La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

dati alternativi – Scienze Notizie


La crescita esponenziale dei satelliti e il loro impatto sull’analisi finanziaria

Dall’inizio del XXI secolo, il numero di satelliti in orbita attorno alla Terra ha registrato una crescita straordinaria, superando l’800%. Questo aumento ha portato a un passaggio da meno di 1.000 satelliti a oltre 9.000, generando conseguenze significative nel campo dell’analisi finanziaria. Le aziende ora offrono dati derivanti da immagini satellitari, utilizzati da analisti finanziari per monitorare il traffico pedonale nei negozi e confrontare le performance di diversi rivenditori. Questi dati alternativi stanno diventando sempre più cruciali per le previsioni sulle performance azionarie, spostando l’attenzione dalle tradizionali analisi basate esclusivamente sulle dichiarazioni finanziarie pubbliche.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il ruolo dei dati alternativi nelle previsioni finanziarie

La nostra ricerca ha dimostrato che la proliferazione di fonti di dati alternativi ha migliorato le previsioni a breve termine, ma ha anche avuto un impatto negativo sull’analisi a lungo termine. Nel 2017, abbiamo identificato oltre 500 aziende attive nella vendita di dati alternativi, un numero in costante crescita rispetto alle meno di 50 registrate nel 1996. Oggi, broker come Datarade offrono un catalogo di oltre 3.000 set di dati alternativi, rendendo queste informazioni sempre più accessibili agli analisti.

Le fonti di dati alternativi e il loro utilizzo

Le fonti di dati alternativi non si limitano alle immagini satellitari, ma includono anche informazioni provenienti da Google, statistiche sulle transazioni con carte di credito e interazioni sui social media. Piattaforme come Stocktwits consentono agli investitori di condividere idee e analisi di mercato, contribuendo a una maggiore comprensione delle dinamiche azionarie. Gli utenti pubblicano grafici e commenti che spiegano le loro previsioni sul valore delle azioni, rendendo queste informazioni preziose per gli analisti.

Analisi della qualità delle previsioni azionarie

Per valutare la qualità delle previsioni formulate da 65 milioni di analisti azionari dal 1983 al 2017, abbiamo utilizzato dati del sistema di stima degli analisti istituzionali (I/B/E/S) e condotto analisi di regressione. I risultati hanno confermato che la disponibilità di un numero crescente di dati ha migliorato le previsioni a breve termine, ma ha anche sollevato interrogativi sulla validità delle previsioni a lungo termine.

Implicazioni delle previsioni a lungo termine

Abbiamo scoperto che, mentre la precisione delle previsioni a breve termine è aumentata, la validità delle previsioni a lungo termine ha subito un deterioramento. La natura temporanea dei dati alternativi li rende utili per le previsioni a breve termine, ma l’analisi a lungo termine è fondamentale per gli investitori. Ricerche precedenti hanno dimostrato che gli analisti hanno una capacità limitata di concentrazione, il che può portare a rendimenti decrescenti quando si coprono molte aziende.

Correlazione tra dati alternativi e previsioni a lungo termine

Abbiamo voluto esplorare se l’aumento della precisione delle previsioni a breve termine fosse correlato alla crescente disponibilità di fonti alternative di informazioni finanziarie. Analizzando le discussioni sulle azioni su Stocktwits tra il 2009 e il 2017, abbiamo notato che le azioni di grandi aziende generano un volume di discussioni significativamente maggiore rispetto a quelle di piccole imprese.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Risultati e conclusioni della nostra analisi

I nostri risultati hanno confermato che gli analisti esposti a un flusso abbondante di dati alternativi tendono a mostrare un calo nella qualità delle loro previsioni a lungo termine. Questo fenomeno è preoccupante, poiché una scarsa qualità nelle previsioni a lungo termine può influenzare negativamente le decisioni di investimento. Gli investitori devono considerare sia le previsioni a breve che quelle a lungo termine per valutare correttamente il valore di un’azione.

Le conseguenze di previsioni imprecise nel lungo periodo

Le implicazioni di previsioni a lungo termine di scarsa qualità possono essere gravi. Se le aziende non vedono riflessi i loro investimenti strategici nel prezzo delle azioni, potrebbero essere riluttanti a investire in progetti a lungo termine. Un esempio emblematico è il settore minerario, dove la costruzione di una nuova miniera richiede tempo e risorse significative. Inoltre, gli investimenti nella riduzione delle emissioni di carbonio, che richiedono tempo per generare ritorni, potrebbero essere trascurati se il mercato non riconosce rapidamente il loro valore.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento