Carta di credito con fido

Procedura celere

 

focus alla Camera di commercio


Il panorama imprenditoriale è in fermento, animato da una nuova consapevolezza: il successo di un’impresa non si misura unicamente in termini di profitto economico, ma anche per l’impatto positivo che genera sulla società e sull’ambiente. Questa trasformazione, già in atto, vedrà un importante momento di confronto e approfondimento nell’evento “Impresa con valore. Il futuro è Benefit“, che si terrà il 15 maggio, a partire dalle ore 15, nella prestigiosa Sala “Murmura” della Camera di commercio di Vibo. L’iniziativa, promossa da Confindustria Vibo ed Evermind Società Benefit, si configura come «un’occasione valida per imprenditori, professionisti, consulenti, amministratori locali e chiunque sia interessato a comprendere come integrare la sostenibilità nel cuore della strategia aziendale. L’obiettivo primario – si legge nella nota di Confindustria Vibo – è diffondere la cultura delle società benefit, una forma giuridica innovativa che permette alle aziende di perseguire, accanto agli obiettivi di profitto, anche specifiche finalità di beneficio comune. Un modello che promuove uno sviluppo economico responsabile e capace di generare valore condiviso nel lungo periodo».

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali di figure di spicco del territorio e del mondo professionale: Fortunato Rizzo, presidente Piccola industria Unindustria-Calabria, Francesco De Luca, presidente dell’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia, e Antonino Daffinà, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Vibo Valentia. «Il pomeriggio – si legge ancora nella nota stampa dell’Ente camerale – proseguirà con un panel di interventi di relatori esperti che offriranno diverse prospettive sul tema. Francesco Biacca, presidente Terziario innovativo Confindustria Vibo Valentia e Ceo di Evermind società benefit, porterà la sua visione strategica sull’importanza del modello Benefit. L’avvocato Mariangela Zito, esperta in diritto societario e Benefit, approfondirà gli aspetti legali e le implicazioni giuridiche di questa forma d’impresa. Il ruolo del notaio sarà illustrato da Francesca Sgrò, mentre Stefano Negroni di Aton spa condividerà la sua esperienza aziendale».

Un focus importante sarà dedicato agli «strumenti finanziari e al ruolo del sistema bancario nel supportare le imprese Benefit. Interverranno Simona Ruffolo, responsabile direzione territoriale Retail Basilicata-Calabria – Bdm Banca; Francesco De Notti, responsabile Sostenibilità – Medio Credito Centrale e Gaetano Stallone, referente Esg – Bdm Banca, che illustreranno come le tematiche di sostenibilità stiano diventando sempre più centrali nelle politiche di credito e negli investimenti». L’evento si preannuncia come un «prezioso momento di visione e confronto, durante il quale verranno approfonditi strumenti concreti, presentate best practice di successo e analizzate le normative che abilitano le imprese ad assumere un ruolo attivo nel plasmare il futuro dei territori e delle comunità in cui operano. Un’opportunità unica per comprendere come la sostenibilità possa trasformarsi da costo a leva strategica per la crescita e la competitività delle imprese calabresi».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta