“Venti miliardi persi in tre anni per calamità”: Coldiretti Piacenza a Ferrara
“Negli ultimi tre anni l’agricoltura italiana ha pagato un conto di 20 miliardi tra emergenze climatiche, epidemie e attacchi della fauna selvatica, aumento dei costi legato alle tensioni internazionali, con…
varrà 102 miliardi di dollari
Il cloud sovrano era un mercato globale da 7,59 miliardi di dollari nel 2024: crescerà a 9,83 miliardi nel 2025 per toccare i 102,70 miliardi il 2034, con un Cagr…
NIS2: ACN pubblica le misure di base per la sicurezza delle infrastrutture critiche
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha recentemente definito le specifiche tecniche di base che le organizzazioni dovranno implementare per conformarsi al decreto NIS2 (Decreto Legislativo 138/2024). La determinazione 164179,…
Lombardia, al via misure Regione da 32,4 mln per rafforzare filiere produttive
(Adnkronos) – Si aprono oggi i termini per presentare domande di contributo per la ‘Misura di Rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali – 2025’ fortemente voluta dall’assessore allo…
Giornata del Made in Italy: dall’Iit nate 37 startup che hanno raccolto 140 mln di euro di investimenti privati
In occasione della Giornata nazionale del Made In Italy promossa dal Mimit, l’Istituto Italiano di Tecnologia ha presentato all’evento “Innovazione e Impresa: la ricerca per il Made in Italy”, tenutosi…
Dazi Usa: a rischio l’export di 1.256 imprese dell’Emilia Romagna
Sono 5.788 le imprese che dall’Emilia Romagna esportano verso gli Stati Uniti, di cui 1.256 potrebbero essere danneggiate dai dazi Usa secondo l’indagine condotta da Unioncamere regionale. Il 73% delle…
Livorno vince il bando ANCI per rigenerare spazi pubblici con e per i giovani
ll progetto presentato dal Comune di Livorno in risposta al bando ANCI “Spazi pubblici per giovani under 35 – Progetti innovativi per arte, cultura e impresa” che prevede la realizzazione…
Costi del gas e competitività, un quadro a tinte chiaroscure
“I costi della materia prima, sono determinanti per fare impresa nel nostro paese. Riteniamo che siano necessarie misure strutturali come parte di una politica industriale del paese che possa rendere…
Comunicare la sostenibilità nelle aree rurali: l’incontro il 10 maggio
Come migliorare la capacità delle aree rurali come l’Umbria di comunicare la sostenibilità? Questo il tema dell’evento “Comunicare la Sostenibilità nelle Aree Rurali” di Sabato 10 Maggio 2025 alla Sala…
Fondazione Roma REgeneration lancia il bando da 300mila euro per valorizzare la città — idealista/news
Fondazione Roma REgeneration ha lanciato ufficialmente, nella splendida cornice delle Scuderie di Palazzo Altieri a Roma, il concorso internazionale di idee “Call for Ideas – A Vision for Rome”. Un…
L’e-commerce diventa il cuore pulsante anche per il B2B
L’e-commerce B2B in Italia sta vivendo una crescita significativa, trainata dalla digitalizzazione dei processi aziendali e dall’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate. Secondo Statista, nel 2024 il fatturato delle transazioni B2B…
Altair collabora con Databricks per accelerare l’innovazione guidata dai dati
La collaborazione offrirà una connessione senza soluzione di continuità tra Altair RapidMiner e la Databricks Data Intelligence Platform, ampliando le capacità di data science e machine learning Altair, leader globale…
consulenza d’impresa ad alto valore per orientarsi nella finanza pubblica e nei fondi europei
In un contesto in cui le imprese sono chiamate a fare scelte rapide e strategiche per sostenere la propria crescita, Uropp Finance® si propone come guida affidabile per affrontare con…
Rottamazione quinquies 2025: arriva la nuova sanatoria agevolata per i debiti fiscali?
