Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Maglione del Gruppo Fratelli Sarni incassa da UniCredit un finanziamento sustainability-linked da 25 mln euro


L’abruzzese Maglione srl, società con sede a Chieti, parte del Gruppo Fratelli Sarni, ha incassato un finanziamento sustanability-linked Futuro Sostenibile di 25 milioni di euro da UniCredit (si veda qui il comunicato stampa).

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Il finanziamento è finalizzato all’ampliamento della rete commerciale e alla ristrutturazione, ammodernamento ed efficientamento energetico dei punti ristoro sulla rete autostradale. Una parte degli investimenti avverrà all’interno di ZES (Zone Economiche Speciali), cioé specifiche aree del territorio italiano in cui le imprese possono godere di condizioni speciali per quanto riguarda gli investimenti e lo sviluppo d’impresa.

Maglione opera nel campo della ristorazione con punti vendita distribuiti presso centri commerciali (37 punti vendita) e aree di servizio (100 punti di ristoro). È il secondo operatore in Italia per i servizi al viaggiatore autostradale e occupa circa 1.500 dipendenti. La società, che fa capo ad Alessandro, Antonio, Carmine, e Teodoro Sarni, a Lupo Holding 1953 srl e Nilu 1719 Holding srl, ha chiuso il 2023 con 205 milioni di euro, 12 milioni di ebitda e 11 milioni di debito e una perdita di 7,4 milioni di euro (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente). A Lupo Holding 1953 e a Nulu 1719 Holding e ad altri componenti della famiglia Sarni fa invece capo Sarni srl, con sede a  Vasto (Chieti), che ha chiuso il 2023 con 287 milioni di ricavi, 6 milioni di ebitda e 4,6 milioni di debito (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

Teodoro Sarni, ceo di Maglione, ha detto: “Siamo orgogliosi di avere in UniCredit un partner che ci supporta ed affianca nei nostri progetti di sviluppo e crescita, a sostegno anche degli investimenti previsti a seguito della partecipazione alle gare per l’assegnazione in concessione di nuove aree di servizio lungo la dorsale autostradale”.

Il Finanziamento Futuro Sostenibile di UniCredit è un finanziamento chirografario destinato alle imprese che prevede una riduzione dello spread, rispetto alle condizioni offerte per questa tipologia di operazioni, riconosciuta alle aziende che si impegnano a migliorare l’ambiente, la società e la buona amministrazione della propria azienda, ossia che ispirano la propria azione ai fattori ESG.

I target di sostenibilità scelti da Maglione per il finanziamento sono l’aumento della percentuale di rifiuti destinati al riciclo sul totale dei rifiuti generati e la dotazione di una procedura di selezione e qualifica dei fornitori rispetto a criteri ambientali e sociali. La società è già impegnata in un articolato progetto di sostenibilità che consta di diverse iniziative quali ad esempio “ZERO SPRECO” che ha come obiettivo la riduzione dello spreco delle preparazioni alimentari offrendo a fine giornata la possibilità di acquistare dei “save box” a prezzi calmierati che contengono i prodotti freschi del giorno rimasti invenduti.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

“L’operazione realizzata a supporto dei piani di sviluppo della società Maglione è in linea con gli obiettivi di UniCredit sui temi ESG”, ha sottolineato Roberto Fiorini, Regional Manager Centro Italia di UniCredit, che ha aggiunto: “Rinnoviamo il nostro impegno a sostenere le aziende del territorio che migliorano la sostenibilità dei loro cicli produttivi e la loro competitività sul mercato. Si conferma così, in concreto, l’impegno di UniCredit a promuovere e sostenere lo sviluppo di un futuro economico più sostenibile”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione