Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Tajani in Messico getta ponti tra Italia e America


Antonio Tajani in Messico: una missione strategica per rafforzare i legami bilaterali

Dal 22 al 24 maggio il vicepremier e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, ha compiuto una visita ufficiale in Messico con l’obiettivo di consolidare i rapporti economici, culturali e politici tra i due Paesi.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Nel corso della prima giornata si è tenuto nella capitale il Forum Imprenditoriale Italia-Messico, organizzato dal MAECI e dall’ICE, in collaborazione con Confindustria. L’evento ha riunito imprese, associazioni e istituzioni italiane e messicane per esplorare opportunità di collaborazione nei settori dell’automotive, della green economy e delle infrastrutture fisiche e digitali.  La giornata ha incluso una sessione plenaria, tavoli tematici e incontri B2B tra le aziende dei due Paesi.

Durante la sua permanenza nel Paese americano, Tajani ha inoltre incontrato alti funzionari del nuovo governo messicano, insediatosi il 1º ottobre 2024 sotto la guida della Presidente Claudia Sheinbaum. In particolare, nel corso dei tre giorni, ha avuto colloqui con il Ministro degli Esteri Juan Ramón de la Fuente, la Sottosegretaria agli Esteri María Teresa Mercado, il Ministro dell’Interno Rosa Icela Rodriguez, la Ministra del Turismo Josefina Rodriguez e il Ministro per la Sicurezza Omar Harfuch.

Sul fronte culturale, Tajani ha sottolineato l’importanza della partecipazione dell’Italia quale Paese ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro di Guadalajara nel 2026, evidenziando l’evento come una vetrina preziosa per l’editoria italiana nel mercato latinoamericano.

L’importanza del Paese latinoamericano

“Il Messico è un partner economico strategico per il nostro Paese – ha spiegato Tajani – È il primo Paese di destinazione del nostro export in America Latina, grazie anche ad un’importante presenza imprenditoriale italiana nel Paese, con un interscambio molto dinamico che nel 2024 ha superato gli 8 miliardi di Euro. Il Forum imprenditoriale Italia-Messico rappresenta una nuova tappa di attuazione del Piano d’azione per l’export che mira a rafforzare le già ottime relazioni bilaterali attraverso lo sviluppo di settori industriali chiave, quali l’industria automobilistica, l’economia verde, le infrastrutture fisiche e digitali e la produzione e trasformazione alimentare”.

Da evidenziare inoltre come la visita in Messico di Tajani sia caduta nel corso dell’anniversario della Strage di Capaci del 23 maggio 1992. Non a caso il contrasto alla criminalità organizzata è stato al centro dei colloqui avuti dal titolare della Farnesina. Con l’occasione, Tajani ha anche visitato una mostra dedicata alla prima fotoreporter italiana, Letizia Battaglia.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Tajani ha incontrato anche gli studenti dell’Università nazionale autonoma del Messico (Unam), la più antica dell’America Latina, in una lectio magistralis sul tema “pace e libertà”. Il titolare della Farnesina ha inoltre visitato il Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico, a cui ha partecipato a un incontro sul contrasto al traffico illecito del patrimonio culturale.

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Microcredito

per le aziende