“Per partire siamo in attesa delle nomine dei ministeri”
Fare chiarezza sullo stato di attuazione della Zona Logistica Semplificata, il progetto strategico che ha il proprio cardine nel porto di Ravenna, mentre a Forlì include 230 ettari in cui…
2 miliardi di euro alle imprese della basilicata per investimenti, innovazione e credito
COMUNICATO STAMPA NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 2 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DELLA BASILICATA PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO · Oggi a Matera l’incontro con gli imprenditori…
M&A in calo nel primo quadrimestre 2025
La notizia cattiva è che il numero di transazioni di M&A nel primo quadrimestre 2025 è sceso del 16% rispetto allo stesso periodo del 2024, con una riduzione del 70%…
Bonus donne da 650 euro al mese, come ottenerlo e quanto dura
A partire dal 16 maggio il Governo metterà a disposizione un nuovo bonus per favorire le assunzioni delle donne all’interno delle aziende private. L’obiettivo è quello di contrastare la disoccupazione…
Startup in Francia: l’ecosistema dell’innovazione
La Francia conferma la sua posizione tra i leader europei dell’innovazione con oltre 11.000 startup attive mappate nel 2025. Il sistema ha registrato complessivamente 9.494 round di finanziamento nel primo…
Dal 23 maggio in vigore il nuovo regolamento sulle spese ammissibili per i fondi europei 2021-2027: cosa cambia con il DPR 66/2025
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 105 dell’8 maggio 2025), entra ufficialmente in vigore il prossimo 23 maggio il Decreto del Presidente della Repubblica n. 66 del 10 marzo…
Competenze e sviluppo: dalle persone al sistema-paese, la lezione di Deloitte e Sace
Investire in competenze è una sfida cruciale per il futuro del Paese, un tema che attraversa innovazione tecnologica e sviluppo sociale, facendo della formazione non solo uno strumento di crescita…
Agricoltura100: sostenibilità e imprese premiate – Economia e politica
L’agricoltura italiana vive una fase complessa dovuta a molteplici fattori: non solo il contesto geopolitico, ma anche l’evoluzione della normativa europea in una delicata fase di definizione della prossima Pac,…
il mercato dell’ai in italia vale 760 milioni di euro e gli investimenti sono in crescita
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BolognaToday L’intelligenza artificiale costituisce una delle innovazioni più…
Aziende italiane, il 58% rinvia gli investimenti per colpa dei dazi
Le tensioni commerciali riaccese dalla nuova amministrazione statunitense, in particolare con l’introduzione di dazi “reciproci”, stanno ridisegnando le strategie di crescita delle aziende italiane. Secondo quanto emerge dall’EY-Parthenon Bulletin, aggiornato…
via alle domande dal 16 maggio
Condividi l’articolo: Dal 16 maggio 2025 i datori di lavoro interessati possono presentare all’Inps domanda per la fruizione del bonus giovani, il sostegno previsto dal decreto legge 7 maggio 2024,…
Irfis FinSicilia, le imprese siciliane con le finanziarie regionali protagoniste del cambiamento
“Finanziarie a sostegno delle politiche economiche delle Regioni”, questo il titolo del convegno promosso dall’Associazione Nazionale Finanziarie Regionali in collaborazione con Irfis FinSicilia S.p.A. a Palermo. Sono numeri a tanti…
11 mld di export ‘made in Toscana’
Non solo tessuti, pellame e alta moda. Con Firenze, Siena, Pisa e Lucca tra le prime 30 province in Italia per export e occupazione nel pharma, gli 11 miliardi di…
Telemedicina nelle farmacie rurali: il nuovo bando PNRR
Le farmacie rurali rappresentano un servizio sanitario essenziale dal momento che afferiscono alle aree meno servite del Paese. In Italia sono oltre 7.200, coprendo un bacino di utenza pari a…
» Made in Italy, l’Abruzzo in vetrina al MIMIT: c’è anche il Maglificio Gran Sasso
All’evento sono state presentate otto imprese simbolo della rinascita post-sisma. L’Abruzzo torna al centro della scena del Made in Italy grazie all’evento “Made in Italy. Made in Appennino centrale”, promosso…
Bonus giovani under 35 INPS 2025: requisiti e come richiederlo
Con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, l’INPS ha pubblicato le istruzioni operative per accedere al Bonus giovani under 35, un’esenzione contributiva per chi assume, o stabilizza con…
FIDA: la proposta di Regolamento per l’accesso ai dati finanziari e il suo futuro incerto
Il Financial Data Access (FIDA) è una proposta di regolamento presentata dalla Commissione europea il 28/06/2023, volta a disciplinare l’accesso, il trattamento e la condivisione dei dati finanziari nell’ambito del…
AI e Open Innovation, un webinar per presentare le opportunità del digital hub AI Magister
L’European Digital Innovation Hub (EDIH) AI Magister, coordinato da Profima, annuncia un appuntamento imperdibile per le imprese italiane, che guardano con interesse alla trasformazione digitale e all’adozione dell’intelligenza artificiale. Mercoledì…
Bonus giovani da 500 euro per le assunzioni, al Sud più risorse
Confermato il bonus giovani del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Dopo l’attesa per la partenza e i decreti attuativi, prende finalmente forma l’opportunità per l’assunzione giovani sotto i…
Pedaggi autostradali: sconti fino al 13% per le aziende di trasporto. Prenotazioni dal 3 giugno
Dal 16 maggio entra in vigore la Delibera 16 aprile 2025 del Ministero dei trasporti, che alleggerisce il conto dei pedaggi autostradali sostenuti dalle imprese nel 2024. Il provvedimento ha…
Riduzione canone locazione e mancata registrazione
Una riduzione del canone d’affitto, se non formalizzata in modo adeguato, può trasformarsi in una trappola fiscale. Quando la scrittura privata non viene registrata, il Fisco può ignorarne l’esistenza e…
Credito d’imposta 4.0 anche per beni su navi: ok Entrate
Con Risposta a interpello n 128 del 13 maggio le Entrate replicano a dubbi di un armatore che vorrebbe sapere se è soddisfatto il requisito della territorialità per i beni…
Piemonte, in arrivo oltre 134 milioni per 30.000 aziende agricole
TORINO – Sono circa 30.000 le aziende agricole del Piemonte che, tra marzo e giugno 2025, hanno ricevuto e riceveranno 134,8 milioni di euro di sostegno…
Imprese, Ferrarelle Società Benefit: nel 2024 fatturato a 241 milioni di euro, +3% su 2023
Bologna, 12 mag. (Adnkronos/Labitalia) – Nel 2024 Ferrarelle S.p.A. Società Benefit ha rafforzato la propria posizione sul mercato, raggiungendo un fatturato di 241 milioni di euro, in crescita del 3%…
Torrecuso, “Resto Qui: Barcamp-Giovani”: sabato il tavolo con esperti del settore turistico
Torrecuso, 13 Maggio – Continuano le attività del progetto “Resto Qui – Barcamp Giovani: Cultura, Innovazione, Impresa” che ha come promotore il Comune di Torrecuso, con il sostegno della Regione…
Comune di Bari – “Mind the gap” fa tappa a Bari: oggi a Palazzo di Città l’incontro “Innovazione e territorio per una regione connessa”
È approdato a Bari il tour “Mind The Gap”, l’appuntamento dedicato al legame tra innovazione e sviluppo territoriale promosso da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Windtre. “Mind The Gap”…
Imprese in provincia di Ravenna: aumentano le aperture nel primo trimestre del 2025. Si riduce il saldo negativo con le chiusure
Nel primo trimestre del 2025 si consolida un trend positivo per la natalità delle imprese nella provincia di Ravenna: crescono soprattutto le realtà giovanili, straniere e tecnologiche, mentre rallenta il…
Var Group (Sesa) rileva la spagnola Delta Informática
Var Group, società controllata al 100% da Sesa, ha acquisito la società spagnola Delta Informática. L’operazione è stata realizzata sulla base di criteri di valutazione coerenti con quelli generalmente adottati…
Sustainability Talk alla Luiss Business School, ospite Franzen
Roma, 13 mag. (askanews) – Dalla green technology all’inclusione, dal nucleare all’IA, all’emergenza climatica, tra sfide, pericoli e proposte per le imprese. Tanti i temi affrontati al secondo Sustainability Talk…
Transizione energetica e imprese, verso le Comunità Energetiche Rinnovabili con la Camera di Commercio
Si è concluso nei giorni scorsi il ciclo di nove appuntamenti – tra webinar, desk di confronto con le imprese e tavoli di progettazione – organizzato dalla Camera di Commercio…
Cosa vuol dire essere imprenditori in Italia, oggi – Giornale Partite Iva
Essere imprenditori oggi in Italia significa affrontare una serie di sfide e opportunità in un contesto economico in continua evoluzione. Gli imprenditori devono essere innovativi e adattabili, capaci di rispondere…
Cosa Succede Se Non Si Pagano Le Rate di Invitalia?
