Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Centoform: formazione finanziata per un futuro sostenibile e competitivo


In un contesto sempre più orientato alla sostenibilità e all’innovazione digitale, Centoform si conferma come ente di riferimento in Emilia-Romagna per la formazione finanziata, offrendo opportunità concrete a giovani, professionisti e imprese che vogliono affrontare con successo le sfide del futuro. Accreditato dalla Regione Emilia-Romagna, opera da oltre 20 vent’anni sul territorio, con sede centrale a Cento e presidi attivi a Parma, Bologna e Ferrara. Centoform da anni eroga corsi altamente qualificanti, finanziati grazie ai fondi della Regione Emilia-Romagna, del PNRR e dei fondi interprofessionali, ideati per rispondere alle reali esigenze del mercato del lavoro.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Il mese di maggio, in particolare, è strategico per chi si affaccia oggi al mondo del lavoro o cerca un nuovo posizionamento professionale: diplomandi, neo-diplomati, laureandi e neo-laureati trovano in Centoform percorsi concreti per dare forma a un progetto professionale solido, attuale e coerente con le trasformazioni in corso. I corsi finanziati – quindi interamente accessibili senza oneri economici – coprono ambiti ad alta occupabilità come la Green Transition, l’economia circolare e la digital transformation, integrando le tecnologie emergenti, tra cui l’intelligenza artificiale.

Per chi desidera un’identità professionale distintiva e riconoscibile sul mercato, Centoform propone percorsi altamente tecnici e mirati. I corsi per diventare Analista dati geospaziali, geografici e satellitari da sensori IoT (in svolgimento a Bologna) e Tecnico in Building Information Modeling – BIM (in svolgimento a Cento), si rivolgono rispettivamente a chi vuole lavorare nell’ambito della data intelligence e della gestione territoriale, acquisendo competenze su strumenti GIS, telerilevamento, analisi da immagini satellitari e sensoristica IoT per applicazioni ambientali, urbanistiche e produttive e a chi desidera gestire progetti di costruzione e riqualificazione attraverso software avanzati di modellazione digitale, con sbocchi in studi tecnici, imprese edili, uffici pubblici e aziende di progettazione integrata. Il profilo del Disegnatore meccanico esperto in eco-design, invece, si svolgerà nella sede di Parma ed è perfetto per chi vuole coniugare competenze tecniche di CAD 3D con una visione orientata all’innovazione sostenibile, al redesign di prodotti e all’ottimizzazione dei processi industriali. Tutti i corsi rilasciano, al termine, un attestato di qualifica professionale riconosciuto.

Summer School internazionali: formazione d’eccellenza a Ferrara

Per l’estate 2025 Centoform propone due percorsi intensivi, selettivi e altamente qualificanti, entrambi con sede a Ferrara e interamente finanziati dalla Regione Emilia-Romagna: CEIS – Circular Economy Innovation & Skills (in lingua inglese, presso il Dipartimento di Economia e Management di Ferrara) e Old City Radar (in lingua italiana, presso il Dipartimento di Architettura di Ferrara).

I programmi si rivolgono a studenti universitari e giovani professionisti interessati a sviluppare competenze verticali in ambito sostenibilità, digitalizzazione e gestione del rischio urbano. CEIS si concentra sull’economia circolare e sull’innovazione sostenibile: 140 ore tra FAD e attività in presenza, con focus su LCA, rendicontazione ESG e project management. Old City Radar offre 64 ore di formazione focalizzata sulla digitalizzazione del patrimonio urbano, rilievi 3D, GIS e modellazione del rischio per le città storiche.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Entrambi i percorsi rilasciano attestati di frequenza e rappresentano un’occasione di specializzazione ad alto valore, completamente senza costi per i partecipanti, perfetti per entrare o riposizionarsi in ambiti professionali in rapida evoluzione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!