Leonardo La Piana riconfermato segretario generale della Cisl Sicilia Agenzia di stampa Italpress
PALERMO (ITALPRESS) – Leonardo La Piana è stato riconfermato segretario generale della Cisl Sicilia. A rieleggerlo il congresso regionale del sindacato, riunitosi ieri e oggi all’Hotel San Paolo Palace di…
Aiuti per malati oncologici nel 2025: l’elenco
Sono disponibili diversi aiuti per i malati oncologici nel 2025. Si tratta di esenzioni e detrazioni che spettano alle donne e agli uomini che si trovano ad affrontare il difficile…
Contratti di produttività in agricoltura: in crescita nel 2025
Il settore agricolo continua a beneficiare dell’espansione dei contratti di produttività, con un numero crescente di accordi attivi e incentivi fiscali mirati. Secondo il più recente “Report deposito contratti” del…
Elon Musk nel mirino dei Verdi: chiesto lo stop a 330 milioni di euro di fondi europei alle sue aziende
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Il gruppo dei Verdi ha chiesto alla Commissione Ue di sospendere i finanziamenti pubblici destinati a Tesla, SpaceX e alle altre aziende del miliardario: timori di…
Ucraina, la ricostruzione attraverso infrastrutture e sanità: «Solo 11 aziende italiane hanno risposto ai 192 bandi»
di Matteo Sorio Summit a Verona con Antonio Tajani e Oleksii Kuleba. Il presidente dell’agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese italiane: «È una nazione che avrà bisogno di aziende che producono…
L’AI rallenta: incertezza e dazi frenano gli investimenti delle imprese italiane
Secondo l’analisi contenuta nell’EY-Parthenon Bulletin di maggio 2025, quattro aziende italiane su dieci stanno ricalibrando l’intensità degli investimenti in tecnologie di intelligenza artificiale. La causa principale è l’incertezza sull’effettivo ritorno…
Dalla Ue 338 milioni a Tesla, Space X e X. I Verdi: “Basta versamenti a un nemico dichiarato dei nostri valori”
Che le aziende di Elon Musk, dichiaratamente contrario alle sovvenzioni statali, beneficino di lauti contributi federali negli Usa non è un mistero. Ora, grazie a un’interrogazione dell’eurodeputato verde tedesco Daniel…
“Un provvedimento innovativo a supporto delle imprese, che favorisce la sostenibilità e rappresenta uno strumento concreto per il contenimento dei costi” — Emilia-Romagna Notizie
Bologna – La Giunta ha approvato la delibera del progetto di legge per la “Localizzazione degli impianti alimentati a fonti rinnovabili nel territorio regionale”, che avvia così il percorso di…
nel 2024 fatturato a 241 milioni di euro, +3% su 2023
Nel 2024 Ferrarelle S.p.A. Società Benefit ha rafforzato la propria posizione sul mercato, raggiungendo un fatturato di 241 milioni di euro, in crescita del 3% rispetto all’anno precedente, e un…
Ep. 19 – Polizze catastrofali obbligatorie: cosa cambia per le imprese
Polizze catastrofali obbligatorie: dal 2025 tutte le aziende italiane devono tutelarsi contro eventi estremi play_arrow Ep. 19 – Polizze catastrofali obbligatorie: cosa cambia per le imprese Simona De Francisci, Giuseppe…
Automazione industriale, nel 2024 crolla il fatturato interno (-30%), lieve ripresa nel 2025
Nel 2024 il comparto italiano dell’Automazione industriale, manifatturiera e di processo ha registrato una riduzione del fatturato del 30%. Un calo ampio, seppur con intensità diverse tra segmenti merceologici, che…
Innovazione e ricerca: la strategia di Eli Lilly per il futuro in Italia
Oltre cinquanta studi clinici in fase tre; quindici nuovi trial in via di sviluppo; quasi un miliardo e mezzo di euro investiti negli ultimi vent’anni, con ulteriori 750 milioni previsti…
39mila imprese manifatturiere hanno realizzato tra il 2021 e il 2022 almeno una scelta sostenibile
Sei qui: Home > Rifiuti Il report si concentra sulle imprese con almeno 10 addetti. L’azione sostenibile più praticata è il monitoraggio ambientale Sono 39 mila le imprese manifatturiere con…
ECONOMIA, strategie e imprese. Lazio: esportazioni e opportunità
Roma, 13 maggio 2025 – La regione Lazio presenta un’elevata specializzazione nei settori avanzati, in particolare nella farmaceutica, nell’aerospazio, nelle telecomunicazioni, ma anche in settori più tradizionali, come l’alimentare, i…
Abbanoa bilancio 2024: utile a 2,6 milioni e investimenti record
Nuoro Abbanoa ha chiuso l’esercizio del 2024 con un risultato positivo di 2,6 milioni di euro in aumento del 54,48% (1,7 milioni di euro nel 2023), un valore della produzione…
Radicondoli, contributo a fondo perduto fino a 20mila euro per le attività economiche
Radicondoli, contributo a fondo perduto fino a 20mila euro per le attività economiche. Fino a 20mila euro di contributo per le attività strategiche che intendono aprire o ampliare una attività…