Hai ottenuto un finanziamento agevolato da Invitalia e ora non riesci più a pagare le rate? Teme la revoca del contributo o azioni legali? Questa guida dello Studio Monardo –…
Transizione 4.0 e Transizione 5.0, i decreti in arrivo e il futuro delle misure
L’evoluzione dei piani Transizione 4.0 e Transizione 5.0 rappresenta un tema di grande interesse per il tessuto produttivo italiano. Ma queste due misure stanno vivendo un momento di grande incertezza:…
A SIOS25 Sardinia la Startup Sarda dell’anno. Ecco le finaliste
Nuove opportunità di crescita, modelli scalabili, tecnologie uniche, idee brillanti e realtà connesse al territorio e alle tradizioni. Dall’AI al fintech, dal real estate al greentech fino alla cultura: l’identikit…
Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”
Le migliori startup italiane si incontrano a Bernareggio, presso la sede di Cipierre Elettronica (azienda operante da oltre 30 anni nel settore dell’elettronica industriale professionale ed in particolare nella progettazione,…
DOPO L’OK ASSUNZIONE ENTRO 10 GIORNI – Unione Artigiani
BONUS GIOVANI, DI CHE SI TRATTA È un esonero contributivo valido per 24 mesi di cui potranno avvalersi i datori di lavoro privati in caso di assunzione a tempo indeterminato…
Finanziamenti per le PMI troppo piccole per il private equity
Finanziamenti per le PMI: un tema senza fine. Come fanno a trovare soldi le aziende “né carne, né pesce”, troppo solide e tranquille per essere startup ma troppo piccole per…
Il calendario dei pagamenti dell’assegno unico di maggio 2025
Nel mese di maggio 2025 proseguono i pagamenti dell’assegno unico e universale, la misura economica rivolta alle famiglie con figli a carico. Introdotto per semplificare il panorama dei sostegni alla…
la manager Coldiretti non parla dal gip
Truffa all’Unione europea per ottenere i contributi comunitari: ieri davanti al gip Marilena Albarano, che la scorsa settimana ha emesso dodici misure cautelari agli arresti domiciliari per altrettanti imprenditori del…
Regione Marche > News ed Eventi
Sostegno alle strategie innovative di internazionalizzazione. Approvato il decreto di concessione dei contributi per 12,5 milioni: 116 imprese finanziate martedì 13 maggio 2025 13:18 Sostegno alle…
ExportHub days, il 14 e 15 maggio le imprese esplorano otto mercati esteri
Firenze, 13 maggio 2025 – Export, gli imprenditori fiorentini incontrano i consulenti esteri di Camera di commercio di Firenze capaci di aiutare le aziende del territorio a sviluppare in diversi…
50 nuovi annunci di lavoro
BRINDISI – Un panorama ricco per chi è in cerca di occupazione: 139 annunci attivi, per un totale di 339 posti di lavoro nei diversi settori produttivi del territorio. Sono…
Ai Georgofili un incontro in ricordo di Ildebrando Imberciadori
Firenze, 14 maggio 2025 – Mercoledì 14 maggio alle ore 16 all’Accademia dei Georgofili – Logge Uffizi Corti, Firenze – si svolgerà il convegno (in presenza e on-line) “In Ricordo…
Chi ha scommesso un milione di euro sul welfare aziendale di Genius4U? Che cosa sappiamo sul round appena concluso
La realtà che si occupa del benessere dei dipendenti è nata nel 2019 a Bologna da un’idea di Fabio Zini e oggi punta ad accrescere il team e ampliare la…
I documenti digitali sono validi anche nei controlli sull’autotrasporto
La circolare emanata dal ministero dell’Interno il 18 aprile 2025 segna un importante passo avanti nel processo di digitalizzazione documentale in Italia, chiarendo la validità dei documenti in formato digitale…
Insurance Trade | Agricoltura 100, le aziende italiane alla prova della sostenibilità
Secondo il nuovo rapporto promosso da Reale Mutua e Confagricoltura, in Italia aumentano gli investimenti in innovazione delle imprese agricole, ma la gestione dei rischi è ancora carente In uno…
Insurance Trade | Agricoltura 100, le aziende italiane alla prova della sostenibilità
Secondo il nuovo rapporto promosso da Reale Mutua e Confagricoltura, in Italia aumentano gli investimenti in innovazione delle imprese agricole, ma la gestione dei rischi è ancora carente In uno…
Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza – picenotime
Storie di lavoro, passione e forte radicamento con il proprio territorio. Imprenditori e famiglie dell’Appennino centrale che hanno saputo rialzarsi dopo il sisma del 2016-2017 rilanciando le loro aziende, che…
Tor Bella Monaca, entra nel vivo il progetto per un “Territorio a disoccupazione zero”
Niente lavori socialmente utili o semplici incentivi alle assunzioni. L’obiettivo è quello di studiare le richieste del territorio e, da lì, costruire un percorso per un vero inserimento lavorativo. Il…
Progetto Core, formazione e sostenibilità per rilanciare la piccola pesca tra Liguria e Francia
È stato presentato ufficialmente all’edizione 2025 di Slow Fish il progetto Core – acronimo di competitività e resilienza – con l’obiettivo di rafforzare il comparto delle imprese della piccola pesca,…