Nel 2025 si attende l’introduzione della rottamazione quinquies, una misura prevista in un disegno di legge in discussione al Senato, destinata a riaprire la possibilità per cittadini e imprese di…
Detrazione farmaci 2025, come ottenerla per quelli acquistati online
L’acquisto di farmaci online è sempre più frequente, ma si può ottenere la detrazione farmaci nel modello 730/2025 anche per quelli acquistati online? Le farmacie online sono ormai una realtà…
La cooperativa di Bologna: un aiuto alle parrocchie per fare comunità energetica
di Lorenza Cerbini Le competenze della cooperativa di Bologna si sono allargate con servizidi consulenza anchenei settori della mobilità elettrica e del «plastic free» Conta 3076 soci e sono tutte…
Uropp Finance®: il partner strategico per le imprese italiane che puntano alla crescita attraverso la finanza agevolata
(Adnkronos) – Milano, 16 aprile 2025.In un panorama economico in continua trasformazione, la finanza agevolata si rivela uno strumento cruciale per le imprese italiane desiderose di innovare, crescere ed espandersi.…
finanziamenti per startup e PMI
Tutto quello che devi sapere sul MiniPIA Puglia: requisiti, spese ammissibili e come candidarsi Il MiniPIA (Pacchetti Integrati di Agevolazione per Micro e Piccole Imprese) è uno strumento promosso dalla…
Giornata del Made in Italy, il distretto porta il modello Prato sul tavolo del ministero
PRATO – Sostegno pubblico alle imprese del manifatturiero, non a pioggia ma bensì su assett strategici fondamentali quali innovazione tecnologica, sostenibilità, efficienza energetica e rafforzamento della filiera. E’ il modello…
Un mercato dei capitali per il Paese: la via del risparmio verso l’economia reale
Nel pomeriggio del primo giorno del Salone del Risparmio Assogestioni ha tenuto due appuntamenti di rilievo, per un confronto sulle dinamiche che stanno trasformando il mercato dei capitali in Italia.…
La Toscana a fianco degli ovicoltori: un bando da 70 milioni per la competitività
Si è tenuta oggi al Cinema La Compagnia di Firenze la Selezione Oli Extravergine 2025, promossa dalla Regione Toscana con la collaborazione della Camera di Commercio di Firenze insieme a…
Dolci di Pasqua, la Calabria celebra la tradizione con 2.000 imprese artigiane ma soffre la carenza di manodopera
La pasticceria artigianale calabrese si conferma protagonista della Pasqua 2025, trainata da 1.929 imprese, che rappresentano oltre il 77% del settore. A pesare, però, sono i rincari delle materie prime…
il nodo del caro affitti
Roma, con le sue università storiche e un’offerta formativa tra le più ricche d’Italia, continua ad attrarre migliaia di studenti ogni anno. Tra questi, una quota crescente è rappresentata da…
I programmi di Intesa e Forbes per i giovani leader raccontati da Zambito e Formichella su Radio 1
Elisa Zambito Marsala, Responsabile di Education Ecosystem and Global Value Programs Intesa Sanpaolo, e Nicola Formichella, ceo di Forbes Italia, sono stati ospiti della trasmissione radiofonica “Igorà tutti in piazza”…
Rinnovo del contratto dei metalmeccanici, la presa di posizione di Confindustria
Confindustria Varese chiede un passo indietro ai sindacati che hanno deciso che i piani formativi e i progetti di formazione di aziende che fanno riferimento al Ccnl Metalmeccanico non verranno…
CNA Lombardia e UniCredit siglano un accordo a sostegno delle imprese della Regione
CNA Lombardia e UniCredit siglano un accordo a sostegno delle imprese della Regione Milano – CNA Lombardia e UniCredit hanno sottoscritto un importante accordo di collaborazione con l’obiettivo di rafforzare…
Conquiste e vantaggi | Unione europea
L’UE è sinonimo di prosperità grazie al suo principale motore economico, il mercato unico, che consente a beni, servizi, denaro e persone di circolare liberamente nella maggior parte del continente…
Gestione del risparmio, nel settore non decolla l’Ai
Economia di Angelo Vitale – 16 Aprile 2025 Il recente Salone del Risparmio ha evidenziato un singolare paradosso, un fenomeno che risulta assai marcato nell’analisi…
Green Arrow Capital costituisce nuova società in Lussemburgo attiva negli alternative investments
Il Gruppo Green Arrow Capital, operatore indipendente nel settore degli investimenti alternativi e sostenibili, ha costituito in Lussemburgo la società Green Arrow Capital AIFM SARL, specializzata in strategie di investimento…
Dazi Usa, Renzi smaschera Meloni: “È influencer della propaganda, ecco perché non può risolvere niente”
Il leader di Italia Viva attacca la premier alla vigilia dell’incontro con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump in cui molti ripongono grandi aspettative per il destino dei Dazi…
Bando contributi per la transizione digitale e per sistemi di sicurezza Costa Toscana– anno 2025 • SIGMA SEI
A disposizione 2 milioni di euro di contributi a fondo perduto per le iniziative delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa. Di questi 1.500.000 euro sono…
Incentivi Fotovoltaico e Comunità Energetiche: fino al 40% a fondo perduto
