Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

imprese, scuole e PA per clima ed energia


Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha fatto tappa a Catanzaro con la sedicesima giornata del Roadshow nazionale, parte del progetto “Diamo energia al cambiamento”, che promuove la transizione energetica e la diffusione delle energie rinnovabili attraverso il coinvolgimento diretto di scuole, amministrazioni pubbliche e sistema produttivo locale.

L’intero percorso si svolge con un mezzo alimentato a biometano, elemento scelto per sottolineare l’attenzione del GSE alla mobilità sostenibile e all’impiego di fonti rinnovabili.

Formazione e dialogo con le scuole

La mattinata si è aperta presso il Polo Tecnologico Professionale Grimaldi – Pacioli – Petrucci – Ferraris – Maresca, con l’evento “Il GSE incontra le Scuole”, dedicato a sensibilizzare gli studenti sui temi della produzione di energia pulita, del risparmio energetico e delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Dopo i saluti istituzionali, è intervenuto il Presidente del GSE Paolo Arrigoni, seguito da una sessione condotta dal divulgatore Luca Pagliari, che ha utilizzato un format narrativo per stimolare il confronto sui temi ambientali con il pubblico scolastico.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Incontri con pubbliche amministrazioni e premiazione dei Comuni

Nel pomeriggio, presso la Camera di Commercio di Catanzaro, si è svolto l’incontro rivolto a Comuni, enti pubblici e partecipate, durante il quale sono stati presentati i servizi offerti dal GSE per supportare la gestione energetica pubblica, la mobilità sostenibile, l’autoconsumo collettivo, le CER e gli strumenti per l’edilizia pubblica.

Durante l’evento, è stato conferito il Premio “VIVI – Territori Sostenibili” a sei Comuni per progetti già realizzati, e ad altri quattro in qualità di testimonial per iniziative in corso. I Comuni premiati sono: Miglierina, San Nicola da Crissa, Lamezia Terme, Chiaravalle Centrale, Figline Vegliaturo, Sorbo San Basile. I Comuni testimonial: San Giovanni in Fiore, Falerna, Celico, Caccuri, Casali del Manco.

La Calabria tra le regioni energeticamente attive

Nel suo intervento, il presidente Arrigoni ha evidenziato come la Calabria produca più del doppio dell’energia elettrica che consuma, grazie alla presenza di impianti idroelettrici, eolici e fotovoltaici. A fine 2024 risultano attivi quasi 55.000 impianti fotovoltaici, con una potenza complessiva di 833 MW, segnando un aumento del 21% rispetto al 2023.

Il territorio calabrese mostra inoltre segnali positivi nella crescita delle Comunità Energetiche Rinnovabili, dei parchi agrisolari e degli impianti agrivoltaici, strumenti che contribuiscono a modelli energetici più resilienti e decentralizzati.

Secondo il GSE, il supporto tecnico e amministrativo fornito a 188 Pubbliche Amministrazioni, tra cui 163 Comuni calabresi – circa il 40% del totale regionale – rappresenta un esempio concreto di collaborazione istituzionale per la valorizzazione delle risorse locali.

Dialogo con il mondo produttivo e focus su fondi PNRR

La giornata si è conclusa con un incontro dedicato a imprese e associazioni di categoria, sempre presso la sede camerale. Il confronto ha riguardato i servizi GSE per le aziende, i meccanismi di incentivazione per l’efficienza energetica, i fondi del PNRR per il comparto agricolo, le opportunità per l’autoconsumo e il ruolo della Transizione 5.0.

Durante il suo intervento, Pietro Falbo, presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, ha evidenziato come la transizione energetica rappresenti una leva strategica per la competitività del territorio: “Le imprese possono trarre vantaggi produttivi e di business solo se adeguatamente informate e coinvolte nei processi in corso. Eticità e sostenibilità sono oggi componenti essenziali dello sviluppo economico.”

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!