Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Riduzione pedaggi 2024: requisiti, scadenze e domanda



Prestito personale

Delibera veloce

 





Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato la delibera del 16 aprile 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 108 del 12 maggio 2025, che disciplina le modalità per richiedere la riduzione dei pedaggi autostradali riferiti ai transiti effettuati nel corso dell’anno 2024.

La misura, prevista dalla legge n. 40/1999, si inserisce tra gli strumenti di supporto economico al settore dell’autotrasporto, in un’ottica di maggiore sostenibilità e di promozione dell’uso di veicoli a basso impatto ambientale.

Finalità della delibera

La delibera del 16 aprile 2025 mira a sostenere economicamente le imprese di autotrasporto che abbiano sostenuto costi rilevanti per i pedaggi autostradali nel 2024, incentivando l’utilizzo di veicoli ecologicamente avanzati. Attraverso la concessione di rimborsi parziali dei pedaggi, il provvedimento promuove la competitività del settore, premiando al contempo le realtà che investono in mezzi a ridotto impatto ambientale.

Soggetti interessati

Possono beneficiare della riduzione:

  • le imprese di autotrasporto per conto di terzi, iscritte all’Albo nazionale.
  • le cooperative, consorzi e società consortili con oggetto sociale legato al trasporto merci.
  • le imprese dell’Unione Europea, Svizzera e Regno Unito in possesso di regolari licenze comunitarie o equivalenti.
  • le imprese che effettuano trasporto in conto proprio, sia italiane che estere.
  • i soggetti che si sono iscritti all’Albo dopo il 1° gennaio 2024 potranno richiedere la riduzione solo per i transiti effettuati successivamente alla data di iscrizione.

Requisiti dei veicoli ammessi

I veicoli per cui si può richiedere la riduzione devono:

Prestito personale

Delibera veloce

 

  • essere di proprietà o disponibilità del richiedente.
  • essere utilizzati per il trasporto di merci.
  • appartenere a una delle seguenti categorie ambientali:
    • Euro V,
    • Euro VI,
    • Veicoli a propulsione alternativa (metano, GPL, ibrido) o elettrica.
  • rientrare nelle seguenti classi di pedaggio:
    • Classi B, 3, 4 o 5 (per numero di assi e sagoma)
    • Classi 2, 3 o 4 (se basato su classificazione volumetrica)

Condizioni della riduzione

La misura del rimborso è determinata sulla base dei costi sostenuti per i pedaggi autostradali nell’anno 2024, e in particolare:

  • la riduzione si applica esclusivamente ai costi documentati tramite fatture, emesse o da emettere, dai gestori dei sistemi di pagamento differito.
  • l’importo complessivo dei pedaggi deve essere pari o superiore a 200.000 euro.
  • la percentuale massima di riduzione concedibile è pari al 13% dei costi validi.

Procedura per la domanda

La richiesta del beneficio deve essere presentata in due fasi distinte, attraverso l’applicativo “Pedaggi” disponibile sul portale ufficiale dell’Albo degli Autotrasportatori.

Fase 1 – Prenotazione della Domanda

  • Dal 3 giugno 2025 ore 9:00,
  • Al 9 giugno 2025 ore 14:00.

Fase 2 – Inserimento, Firma e Invio della Domanda

  • Dal 23 giugno 2025 ore 9:00,
  • Al 22 luglio 2025 ore 14:00.

NOTA BENE: L’accesso alla fase 2 è consentito solo a chi ha completato correttamente la fase 1.

Adempimenti fiscali

È obbligatorio il versamento dell’imposta di bollo tramite PagoPA. I dati del pagamento devono essere inseriti nell’applicativo e la ricevuta deve essere conservata per eventuali controlli da parte del Comitato Centrale.

Conclusione

La delibera rappresenta un’importante opportunità per le imprese di trasporto che operano nel rispetto delle normative ambientali e hanno sostenuto ingenti costi per i pedaggi nel 2024. Seguire correttamente le fasi e rispettare le tempistiche è fondamentale per non perdere il diritto alla riduzione.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la Gazzetta Ufficiale n. 108 del 12 maggio 2025 o il sito dell’Albo nazionale degli autotrasportatori.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio