Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Riuscita serata della Rete Pmi Romagna presso la Club House del Cesena Calcio


Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

È stata una serata molto partecipata quella che Rete Pmi Romagna ha organizzato presso la Club House del Cesena Calcio. Nell’ambito del format di Speed Business Presentation, nato per favorire la conoscenza fra le imprese associate, questa 11^ edizione è invece stata dedicata ad una speciale “Startup Session”, in collaborazione con Cesenalab e Banca Sella.

Nel suo saluto iniziale, il Presidente Luca Bettini ha ringraziato i partner dell’iniziativa Cesenalab e Banca Sella, nonché Vincenzo Maria De Rosa – AD di Eco Energia Corrente, che è anche main partner del Cesena Calcio – e Corrado Di Taranto, Direttore Generale del Cesena Calcio, per aver reso possibile lo svolgimento della serata in questa sede così iconica per il mondo sportivo cesenate e non solo. Il Presidente Bettini ha altresì condiviso come lui stesso sia nato come giovane imprenditore e quindi quanto sia consapevole delle difficoltà e delle sfide che attendono chi decide di intraprendere un percorso imprenditoriale. Ha inoltre sottolineato come Rete Pmi Romagna, sia disponibile a supportare le Startup, fosse solo per un consiglio o un confronto con chi startupper lo è stato molto tempo fa e può quindi condividere un importante patrimonio di esperienze.

Franco Callegati, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Informatica – sede di Cesena dell’Università e attuale Presidente di Cesenalab, ha evidenziato l’importante ruolo svolto dell’Incubatore/Acceleratore nel supportare la crescita delle StartUp innovative, sia costituite, che ancora in fase di sviluppo di idee. Grazie al fatto di aver ottenuto la certificazione nazionale, Cesenalab fa parte del circuito di Invitalia, il che permette di fornire maggiori servizi, senza contare che la certificazione è percepita dalle Startup come una garanzia di qualità del supporto fornito. Ha poi evidenziato una eccessiva frammentazione degli incubatori e la necessità di creare maggiori sinergie. In quest’ottica si colloca il Progetto Rocker, approvato nell’ambito di un Bando della Regione Emilia Romagna, con il quale è stata avviata una strategia di collaborazione nell’area romagnola, essendo frutto di una sinergia con Ravenna Innovation Lab e Contamination Lab di Faenza.

In totale sono state dieci le Startup presentatesi nella sessione loro dedicata, suddivise in due slot gestiti da Alberto Simoncini, Coordinatore di Cesenalab: JEMTECH – MASE – PuffIDO – PLAYMORE – AGILESYSTEM, afferenti al progetto Rocker e CHINA COMMUNICATION – MY INDUSTRIES – CONTRA – LUDOTECHINIC – JUBATUS, incubate in Cesenalab.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

“Per crescere servono competenze e strumenti anche finanziari che Sella è in grado di favorire”, così ha esordito Marco Petrazzi, Open Innovation Specialist di Sellalab, che ha sottolineato la necessità della “competenza”, perché al giorno d’oggi sembra che tutti sappiano tutto poichè appare facile informarsi, ma in realtà servono solide basi, punti di riferimento certi e strumenti, anche finanziari, che banca Sella è in grado di mettere a disposizione.

A concludere la serata, prima della cena di networking che è stata occasione di ulteriori contatti e approfondimenti, una interessante intervista di Vincenzo Maria De Rosa, AD di Eco Energia Corrente, a Corrado Di Taranto, Direttore Generale del Cesena Calcio, cui è stato chiesto un parere sulle Startup appena presentatesi e sulla innovazione nel mondo del calcio. Nell’esprimere un apprezzamento generale, il Direttore ha evidenziato come i processi di innovazione, stanno sempre più investendo anche il mondo del calcio e che anche le Startup possono esserne parte.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta