Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Giovani, enti e aziende uniti per l’innovazione sociale – Notizie


La terza edizione di Gen2Gen: il
festival dell’innovazione sociale, si chiude con 1200 ingressi
all’attivo e tante idee e proposte nate dal confronto tra tutti
gli attori che possono contribuire allo sviluppo delle aree
interne. Il festival, che si è tenuto a Pietrafitta, è stato
anche l’occasione per Generazione T di raccontare i risultati
raggiunti in questo anno di progetti: oltre 4000 persone formate
nell’uso del digitale, l’espansione verso altre zone d’Italia,
come la Toscana o la Sardegna, il continuo dialogo con tutte le
istituzioni, comunali, regionali e nazionali, prendendo le mosse
dalle esigenze dei giovani emerse grazie alla raccolta dati
degli Osservatori sulle politiche giovanili.

   
“Vedere tutte queste persone qui riunite in un festival
organizzato da ragazzi e ragazze che hanno scelto di rimanere in
Umbria e costruire un’impresa che riesce a dar lavoro a 50
persone ci riempie di gioia”, ha affermato Adriano Bertone,
presidente di Generazione T.

   
Ad aprire l’evento – riferiscono gli organizzatori – il panel
istituzionale con la presidente della Regione Stefania Proietti,
i sindaci di Piegaro e Panicale Roberto Ferricelli e Giulio
Cherubini, l’assessora regionale Simona Meloni.

   
Generazione T e l’attuale presidente Proietti si sono
conosciuti durante la campagna elettorale, quando è stato
chiesto a tutte le forze politiche di firmare una carta di
intenti, una dichiarazione che oggi è tra i punti principali del
programma della giunta regionale sulle politiche giovanili.

   
“Questa platea è splendida – ha detto Proietti – perché è
Gen2Gen nel vero senso della parola: ci sono persone di ogni
età, attente a una questione urgente come quello che oggi qui si
racconta: l’innovazione sociale che può e deve inserirsi in modo
intersezionale in un processo che tocca tutte le politiche, a
partire da quelle giovanili. La Regione Umbria è responsabile di
tanta parte di ciò che riguarda i ragazzi, a partire dalle
scuole, dai corsi di formazione: vogliamo agire per i giovani
che vogliono restare e ci spronano a creare una regione per
restare, ma anche per attirare i giovani, anche dall’estero”.

   
Si è parlato delle eccellenze del territorio, nonché delle
numerose opportunità che possono attrarre e promuovere il
lavoro: dal tessile all’aerospaziale, dall’alta moda al vetro.

   
Fra gli altri, ha preso la parola Carolina Cucinelli, vice
presidente e co-direttore creativo di Brunello Cucinelli: “Credo
– ha osservato, sempre secondo quanto riferiscono gli
organizzatori dell’evento – che le aziende abbiano una
responsabilità imprescindibile, che è una responsabilità
sociale: il profitto può essere un mezzo, ma non deve essere
l’unico fine delle nostre attività. Questa semplice
considerazione si traduce prima di tutto in un’attenzione alla
persona e alle persone che è finalizzata a valorizzare le
singole inclinazioni di coloro con cui entriamo in contatto: i
nostri collaboratori e le comunità che ci circondano. Uno dei
nostri principali obiettivi è infatti quello di cercare di
essere un supporto per le piccole realtà e per il welfare
pubblico, che da solo non può bastare nell’offerta di servizi e
opportunità per le aree interne e in generale per tutto il
tessuto sociale italiano. Nel nostro Dna c’è sempre stata
un’idea di restituzione, un dare indietro ai territori perché
questi possano crescere con noi, in modo sistemico. Le aree
interne, come più volte è stato ricordato oggi, vivono un
problema su tutti che riguarda invecchiamento ed emigrazione:
per garantire il diritto di restare, ma anche per diventare
attrattivi, serve prestare attenzione alle incredibili energie
che animano i giovani e valorizzarle, perché la realizzazione di
un’azienda sia la somma delle realizzazioni di tutti coloro che
la fanno vivere e crescere”.

   
Generazione T è un’impresa sociale umbra che promuove il
protagonismo giovanile nelle aree interne, con un team composto
prevalentemente da under 30.

   

Prestito personale

Delibera veloce

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura