Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Caddy’s fa 50 anni e raddoppia. «Più grandi senza perdere le radici»


Cinquant’anni di storia, oltre 360 punti vendita, 1.700 collaboratori, una quota di mercato del 5% nel canale drugstore e un obiettivo preciso: raddoppiare quella quota nei prossimi anni. È questo il bilancio – e insieme la nuova sfida – di Caddy’s, l’insegna del Gruppo Dmo specializzata nella cura della persona e della casa, che celebra il mezzo secolo dalla sua fondazione.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Nato nel 1974 a Ponte di Brenta, in provincia di Padova, con il nome Cad – Centro Acquisti Detersivi – il marchio è oggi il cuore pulsante del gruppo padovano guidato dalla terza generazione della famiglia fondatrice: Fabio e Annalisa Celeghin. Una realtà imprenditoriale cresciuta con solidità, fedeltà al territorio e visione strategica. «Le offerte da parte di fondi e investitori esteri sono arrivate e continuano ad arrivare», afferma Fabio Celeghin, «ma saranno valutate in base alle possibilità di crescita futura. Prima di tutto viene l’azienda, e con essa i suoi collaboratori».

Una filosofia che ha portato il gruppo a raddoppiare il proprio fatturato in poco più di dieci anni: dai 150 milioni del 2009 agli attuali 300 milioni di euro, di cui circa il 70% generato da Caddy’s. Insieme all’insegna principale, Dmo controlla anche Beauty Star, con 70 profumerie aderenti al consorzio Naïma, e L’Isola dei Tesori, catena pet care oggi gestita da Dmo Pet Care con il supporto dei fondi Peninsula Capital e Azimut.

Alla base di tutto c’è un modello di crescita stabile, autonomo e strategico. La rete commerciale conta oltre 360 negozi, alimentati da un magazzino centrale di 52.000 metri quadrati e un catalogo con più di 30.000 articoli, disponibili anche online. L’espansione non si ferma: il gruppo guarda a nuove acquisizioni e aggregazioni, con l’obiettivo di consolidare un mercato ancora troppo frammentato.

«Il settore è eccessivamente frazionato» sottolinea Celeghin «e la direzione da seguire è quella delle economie di scala. Stiamo valutando operazioni proprio in queste settimane». A Pernumia, nel Padovano, ha sede il quartier generale del gruppo: una villa seicentesca restaurata, Ca’ Battaja Belloni, che vuole incarnare lo spirito di un’azienda legata alle proprie origini. E proprio il radicamento territoriale è uno dei valori fondanti. «Non vogliamo spostare il baricentro altrove» continua Celeghin «siamo nati qui e qui vogliamo restare. È un errore formare giovani che poi emigrano: serve un sistema imprenditoriale che sappia valorizzare le competenze nei territori in cui nascono».

Il legame con la comunità resta dunque centrale per il gruppo, anche di fronte alle sfide poste dalla burocrazia e dalla concorrenza. La storia di Caddy’s è, a tutti gli effetti, una saga imprenditoriale italiana, iniziata nel secondo dopoguerra con Giuseppe Celeghin, proseguita nel 1974 con Giovanni, fondatore dell’azienda, e oggi portata avanti da Fabio e Annalisa.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

«Abbiamo vissuto un passaggio generazionale rapido e complesso» racconta Annalisa Celeghin «ma oggi siamo fieri non solo di aver proseguito il lavoro di nostro padre, ma anche di aver fatto crescere l’azienda senza snaturarne l’identità». Un’identità che guarda al futuro con determinazione. Il 2025 sarà per Caddy’s non solo un anno di celebrazioni, ma l’inizio di una stagione di investimenti, sostenibilità e sviluppo organizzato, con l’obiettivo di consolidare la leadership nel canale drugstore.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese