Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Assemblea Confindustria, Orsini: “Un dramma il costo dell’energia”


Dal palco dell’assemblea annuale di Confindustria, a Bologna, il presidente Emanuele Orsini lancia un appello all’unità tra istituzioni, politica, sindacati e imprese per realizzare un piano industriale straordinario che rilanci la crescita del Paese.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

La proposta – Orsini chiede investimenti per almeno 8 miliardi di euro l’anno nei prossimi tre anni, con l’auspicio di estenderli a cinque. L’obiettivo è raggiungere una crescita del PIL del 2% e consolidarla nel tempo, attraverso un nuovo patto sociale basato su responsabilità condivisa e visione strategica.

Il ruolo dell’Europa – A livello europeo, Orsini sollecita interventi su due assi principali: più investimenti nell’innovazione, sostenuti da fondi pubblici e privati, e una revisione normativa per rafforzare la competitività, semplificare la burocrazia e promuovere una sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Il tema dell’energia – Orsini denuncia i sovraccosti, che definisce “un dramma quotidiano” per famiglie e imprese, e chiede di disaccoppiare il prezzo del gas da quello delle rinnovabili. Condivide le parole della premier Giorgia Meloni e rilancia la necessità di agire subito, coinvolgendo anche le opposizioni. Propone inoltre di accelerare il ritorno al nucleare come parte della strategia energetica.

I vincoli da superare – Orsini critica l’attuale Patto di stabilità e crescita, che a suo avviso ostacola gli investimenti industriali. Se non viene adattato, avverte, rischia di trasformarsi in un freno allo sviluppo europeo. Invita l’Unione Europea a costruire un vero mercato unico degli investimenti e dei risparmi, approfittando della possibilità che flussi finanziari si spostino dagli Stati Uniti.

Dialogo con le parti sociali – Sul fronte interno, Orsini si rivolge ai sindacati proponendo salari più equi legati alla produttività, per favorire una crescita condivisa. Denuncia la perdita di potere d’acquisto e i suoi effetti negativi su consumi e occupazione. Invita inoltre a un’azione comune contro i contratti pirata, le false cooperative e l’illegalità nel mondo del lavoro.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Le idee nel cassetto – Pur riconoscendo i limiti imposti dal debito pubblico, evidenzia come molte proposte di Confindustria siano a costo zero: su 80 misure presentate, solo 8 sono state approvate e 6 sono in corso di valutazione. Secondo Orsini, serve un cambio di metodo, non di risorse, e un impegno condiviso per superare gli ostacoli decisionali. Sottolinea la scelta simbolica di svolgere l’assemblea a Bologna, anziché a Roma, per valorizzare la rete territoriale di Confindustria, attiva in tutto il Paese.

Slancio di ottimismo – Infine, rilancia la necessità di rafforzare strumenti come Industria 4.0 e i contratti di sviluppo, chiedendo procedure più semplici, regole chiare e tempi certi. In un momento complesso, conclude, è essenziale creare fiducia e incentivare gli investimenti delle imprese.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati