Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

impegno diretto con famiglie e imprese


Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il presidente del Movimento 5 Stelle, giuseppe conte, ha visitato faenza, in provincia di ravenna, per ricordare i due anni dall’alluvione che ha colpito la zona. Nel corso della visita ha sottolineato l’attività concreta del suo movimento nei confronti delle famiglie e delle imprese ancora in attesa di sostegno economico. Conte ha ribadito l’impegno attivo del gruppo, distinto da altre figure politiche che si limitano alla presenza simbolica. Dopo faenza, si è spostato a ravenna per presentare i candidati alle prossime elezioni comunali e incontrare i lavoratori dello stabilimento versalis di eni.

Il sostegno del movimento 5 stelle a faenza dopo l’alluvione

giuseppe conte ha visitato faenza per mostrare la vicinanza del suo movimento a chi è stato colpito dall’alluvione. ha ricordato i 280mila euro devoluti ai cittadini danneggiati, raccolti attraverso la decurtazione degli stipendi dei parlamentari 5 stelle, per un totale di un milione di euro donati. Conte ha sottolineato che questo metodo di finanziamento diretto fa parte della tradizione del movimento, dove i rappresentanti tagliano i propri emolumenti per sostenere le emergenze.

Durante la visita, conte ha incontrato famiglie che ancora attendono ristori e imprenditori che non hanno ricevuto aiuti. Ha ribadito la volontà del movimento di restare sul territorio e affrontare i problemi in modo concreto, senza limitarsi a gesti simbolici. Secondo il presidente pentastellato, questa presenza operativa fa la differenza rispetto a certe figure politiche — come giorgia meloni, che a suo dire, ha fatto solo una breve apparizione.

La visita si è svolta a due anni dall’evento calamitoso e ha rappresentato un momento per valutare lo stato dei lavori di recupero e ascoltare le richieste dei cittadini. Il monitoraggio diretto delle condizioni del territorio permette di programmare eventuali interventi futuri con maggiore consapevolezza.

Attività e impegni a ravenna: tra politica locale e mondo del lavoro

Dopo faenza, conte si è diretto a ravenna per partecipare all’evento di presentazione dei candidati alle prossime elezioni comunali. Questa tappa evidenzia la volontà del movimento di radicarsi nel territorio attraverso nomi scelti per le amministrative, puntando a costruire una solida rappresentanza locale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

In seguito, conte ha visitato lo stabilimento versalis di eni a ravenna, incontrando i lavoratori. Questi incontri permettono un confronto diretto con chi opera nel settore industriale in una delle aree produttive più importanti della regione. Conte ha potuto ascoltare le preoccupazioni legate al futuro del lavoro e alle condizioni di sicurezza negli impianti, temi centrali per la tenuta economica e sociale del territorio.

L’incontro con il mondo del lavoro conferma l’attenzione del movimento verso le questioni legate all’occupazione e alle infrastrutture industriali. Ravenna, con la sua presenza di grandi stabilimenti, resta un punto strategico su cui concentrare iniziative politiche e interventi governativi a sostegno dei lavoratori e dell’economia locale.

giuseppe conte, con la sua agenda, dimostra la continuità dell’impegno del movimento 5 stelle in aree che hanno subito danni o che rivestono un peso importante nell’economia regionale. L’attività sul campo mantiene un rapporto stretto con cittadini e lavoratori, diverso dal puro protagonismo mediatico di altri esponenti politici.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese