Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Meta: Inserzioni personalizzate supportano imprese ed economia europea


Roma, 14 mag. (askanews) – Nel 2024, le piattaforme di Meta sono state associate alla generazione di 213 miliardi di euro di attività economica e alla creazione di 1,44 milioni di posti di lavoro in tutta l’Unione Europea. Lo afferma Derya Matras, Vicepresidente Global Business Group, EMEA citando i dati di un nuovo studio che evidenzia il ruolo fondamentale delle soluzioni di Meta per la pubblicità personalizzata nel promuovere la crescita e la competitività dell’economia dell’Unione Europa. Lo studio, informa una nota, ha evidenziato come i nostri strumenti di pubblicità personalizzata siano associati alla generazione di 213 miliardi di euro all’anno in attività economica, e di 1.44 milioni di posti di lavoro nell’UE.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Questi risultati fanno parte di una più ampia ricerca sull’impatto economico delle nostre soluzioni di pubblicità personalizzata negli Stati Uniti e a livello globale. Come evidenziato dallo studio, la pubblicità personalizzata è fondamentale per il successo delle aziende nell’economia moderna, in quanto consente loro di raggiungere i propri clienti target in modo più efficace, aumentando il ritorno sugli investimenti e favorendo la crescita, contribuendo in ultima analisi a promuovere iniziative imprenditoriali e a creare posti di lavoro.

Questo è particolarmente rilevante per le piccole imprese (che rappresentano oltre il 99% delle aziende nell’UE), dato che gli annunci personalizzati consentono alle aziende di raggiungere i clienti in modo economicamente vantaggioso. Ogni euro speso per gli annunci Meta produce oggi 3,98 euro di ricavi per gli inserzionisti nell’Unione Europea. Anche i clienti preferiscono vedere annunci personalizzati sulla base dei loro interessi: un recente rapporto ha dimostrato che l’80% dei consumatori europei preferisce espressamente un numero minore di annunci più pertinenti, rispetto a inserzioni generiche e distribuite in massa. Le ricerche accademiche dimostrano inoltre che, quando la pubblicità personalizzata è limitata, sono le piccole imprese e i consumatori a pagarne le conseguenze. Per le piccole imprese che operano con margini ristretti, l’impossibilità di raggiungere con precisione potenziali clienti comporta un aumento significativo delle spese di marketing, un onere insostenibile per molti.

“Le tecnologie pubblicitarie personalizzate di Meta, inclusi gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale, sono riuscite pressoché a dimezzare il costo per risultato e ci hanno permesso di raggiungere un pubblico molto più ampio”. – commenta Marina Franco, Operations manager di Wikicasa.

Studi come questo forniscono insight fondamentali rispetto al valore economico delle inserzioni personalizzate e del loro ruolo come driver di crescita in un momento critico per l’UE. Sia il Rapporto Draghi che la Bussola per la competitività della Commissione Europea si sono giustamente focalizzate sulla necessità di dare un impulso alla competitività europea. Trent’anni fa, l’Europa rappresentava circa un quarto del PIL mondiale. Ora siamo rimasti indietro. Il PIL pro capite nell’UE è la metà di quello degli Stati Uniti, con circa 40.000 dollari per europeo rispetto agli 80.000 per americano. Le nostre aziende crescono più lentamente, registrano rendimenti più bassi e sono in ritardo rispetto ai loro competitor nelle attività di ricerca e sviluppo, anche in settori che tradizionalmente sono stati il punto di forza dell’Europa.

Entrambi i rapporti e innumerevoli altre testimonianze, conclude la nota, hanno affermato chiaramente che la regolamentazione è un fattore chiave. Ciononostante, la Commissione europea continua a limitare il valore della pubblicità personalizzata – un motore di crescita economica, come dimostra questa ricerca – mettendo a rischio posti di lavoro e la stessa crescita. Costringerci ripetutamente a cambiare il nostro modello di business e ad andare oltre la legge per fornire annunci meno personalizzati è negativo per l’esperienza dei nostri utenti europei, per milioni di aziende europee e, in ultima analisi, per le economie degli Stati membri. In un momento di incredibile turbolenza economica, le aziende europee hanno bisogno di più soluzioni per guidare la crescita e avere opportunità eque per prosperare e competere con i rivali nel Regno Unito, negli Stati Uniti e nel resto del mondo, non di meno.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio