Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Moda, in arrivo due bandi e un Fondo per arginare la crisi del settore


(AGENPARL) – Roma, 28 Maggio 2025

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 **Moda, in arrivo due bandi e un Fondo per arginare la crisi del settore**
/Scritto da Federico Taverniti, mercoledì 28 maggio 2025 alle 13:16/
Due bandi in arrivo da oltre 90 milioni, misure che vanno ad aggiungersi al
tavolo regionale, alle richieste già da tempo avanzate al governo e alla
creazione di un altro fondo da 10 milioni destinato a favorire processi di
crescita dimensionale e aggregazione tra imprese del settore.
Sono le misure predisposte dalla Regione per tentare di arginare la crisi
che ormai da qualche tempo si è abbattuta sul settore moda toscano. La
Toscana, fonte Irpet 2021, figura come prima regione italiana per rilevanza
delle specializzazioni produttive del comparto (tessile, abbigliamento e
pelletteria): quasi 6 miliardi di valore aggiunto prodotto, 16.700 imprese
coinvolte, circa 105 mila addetti.
Tra le prime azioni adottate, la creazione di un tavolo regionale di
confronto con istituzioni locali, categorie economiche, organizzazioni
sindacali, Irpet, Banca d’Italia e rappresentanze parlamentari ed europee e
la richiesta al governo di strumenti di tutela per imprese e lavoratori
(ammortizzatori sociali, interventi finanziari e misure fiscali di
mitigazione).
Il potenziamento delle misure ha preso poi forma con l’istituzione del
Fondo Moda, la predisposizione di due bandi di prossima apertura e la
creazione di un fondo di investimento per supportare processi di
integrazione tra imprese.
“Novantatre milioni più 10 milioni del fondo SICI sono un tesoretto che
la Regione ha costruito con i suoi atti a disposizione del settore. – ha
detto il presidente Eugenio Giani – I bandi che l’assessore Leonardo Marras
sta guidando in modo molto dialogante con le imprese e i loro
rappresentanti di categoria, vogliono finalizzare gli aiuti alle imprese.
Sono aiuti che avevamo previsto, che accorpano fondi regionali ed europei e
che si orientano al sostegno all’innovazione e allo sviluppo così come
alla promozione fieristica. Sono attività che vanno a beneficio anche
delle posizioni logistiche degli stabilimenti in Toscana per poter guardare
al futuro superando la crisi e lavorando al rilancio del settore moda”.
“La Regione Toscana – ha dichiarato l’assessore a economia e turismo
Leonardo Marras – ha messo in campo una proposta di grande rilievo. Con
l’ultima variazione di bilancio abbiamo individuato risorse ingenti, alle
quali si aggiungono fondi provenienti dalla programmazione regionale dei
fondi strutturali, per un totale di 103 milioni di euro. Queste risorse
sono destinate a sostenere la ripresa degli investimenti produttivi nelle
filiere della moda. Il percorso è nato nell’ambito del tavolo di crisi,
dove abbiamo analizzato l’emergenza e valutato le strategie più efficaci
per affrontarla. È emersa con chiarezza la necessità di misure nazionali
per tutelare il lavoro e garantire la stabilità finanziaria delle
imprese”.
“In quella sede – ha aggiunto Marras – abbiamo anche evidenziato che la
Regione avrebbe assunto il compito di intervenire successivamente per
accompagnare le imprese in una fase di rilancio degli investimenti, tenendo



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento