La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

digitalizzazione, meno burocrazia e passaporto digitale per i prodotti


Bruxelles spinge sull’acceleratore per rilanciare il mercato unico europeo con una nuova strategia che sarà presentata mercoledì dal commissario europeo Stéphane Séjourné. Il piano, visionato in anteprima da Euronews, si inserisce in un contesto di crisi commerciale globale e si articola in sei pilastri, mirati a rendere più competitivo, integrato e moderno il cuore economico dell’Unione.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Uno degli obiettivi centrali del documento è la digitalizzazione dei processi economici e normativi, con una particolare attenzione alle piccole e medie imprese (Pmi), spesso soffocate da oneri burocratici e normative frammentate tra i vari Stati membri.

In questo contesto, la Commissione intende eliminare dieci delle cosiddette “terribili” barriere di mercato, che frenano attualmente investimenti e scambi, e alleggerire significativamente i carichi amministrativi per le imprese.

Tra le misure più innovative previste nella strategia, spicca la transizione “da un mercato unico basato sui documenti a uno basato sui dati”. Un cambiamento reso urgente dalla frammentazione dei sistemi informatici europei e dalla scarsa interoperabilità tra le amministrazioni.

La Commissione punta a digitalizzare l’amministrazione pubblica e promuovere l’adozione di standard comuni tra gli Stati membri per semplificare la conformità normativa, riducendo tempi e costi per le imprese.

Un elemento chiave sarà il Passaporto digitale di prodotto (Dpp), che diventerà obbligatorio per varie categorie merceologiche. Il primo esempio sarà quello delle batterie, previsto per il 2027, ma l’obiettivo è estendere lo strumento a numerosi altri settori. Il Dpp consentirà alle aziende di condividere digitalmente informazioni tecniche, certificazioni, manuali e dati di sicurezza. Secondo la Commissione, ciò comporterà una drastica riduzione dei costi e migliorerà il monitoraggio della conformità sul mercato.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

In parallelo alla strategia, la Commissione presenterà anche un pacchetto legislativo denominato “Mercato Unico Omnibus”, progettato specificamente per ridurre la burocrazia per Pmi e imprese a media capitalizzazione. L’obiettivo è rimuovere le barriere amministrative a livello nazionale, incentivare lo scambio elettronico dei dati e promuovere strumenti digitali come la fatturazione elettronica, che si intende rendere obbligatoria negli appalti pubblici a partire dalla fine del 2025.

La standardizzazione sarà un altro punto cruciale della riforma. Bruxelles lamenta la lentezza dei processi attuali e propone di rafforzare il proprio ruolo nella definizione degli standard globali. Una revisione del regolamento sugli standard verrà annunciata per velocizzare i tempi e rendere più efficace l’azione normativa europea.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce