia?
Hai ottenuto un finanziamento agevolato da Invitalia e ora non riesci più a pagare le rate? Teme la revoca del contributo o azioni legali? Questa guida dello Studio Monardo –…
Transizione 4.0 e Transizione 5.0, i decreti in arrivo e il futuro delle misure
L’evoluzione dei piani Transizione 4.0 e Transizione 5.0 rappresenta un tema di grande interesse per il tessuto produttivo italiano. Ma queste due misure stanno vivendo un momento di grande incertezza:…
A SIOS25 Sardinia la Startup Sarda dell’anno. Ecco le finaliste
Nuove opportunità di crescita, modelli scalabili, tecnologie uniche, idee brillanti e realtà connesse al territorio e alle tradizioni. Dall’AI al fintech, dal real estate al greentech fino alla cultura: l’identikit…
Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”
Le migliori startup italiane si incontrano a Bernareggio, presso la sede di Cipierre Elettronica (azienda operante da oltre 30 anni nel settore dell’elettronica industriale professionale ed in particolare nella progettazione,…
DOPO L’OK ASSUNZIONE ENTRO 10 GIORNI – Unione Artigiani
BONUS GIOVANI, DI CHE SI TRATTA È un esonero contributivo valido per 24 mesi di cui potranno avvalersi i datori di lavoro privati in caso di assunzione a tempo indeterminato…
Finanziamenti per le PMI troppo piccole per il private equity
Finanziamenti per le PMI: un tema senza fine. Come fanno a trovare soldi le aziende “né carne, né pesce”, troppo solide e tranquille per essere startup ma troppo piccole per…
Il calendario dei pagamenti dell’assegno unico di maggio 2025
Nel mese di maggio 2025 proseguono i pagamenti dell’assegno unico e universale, la misura economica rivolta alle famiglie con figli a carico. Introdotto per semplificare il panorama dei sostegni alla…
la manager Coldiretti non parla dal gip
Truffa all’Unione europea per ottenere i contributi comunitari: ieri davanti al gip Marilena Albarano, che la scorsa settimana ha emesso dodici misure cautelari agli arresti domiciliari per altrettanti imprenditori del…
Regione Marche > News ed Eventi
Sostegno alle strategie innovative di internazionalizzazione. Approvato il decreto di concessione dei contributi per 12,5 milioni: 116 imprese finanziate martedì 13 maggio 2025 13:18 Sostegno alle…
ExportHub days, il 14 e 15 maggio le imprese esplorano otto mercati esteri
Firenze, 13 maggio 2025 – Export, gli imprenditori fiorentini incontrano i consulenti esteri di Camera di commercio di Firenze capaci di aiutare le aziende del territorio a sviluppare in diversi…
50 nuovi annunci di lavoro
BRINDISI – Un panorama ricco per chi è in cerca di occupazione: 139 annunci attivi, per un totale di 339 posti di lavoro nei diversi settori produttivi del territorio. Sono…
Ai Georgofili un incontro in ricordo di Ildebrando Imberciadori
Firenze, 14 maggio 2025 – Mercoledì 14 maggio alle ore 16 all’Accademia dei Georgofili – Logge Uffizi Corti, Firenze – si svolgerà il convegno (in presenza e on-line) “In Ricordo…
Chi ha scommesso un milione di euro sul welfare aziendale di Genius4U? Che cosa sappiamo sul round appena concluso
La realtà che si occupa del benessere dei dipendenti è nata nel 2019 a Bologna da un’idea di Fabio Zini e oggi punta ad accrescere il team e ampliare la…
I documenti digitali sono validi anche nei controlli sull’autotrasporto
La circolare emanata dal ministero dell’Interno il 18 aprile 2025 segna un importante passo avanti nel processo di digitalizzazione documentale in Italia, chiarendo la validità dei documenti in formato digitale…
Insurance Trade | Agricoltura 100, le aziende italiane alla prova della sostenibilità
Secondo il nuovo rapporto promosso da Reale Mutua e Confagricoltura, in Italia aumentano gli investimenti in innovazione delle imprese agricole, ma la gestione dei rischi è ancora carente In uno…
Insurance Trade | Agricoltura 100, le aziende italiane alla prova della sostenibilità
Secondo il nuovo rapporto promosso da Reale Mutua e Confagricoltura, in Italia aumentano gli investimenti in innovazione delle imprese agricole, ma la gestione dei rischi è ancora carente In uno…
Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza – picenotime
Storie di lavoro, passione e forte radicamento con il proprio territorio. Imprenditori e famiglie dell’Appennino centrale che hanno saputo rialzarsi dopo il sisma del 2016-2017 rilanciando le loro aziende, che…
Tor Bella Monaca, entra nel vivo il progetto per un “Territorio a disoccupazione zero”
Niente lavori socialmente utili o semplici incentivi alle assunzioni. L’obiettivo è quello di studiare le richieste del territorio e, da lì, costruire un percorso per un vero inserimento lavorativo. Il…
Progetto Core, formazione e sostenibilità per rilanciare la piccola pesca tra Liguria e Francia
È stato presentato ufficialmente all’edizione 2025 di Slow Fish il progetto Core – acronimo di competitività e resilienza – con l’obiettivo di rafforzare il comparto delle imprese della piccola pesca,…
nuove checklist per i soggetti attuatori
Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali (DAIT) del Ministero dell’Interno ha comunicato l’aggiornamento, nell’ambito del PNRR, delle checklist rivolte ai soggetti incaricati di realizzare gli interventi previsti nell’ambito…
Riapertura termini – PNRR Missione 5 INVESTIMENTO 1.1 (e sub investimento 1.1.2) SOSTEGNO agli ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
RIAPERTURA TERMINI PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE” COMPONENTE 2 INVESTIMENTO 1.1 SOSTEGNO ALLE PERSONE VULNERABILI E PREVENZIONE DELL ISTITUZIONALIZZAZIONE DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI…
Cerimonia a Viggiano per i 15 anni del programma Shell InventaGiovani e i 10 anni del progetto Geoscuola
Istituzioni, mondo accademico e imprese si riuniscono per celebrare i 15 anni del programma Shell InventaGiovani e i 10 anni del progetto Geoscuola. Il teatro Francesco Miggiano di Viggiano ha…
chi può richiederlo e come
Il decreto-legge 60/2024 segna una svolta significativa per l’occupazione giovanile in Italia, introducendo una serie di misure volte a ridurre il divario economico tra Nord e Sud e a stimolare…
15 Maggio: il giorno giusto per dare credito alle idee che contano – Cagliaripad.it
Il 15 maggio sarà il momento del Finance day che si svolgerà a Sassari nella sede di Promocamera a Predda Niedda organizzato dalla Camera di Commercio di Sassari. Sarà un’intera…
51° posto, terza fra le italiane
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BolognaToday L’Italia ha il potenziale per costruire un…
agevolazioni per progetti di ricerca e sviluppo nelle Regioni meno avanzate
Condividi l’articolo: Il Programma Nazionale per Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-2027 – Fondo per la Crescita Sostenibile – mira a sostenere attività di ricerca e sviluppo nei territori delle Regioni…
Agevolazioni Imu 2025, tutti gli sconti e chi ne ha diritto
Per chi è passivo di Imu è importante sapere che ci sono diverse agevolazioni che restano in vigore anche nel 2025? Chi ha diritto di fruire degli sconti di imposta…
Bonus Giovani e Donne: dall’INPS le istruzioni operative
I Bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione come potenziamenti delle misure strutturali hanno avuto una gestazione sicuramente lunga e travagliata. Si potrebbero richiamare lunghe saghe d’avventura con minori…
Scenari globali e sfide per l’oreficeria: il settore orafo aretino inserito in un’elevata turbolenza
Scenari globali e sfide per l’oreficeria al centro del talk show di OroArezzo, promosso dalla Consulta orafa. Tra i relatori dell’evento il Dott. Enrico Quintavalle, Responsabile nazionale dell’Ufficio Studi di…
Il software quantistico di Classiq guadagna un maxi finanziamento da 110 milioni di dollari. I dettagli
Fondata nel 2020, la startup ha sviluppato una tecnologia avanzata e realizzato un prodotto software quantistico all’avanguardia che sfrutta questa nuova ondata di potenza di calcolo Classiq annuncia un finanziamento…
Papa Leone XIV: l’intelligenza artificiale promuova un modello di sviluppo tecnologico al servizio dell’uomo e del bene comune
L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, segna un momento di svolta per la Chiesa cattolica nel suo rapporto con la tecnologia e, in particolare, con l’intelligenza…
Magazine Unimore
Unimore partecipa al Festival dello Sviluppo sostenibile con iniziative a Modena e Reggio Emilia Unimore partecipa alla nona edizione del Festival dello Sviluppo sostenibile, la più grande iniziativa italiana…
Export, innovazione e sostenibilità: le leve della cantieristica italiana per consolidare la leadership globale
L’industria navale italiana ha forte vocazione all’export con 9,1 miliardi di euro di fatturato all’estero e una filiera produttiva che conta 14 mila imprese: un settore trainante del made in…
Enterprise Management Solution secondo Qvantia
In un mercato che si muove a velocità quantistica, l’Enterprise Performance Management (EPM) ha smesso da tempo di essere una mera attività contabile o di controllo gestionale: oggi rappresenta semmai…
Cresce il contributo dello sport al turismo in Italia
Cresce il contributo dello sport al turismo in Italia Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato…
-223 unità. Giù quelle femminili
Aperture (544 unità) e chiusure (767 unità) in contrazione, con un bilancio nei primi 3 mesi di quest’anno, quello dell’anagrafe delle imprese ferraresi, di poco negativo con un saldo che…
nasce la prima edizione di “JOB&Orienta Bari”, in programma dal 14 al 16 maggio presso la Nuova Fiera del Levante –
Si è tenuta stamattina la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di JOB&Orienta Bari in programma da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio 2025, alla Nuova Fiera del Levante.…
L’Emilia-Romagna protagonista al Seafood Expo Global 2025
La Regione Emilia-Romagna ha brillato al Seafood Expo Global 2025, il più importante evento internazionale dedicato al settore ittico, svoltosi a Barcellona dal 6 all’8 maggio. All’interno dello spazio Casa…