FEDERLEGNOARREDO CELEBRA 80 ANNI DEL FARE IMPRESA: dal 22 al 24 maggio a San Servolo, Venezia
(AGENPARL) – Roma, 13 Maggio 2025 (AGENPARL) – Tue 13 May 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui FEDERLEGNOARREDO CELEBRA 80 ANNI DEL FARE IMPRESADal 22 al 24…
Mobilità aziendale green: tutti gli incentivi 2025
Sempre più aziende italiane si stanno orientando verso una mobilità sostenibile, puntando su soluzioni a basso impatto ambientale. Si tratta di una scelta ecologica, certamente, ma è anche una soluzione…
il saldo è di -89
Aperture in aumento (697, pari al 6,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2024), chiusure in calo (786, lo 0,9% in meno dell’anno precedente) con un bilancio nei primi…
Contributi per la digitalizzazione dei sistemi di certificazione HACCP
Sviluppare e consolidare le capacità di innovazione delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) della Toscana, con particolare attenzione a quelle aderenti al protocollo Vetrina Toscana, attraverso il sostegno agli…
rassegna stampa del 13 maggio 2025
Immagine da Depositphotos Vi presentiamo #GreenBriefing, la rassegna stampa bisettimanale su ambiente, energia e sostenibilità, a cura della redazione di GreenPlanner La rassegna stampa di GreenPlanner In evidenza il ruolo…
Spese veterinarie nel Modello 730/2025, come richiedere la detrazione
Tra le detrazioni fiscali che si possono ottenere direttamente all’interno del Modello 730/2025 ci sono anche quelle legate alle spese veterinarie sostenute nel corso del 2024. I costi sono detraibili…
“Per partire siamo in attesa delle nomine dei ministeri”
Fare chiarezza sullo stato di attuazione della Zona Logistica Semplificata, il progetto strategico che ha il proprio cardine nel porto di Ravenna, mentre a Forlì include 230 ettari in cui…
2 miliardi di euro alle imprese della basilicata per investimenti, innovazione e credito
COMUNICATO STAMPA NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 2 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DELLA BASILICATA PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO · Oggi a Matera l’incontro con gli imprenditori…
M&A in calo nel primo quadrimestre 2025
La notizia cattiva è che il numero di transazioni di M&A nel primo quadrimestre 2025 è sceso del 16% rispetto allo stesso periodo del 2024, con una riduzione del 70%…
Bonus donne da 650 euro al mese, come ottenerlo e quanto dura
A partire dal 16 maggio il Governo metterà a disposizione un nuovo bonus per favorire le assunzioni delle donne all’interno delle aziende private. L’obiettivo è quello di contrastare la disoccupazione…
Startup in Francia: l’ecosistema dell’innovazione
La Francia conferma la sua posizione tra i leader europei dell’innovazione con oltre 11.000 startup attive mappate nel 2025. Il sistema ha registrato complessivamente 9.494 round di finanziamento nel primo…
Dal 23 maggio in vigore il nuovo regolamento sulle spese ammissibili per i fondi europei 2021-2027: cosa cambia con il DPR 66/2025
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 105 dell’8 maggio 2025), entra ufficialmente in vigore il prossimo 23 maggio il Decreto del Presidente della Repubblica n. 66 del 10 marzo…
Competenze e sviluppo: dalle persone al sistema-paese, la lezione di Deloitte e Sace
Investire in competenze è una sfida cruciale per il futuro del Paese, un tema che attraversa innovazione tecnologica e sviluppo sociale, facendo della formazione non solo uno strumento di crescita…
Agricoltura100: sostenibilità e imprese premiate – Economia e politica
L’agricoltura italiana vive una fase complessa dovuta a molteplici fattori: non solo il contesto geopolitico, ma anche l’evoluzione della normativa europea in una delicata fase di definizione della prossima Pac,…
il mercato dell’ai in italia vale 760 milioni di euro e gli investimenti sono in crescita
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BolognaToday L’intelligenza artificiale costituisce una delle innovazioni più…
Aziende italiane, il 58% rinvia gli investimenti per colpa dei dazi
Le tensioni commerciali riaccese dalla nuova amministrazione statunitense, in particolare con l’introduzione di dazi “reciproci”, stanno ridisegnando le strategie di crescita delle aziende italiane. Secondo quanto emerge dall’EY-Parthenon Bulletin, aggiornato…
via alle domande dal 16 maggio
Condividi l’articolo: Dal 16 maggio 2025 i datori di lavoro interessati possono presentare all’Inps domanda per la fruizione del bonus giovani, il sostegno previsto dal decreto legge 7 maggio 2024,…
Irfis FinSicilia, le imprese siciliane con le finanziarie regionali protagoniste del cambiamento