FOTOVOLTAICO – Ecco tutte le occasioni del bando Gse. 4Energy garantisce la gestione a 360 gradi di tutte le attività necessarie: Domanda di connessione e iter di autorizzazione (necessari per…
Lavoro e parità di genere, FederTerziario: “Rispettare il tempo e la carriera delle donne, più servizi e incentivi strutturali per assunzioni e autoimprenditorialità “
(AGENPARL) – Roma, 16 Aprile 2025 Le proposte dell’organismo datoriale in relazione agli ultimi dati Istat sul “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro: il rapporto…
Il trasporto ferroviario merci chiede incentivi e riduzione pedaggi per rilanciare il settore: Il rapporto 2025
Presentato il Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano. Tra gli interventi il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, il presidente di Art Zaccheo e Aldo Isi,…
Indagine sul credito bancario – Italia | Banca d’Italia
15 aprile 2025 Indagine sul credito bancario nell’area dell’euro – PRINCIPALI RISULTATI PER LE BANCHE ITALIANE 1° trimestre 2025 e prospettive per il 2° trimestre del 2025 Nel primo trimestre…
Tim: mossa strategica per le Tlc
La recente operazione Poste – Tim (il gruppo guidato da Matteo Del Fante, ha acquistato da Vivendi azioni ordinarie di Telecom Italia, pari al 15% del totale delle azioni ordinarie…
Comuni della Valle di Suessola celebrano la Giornata Nazionale del Made in Italy
I comuni della Valle di Suessola hanno celebrato la seconda edizione della Giornata nazionale del made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del made in Italy, con un…
“Ottime performance per i fondi di coesione” – Torino Oggi
Il Piemonte si conferma tra le regioni più virtuose nella gestione dei fondi europei. È quanto emerso oggi pomeriggio durante l’incontro al Grattacielo Piemonte tra il presidente della Regione, Alberto…
Modello 730/2025, quali spese dell’assicurazione si posso portare in detrazione
Le spese sostenute per pagare i premi delle assicurazioni sono detraibili dal Modello 730/2025 nella misura del 19%: l’agevolazione, però, non spetta trasversalmente per tutti i tipi di contratto. È…
c’è il decreto, come funziona l’esonero con doppia decorrenza
Pronta la nuova versione del decreto attuativo del bonus giovani under 35. Confermata la doppia decorrenza dell’agevolazione. Ecco come funzionerà Il bonus giovani under 35 avrà una doppia decorrenza: non…
Salone del Risparmio, Mario Nava (Commissione Ue): i fondi pensione? Con i costi attuali sono ancora prodotti di nicchia
Ultim’ora news 16 aprile ore 20 Il futuro del risparmio italiano passa necessariamente da una previdenza efficiente e sostenibile. Ma affinché le pensioni integrative, il secondo pilastro della…
Bando Fiere, domande dal 5 maggio 2025
Pubblicato il bando che sostiene la partecipazione delle micro, piccole e medie imprese umbre alle fiere di carattere internazionale (fino a un massimo di 5), sia in Italia che all’estero,…
il partner strategico per le imprese italiane che puntano alla crescita attraverso la finanza agevolata
Milano, 16 aprile 2025.In un panorama economico in continua trasformazione, la finanza agevolata si rivela uno strumento cruciale per le imprese italiane desiderose di innovare, crescere ed espandersi. In questo…
Una politica pubblica efficace genera benefici per tutti
Monica Gibellini (Johnson & Johnson Innovative Medicine) parla del ruolo strategico dell’industria farmaceutica. L’industria farmaceutica italiana è un’eccellenza a livello europeo e mondiale eppure si confronta, spesso, con politiche di…
I comuni della Sardegna a un Giga, realizzato oltre il 40% del progetto
Sono coinvolti tutti i 377 comuni sardi nel Piano Italia a un Giga che mira a fornire connettività ad almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload alle…
Agricoltura, due bandi per le imprese da 105 milioni di euro
Aziende agricole e agroalimentari sempre più all’avanguardia, produttive, sostenibili. È l’obiettivo della Regione Emilia-Romagna che lancia due bandi per promuovere la crescita economica delle aree rurali, favorire la sostenibilità…
Venture Capital in Italia: segnali contrastanti nel primo trimestre 2025, ma il potenziale non manca
Scarica QUI la ricerca integrale. Milano – 15 aprile 2025. Il 2024 si è confermato un anno di assestamento per il Venture Capital italiano. I capitali investiti nelle startup del…
Presentata al MIMIT la fiera HeySun- Expo della transizione energetica
L’evento si terrà dal 25 al 27 settembre 2025 nel polo fieristico SiciliaFiera, a Misterbianco È stata presentata in conferenza stampa, presso il Ministero delle Imprese e del Made in…
le tappe della “rivoluzione” digitale in Calabria
CATANZARO L’entrata a pieno regime della ReDigit, la nuova società in house della Regione, una Academy per formare le giovani generazioni e un Hpc, un grandissimo data center, per mettere…
Digitale, la Lombardia traina l’innovazione ICT italiana
La Lombardia anche quest’anno si conferma una delle regioni trainanti nel panorama ICT italiano, con un elevato livello di dotazioni tecnologiche, una forte spinta agli investimenti digitali, una maggiore attenzione…