Rapporto Gem, Italia al 34° posto per propensione imprenditoriale
(Adnkronos) – L’Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significativa diminuzione della tendenza ad avviare nuove imprese negli ultimi dieci anni. In…
Transizione energetica e imprese: verso le Comunità Energetiche Rinnovabili con la Camera di Commercio – Tu News 24
– Pubblicità – B1-HOMEPAGE-300×250-TUNEWS24 Si è concluso ad aprile il ciclo di nove appuntamenti – tra webinar, desk di confronto con le imprese e tavoli di progettazione – organizzato dalla…
Procurement digitale: Fincons Group e Ivalua uniscono le forze per accelerare la trasformazione globale
Ivalua, player globale nello spend management, e Fincons Group, multinazionale della consulenza IT e system integration, hanno annunciato una nuova partnership strategica. L’obiettivo: accelerare la trasformazione digitale dei processi di…
Siemens, Microsoft e Danieli portano l’AI generativa nei processi industriali italiani
Siemens Italia, Microsoft Italia e Danieli Automation hanno ufficialmente lanciato una collaborazione strategica destinata a imprimere un’accelerazione significativa alla trasformazione digitale dell’industria manifatturiera italiana. Al centro dell’alleanza c’è Siemens Industrial…
Rosolen, 70 posti di lavoro e fondi per carta Cqc
Illustrati anche due bandi regionali per il conseguimento della Carta di qualificazione del conducente Udine, 12 mag – “Con questo nuovo recruiting day miriamo a creare occasioni di incontro…
Energia ed ETS. Subito misure concrete per rilanciare l’industria ceramica
Si è tenuto questa mattina al Teatro Carani di Sassuolo, alla presenza di oltre 300 partecipanti, il convegno dal titolo “L’industria ceramica italiana: il problema dell’energia”, organizzato congiuntamente da Confindustria…
«In due anni si perderanno 240 milioni di euro»
È stato convocato oggi, presso la sede della Provincia autonoma di Trento, il Comitato strategico provinciale per l’internazionalizzazione: sul tavolo i timori legati all’impatto dei dazi americani e le possibili…
Protesta dei precari dell’Università davanti al Rettorato
Mobilitazione nazionale del personale precario delle Università per uno sciopero che contesta la riforma Bernini e chiede più fondi agli atenei. A Firenze il ritrovo in piazza San Marco davanti…
Global Family Business Report 2025
Comprendere e ottimizzare i driver di crescita è fondamentale, non solo per la sopravvivenza delle imprese familiari, ma anche per la loro capacità di prosperare attraverso le generazioni. La crescita…
Startup Innovative: Novità e Incentivi 2025
Il 2025 segna una svolta per le startup innovative italiane, con l’entrata in vigore di due provvedimenti chiave: la Legge Annuale sulla Concorrenza (n. 193/2024) e la Legge Startup (n.…
OGGI AGLI STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE DEL SOLE 24 ORE-AI: ORSINI, GAP DI INVESTIMENTI CON CINA E USA, È NUOVA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE; DAZI, SE C’È NEGOZIATO VERSO LA CINA AUSPICO CI SIA VERSO L’EUROPA; SUBITO VOTO EUROPA SU MERCOSUR, IMPENSABILE C
(AGENPARL) – Roma, 12 Maggio 2025 (AGENPARL) – Mon 12 May 2025 Veronica RiefoloUfficio stampa Gruppo 24 OREPiazza dell’Indipendenza, 23 B/C – 00185 RomaAI: Orsini, gap di investimenti con Cina…
H2IT, RENAEL, Regione Lombardia e le imprese protagoniste
(Teleborsa) – La Lombardia conferma il proprio ruolo da protagonista nello sviluppo dell’idrogeno in Italia. Si è svolta oggi a Milano la seconda tappa del progetto H2InComune, promosso da…
CNA Valli Misa e Nevola: “Scuola e Impresa, Futuro in Comune” al centro del Congresso di Corinaldo
Si è svolto con successo sabato 10 maggio presso la sede di TDS a Corinaldo il congresso di CNA Valli Misa e Nevola, dal titolo evocativo “Scuola e Impresa, Futuro…
Decreto infrastrutture 2025: restyling tra promesse, poteri e polemiche
Condividi queste informazioni su: Il nuovo testo targato Salvini disegna un puzzle normativo dove il futuro si gioca tra grandi opere, subappalti e voli calmierati: ecco tutte le novità. Il…
Una vera tassazione equa per le imprese
Quando la politica fiscale entra nel dibattito pubblico, il tema dell’equità diventa centrale. Questo vale sia per la tassazione delle imprese, focus di questo articolo, sia per quella dei cittadini.…
Fondo unico artigianato arrivano 14milioni di euro in più per le imprese piemontesi
Novaratoday.it | 12 mag 2025 Il Fondo unico artigianato piemontese si arricchisce di ulteriori 14 milioni di euro, offrendo nuove opportunità alle imprese locali. Grazie…
In Albania il premier Rama verso la rielezione per il quarto mandato consecutivo
TIRANA (ALBANIA) (ITALPRESS) – Il Partito socialista (PS) sembra confermarsi come prima forza politica in Albania, stando ai risultati parziali delle elezioni tenute ieri nel Paese. In attesa dei risultati…
la finanza agevolata come leva strategica per le PMI siciliane
L’8 maggio si è tenuto, presso il Catania International Airport Hotel, il workshop “Contributi e Bandi 2025” organizzato da Finera, società specializzata in consulenza su finanza agevolata. L’iniziativa ha visto…
Commercialisti Napoli: “Più equity per vincoli bancari e stabilità delle piccole e medie imprese”
“Le piccole e medie imprese si trovano di fronte a sfide sempre più stringenti: il cambio della normativa internazionale di vigilanza delle banche che impone dei vincoli nell’erogazione del credito,…
Dal Festival del Management di Napoli: piccolo non è più bello …
A Napoli si è svolta l’ultima edizione del Festival del Management, evento che quest’anno ha scelto il colore “deep blue” come metafora guida: simbolo dell’ignoto, della profondità e delle sfide…
>>>ANSA/Il piano Ue per l’agricoltura, più flessibilità su aiuti – CAPCOM
(di Fabiana Luca) Meno ispezioni e obblighi verdi, più aiuti contro gli effetti drammatici del cambiamento climatico. In vista della proposta sulla futura Politica agricola comune, attesa a luglio, Bruxelles…
A Genova un nuovo Polo Formativo territoriale sulla gestione dei fondi strutturali
GENOVA (ITALPRESS) – Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi il protocollo d’intesa che istituisce a Genova un nuovo Polo formativo territoriale sulla gestione dei fondi…
Hotiday, aumento di capitale da 5,5 milioni
Un aumento di capitale di 5,5 milioni di euro. È quanto annunciato dalla startup travel tech Hotiday. Il round di finanziamento è stato guidato da P101 Sgr, player leader del…
Regione, Baldassarre: «Importanti accordi su musica, giovani e cultura enologica fra Lazio e Sassonia» – Tu News 24
– Pubblicità – B1-HOMEPAGE-300×250-TUNEWS24 Una delegazione della Regione Lazio, presieduta dall’assessore alla Cultura, alle Politica giovanili e della Famiglia, alle Pari opportunità e al Servizio civile, Simona Baldassarre, si è…
Universitas Mercatorum presenta il rapporto GEM 2024-25: Italia al 34º posto per propensione imprenditoriale
L’Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significativa diminuzione della tendenza ad avviare nuove imprese negli ultimi dieci anni. In particolare, il…
la strategia Tim tra cloud, AI e piattaforme intelligenti
“Siamo la più grande realtà Ict italiana, con competenze specialistiche e tecnologie innovative che mettiamo al servizio delle città del futuro”. È con questa visione che Elio Schiavo, Chief Enterprise…
Venator, la proprietà apre alla cessione. Ora serve liquidità per prorogare i contratti di solidarietà a 203 lavoratori
La proprietà Venator ha aperto alla cessione dello stabilimento chimico di Scarlino e ha ammesso che l’attuale criticità è la carenza di liquidità per prolungare gli ammortizzatori sociali, i contratti…
Prato, le aziende tessili cambiano approccio: ora l’86% è disponibile ad aggregarsi
Le aziende tessili di Prato sono rimaste finora diffidenti sia verso le aggregazioni, sia verso le reti d’impresa, sia verso le le operazioni di M&A, che tanto impatto hanno avuto…
lo stato dell’arte nelle aziende italiane
Rapporto “Lo stato dell’arte dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende italiane – Adozione, impatti e prospettive” realizzato da Minsait e The European House-Ambrosetti: 6 aziende italiane su 10 usano o intendono adottare…
il totale cresce di 40 milioni a 1,38 miliardi
Tavolo provinciale PNRR-PNC – Assessore Spinelli Come detto, il totale del PNRR in Trentino cresce di 40 milioni, a 1,38 miliardi, principalmente per effetto in particolare di alcune iniziative. Tra…
Confartigianato Alessandria celebra 80 anni con un talk-show dedicato al futuro delle PMI
ALESSANDRIA – “Confartigianato Imprese Alessandria” compie 80 anni e venerdì 16 maggio a Palazzo Monferrato ad Alessandria festeggia l’importante anniversario con il talk-show “L’Italia e le PMI: Quale futuro?”, un…
Patto Mamet: imprese metalmeccaniche ed enti di formazione uniti contro la carenza di tecnici
MANTOVA – Aiutare le aziende metalmeccaniche della provincia di Mantova ad assumere le figure specializzate (manutentori e saldatori in testa, ma non solo) di cui hanno urgentemente bisogno ma che…
Commercialisti Napoli: “Più equity per vincoli bancari e stabilità delle piccole e medie imprese”
“Le piccole e medie imprese si trovano di fronte a sfide sempre più stringenti: il cambio della normativa internazionale di vigilanza delle banche che impone dei vincoli nell’erogazione del credito,…
Darsena Europa, inaugurato il cantiere delle opere marittime
“Una giornata storica per il futuro di Livorno, dell’Italia e anche dell’Europa”. Queste le parole usate durante l’inaugurazione del cantiere delle opere marittime per la Darsena Europa avvenuta nella mattina…
Innovazione, l’Italia spreca il suo talento: è trentesima su 47 paesi
Al primo posto Israele, poi Singapore e Regno Unito. Seguono i principali Paesi europei. Solo al trentesimo posto, l’Italia. È la classifica stilata dal Teha Global Innosystem Index 2025, presentato…
[Comune Palermo] Collaborazione tecnico scientifica. Comune e Unipa firmano protocollo di intesa
(AGENPARL) – Roma, 12 Maggio 2025 (AGENPARL) – Mon 12 May 2025 PROTOCOLLO D’INTESA QUADRO PER LA COOPERAZIONE TECNICOSCIENTIFICA TRA IL COMUNE DI PALERMO E L’UNIVERSITA’ DEGLISTUDI DI PALERMOPREMESSO CHE–…
Superbonus – Decadenza correlata alla “CILAS” – Ravvedimento
Videoconferenze Master 29/05/2025Novità del Mod. 730/2025 e Mod. Redditi PF 2025 (non titolari di P.I.) Videocorso del: 29 Maggio 2025 alle 10.00 – 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 234760 Accreditato…
Spazio, cosa cambia con i tagli di Trump ai fondi Nasa? L’impatto sull’Italia
Ultim’ore news 12 maggio ore 20 Con la proposta di bilancio 2026 avanzata dall’amministrazione Trump, che prevede un taglio di circa il 25% ai fondi della Nasa, si…
Strategy innovation forum Bari 2025: ‘Abitare il futuro’ – il Fatto Nisseno
(Adnkronos) – Il prossimo 16 maggio, dalle ore 10, l’Università Lum ‘Giuseppe Degennaro’ ospiterà l’edizione annuale dello Strategy innovation forum (Sif) Bari, l’evento che riunisce imprenditori, manager, professionisti, accademici e…
Confartigianato Belluno e CortinaBanca assieme per le imprese e il territorio
È stato presentato oggi nella sede di Confartigianato Imprese Belluno il Protocollo di intesa “Insieme per la crescita delle Pmi, dell’artigianato e per lo sviluppo del territorio della provincia di…
“atTRAZIONE digitale”, Roma e realtà digitali a confronto
Roma Capitale torna al centro dell’interesse per gli investimenti e le competenze, grazie a un dialogo sempre più concreto tra istituzioni e grandi realtà del mondo dell’innovazione e del digitale.…
Al via Spaceraise, Scuola Dottorale Internazionale in AI, Robotica e Digital Twins – Radio L’Aquila 1
L’AQUILA – Inaugurata questa mattina a L’Aquila SPACERAISE, scuola intensiva in ingegneria del software per lo spazio, organizzata dalla Fondazione Gran Sasso Tech in collaborazione con il Gran Sasso Science…
Attivazione imprenditoriale, Italia al 34esimo posto
La presentazione del Rapporto Gem – Archivio L’Italia si posiziona al 34esimo posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significativa diminuzione della tendenza ad avviare nuove imprese…
Confagricoltura: l’agricoltura italiana “resiste” e innova | agrcoltura
L’agricoltura italiana vive una fase complessa dovuta a molteplici fattori: non solo il contesto geopolitico, ma anche l’evoluzione della normativa europea in una delicata fase di definizione della prossima Politica…
Bps: i rilievi della Banca centrale europea sulla governance
Economia / Sondrio e cintura Lunedì 12 Maggio 2025 Al momento i vertici dell’istituto di credito valtellinese non commentano le osservazioni della BCE Potenziare la struttura e il funzionamento del…
Geoclever, efficienza digitale per salvare tempo e competitivit
Roma, 12 Mag. – Ogni giorno, imprenditori e manager perdono tempo prezioso inseguendo scadenze, incastrando file Excel, rincorrendo processi disordinati, sommergendo la produttivit sotto tonnellate di carta e archivi virtuali.…
“Mind The Gap” fa tappa a Bari: innovazione e territorio per una regione connessa
Domani 13 maggio, dalle 10.30 alle 13, la Sala Consiliare del Palazzo di Città ospiterà l’incontro ‘Innovazione e territorio per una regione connessa’ Pubblicato:12-05-2025 19:31 Ultimo aggiornamento:12-05-2025 19:33 ROMA –…
Giana Erminio 3 Monopoli 1
Giana Erminio 3 Monopoli 1 – Monopoli Tre Rose Il sorteggio per il primo turno dei playoff nazionali di lega pro ha messo di fronte…
Taglieri: “Il mercato ittico è in crisi: servono aiuti concreti, non passerelle”
ABRUZZO. “Il comparto ittico abruzzese è allo stremo, ma il centrodestra che governa la Regione Abruzzo continua a voltarsi dall’altra parte: è inaccettabile che il presidente Marsilio e gli assessori…
Zona Logistica Semplificata toscana: strumento fiscale e opportunità per le imprese
LIVORNO – Credito imposta per le Zone logistiche semplificate della Toscana, lo strumento fiscale e le opportunità per le imprese. Il quadro di riferimento sulle aree rientranti nella Z L…