“Finanziarie a sostegno delle politiche economiche delle Regioni”, questo il titolo del convegno promosso dall’Associazione Nazionale Finanziarie Regionali in collaborazione con Irfis FinSicilia S.p.A. a Palermo. Sono numeri a tanti…
11 mld di export ‘made in Toscana’
Non solo tessuti, pellame e alta moda. Con Firenze, Siena, Pisa e Lucca tra le prime 30 province in Italia per export e occupazione nel pharma, gli 11 miliardi di…
Telemedicina nelle farmacie rurali: il nuovo bando PNRR
Le farmacie rurali rappresentano un servizio sanitario essenziale dal momento che afferiscono alle aree meno servite del Paese. In Italia sono oltre 7.200, coprendo un bacino di utenza pari a…
» Made in Italy, l’Abruzzo in vetrina al MIMIT: c’è anche il Maglificio Gran Sasso
All’evento sono state presentate otto imprese simbolo della rinascita post-sisma. L’Abruzzo torna al centro della scena del Made in Italy grazie all’evento “Made in Italy. Made in Appennino centrale”, promosso…
Bonus giovani under 35 INPS 2025: requisiti e come richiederlo
Con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, l’INPS ha pubblicato le istruzioni operative per accedere al Bonus giovani under 35, un’esenzione contributiva per chi assume, o stabilizza con…
FIDA: la proposta di Regolamento per l’accesso ai dati finanziari e il suo futuro incerto
Il Financial Data Access (FIDA) è una proposta di regolamento presentata dalla Commissione europea il 28/06/2023, volta a disciplinare l’accesso, il trattamento e la condivisione dei dati finanziari nell’ambito del…
AI e Open Innovation, un webinar per presentare le opportunità del digital hub AI Magister
L’European Digital Innovation Hub (EDIH) AI Magister, coordinato da Profima, annuncia un appuntamento imperdibile per le imprese italiane, che guardano con interesse alla trasformazione digitale e all’adozione dell’intelligenza artificiale. Mercoledì…
Bonus giovani da 500 euro per le assunzioni, al Sud più risorse
Confermato il bonus giovani del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Dopo l’attesa per la partenza e i decreti attuativi, prende finalmente forma l’opportunità per l’assunzione giovani sotto i…
Pedaggi autostradali: sconti fino al 13% per le aziende di trasporto. Prenotazioni dal 3 giugno
Dal 16 maggio entra in vigore la Delibera 16 aprile 2025 del Ministero dei trasporti, che alleggerisce il conto dei pedaggi autostradali sostenuti dalle imprese nel 2024. Il provvedimento ha…
Riduzione canone locazione e mancata registrazione
Una riduzione del canone d’affitto, se non formalizzata in modo adeguato, può trasformarsi in una trappola fiscale. Quando la scrittura privata non viene registrata, il Fisco può ignorarne l’esistenza e…
Credito d’imposta 4.0 anche per beni su navi: ok Entrate
Con Risposta a interpello n 128 del 13 maggio le Entrate replicano a dubbi di un armatore che vorrebbe sapere se è soddisfatto il requisito della territorialità per i beni…
Piemonte, in arrivo oltre 134 milioni per 30.000 aziende agricole
TORINO – Sono circa 30.000 le aziende agricole del Piemonte che, tra marzo e giugno 2025, hanno ricevuto e riceveranno 134,8 milioni di euro di sostegno…
Imprese, Ferrarelle Società Benefit: nel 2024 fatturato a 241 milioni di euro, +3% su 2023
Bologna, 12 mag. (Adnkronos/Labitalia) – Nel 2024 Ferrarelle S.p.A. Società Benefit ha rafforzato la propria posizione sul mercato, raggiungendo un fatturato di 241 milioni di euro, in crescita del 3%…
Torrecuso, “Resto Qui: Barcamp-Giovani”: sabato il tavolo con esperti del settore turistico
Torrecuso, 13 Maggio – Continuano le attività del progetto “Resto Qui – Barcamp Giovani: Cultura, Innovazione, Impresa” che ha come promotore il Comune di Torrecuso, con il sostegno della Regione…
Comune di Bari – “Mind the gap” fa tappa a Bari: oggi a Palazzo di Città l’incontro “Innovazione e territorio per una regione connessa”
È approdato a Bari il tour “Mind The Gap”, l’appuntamento dedicato al legame tra innovazione e sviluppo territoriale promosso da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Windtre. “Mind The Gap”…
Imprese in provincia di Ravenna: aumentano le aperture nel primo trimestre del 2025. Si riduce il saldo negativo con le chiusure
Nel primo trimestre del 2025 si consolida un trend positivo per la natalità delle imprese nella provincia di Ravenna: crescono soprattutto le realtà giovanili, straniere e tecnologiche, mentre rallenta il…
Var Group (Sesa) rileva la spagnola Delta Informática
Var Group, società controllata al 100% da Sesa, ha acquisito la società spagnola Delta Informática. L’operazione è stata realizzata sulla base di criteri di valutazione coerenti con quelli generalmente adottati…