Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

parte dal Lido il nuovo corso della governance pubblica – La Busa


Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

 

Ha preso ufficialmente il via a Palazzo Pretorio di Riva il ciclo di incontri istituzionali promosso dal sindaco di Riva del Garda, Alessio Zanoni, con i vertici delle società partecipate del Comune. Un confronto inaugurale con Delio Picciani, presidente della Lido di Riva del Garda Srl, ha avviato un percorso che l’amministrazione definisce “strategico”, con l’obiettivo di ridefinire il rapporto tra Comune e partecipate in chiave trasparente, efficiente e soprattutto orientata alla cittadinanza.
«Sono già al lavoro su numerosi fronti – ha dichiarato il sindaco Zanoni – e tra questi assume particolare rilevanza la gestione delle società partecipate, leve strategiche per lo sviluppo del territorio e la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza». L’iniziativa, ha sottolineato il primo cittadino, è parte integrante del più ampio impegno per affrontare fin da subito i principali temi strategici della legislatura, con una visione di governance condivisa e coerente con il programma politico presentato agli elettori.
Un patrimonio pubblico da valorizzare
Le società partecipate non rappresentano solo un insieme di enti formalmente collegati al Comune, ma una parte significativa della struttura economica e organizzativa della città. Attualmente, il Comune di Riva del Garda partecipa direttamente in undici realtà, ognuna con competenze specifiche e impatti diretti sulla qualità della vita dei cittadini:
• Trentino Trasporti Spa
• Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo Spa
• Trentino Digitale Spa
• Lido di Riva del Garda Srl – Società di Partecipazioni
• Primiero Energia Spa
• Gestel Srl
• GardaScuola – Società Cooperativa Sociale
• Farmacie Comunali
• Consorzio dei Comuni Trentini
• Alto Garda Servizi Spa
• Altogarda Parcheggi e Mobilità Srl

 

 

Lido di Riva Srl: una regia per lo sviluppo del territorio
Il primo incontro del sindaco Zanoni ha avuto come protagonista Lido di Riva del Garda Srl, una società con un profilo ampio e strategico. Il suo oggetto sociale include la produzione di beni e attività indirizzate alla realizzazione di fini sociali e alla promozione dello sviluppo economico e civile della comunità locale. La società opera nei comparti del turismo, commercio, fiere, aree portuali, parcheggi, trasporti, e più in generale in tutti quei servizi considerati di vasto interesse generale e sociale. A ciò si aggiunge il ruolo di coordinamento e controllo della gestione delle società appartenenti al gruppo.
Una funzione, quella della Lido, che la rende qualcosa di più di un semplice gestore di beni pubblici: è un attore centrale nella pianificazione dello sviluppo urbano ed economico della città, un crocevia dove si intrecciano politiche pubbliche, strategia d’impresa e coesione territoriale.
Governance trasparente per un territorio in trasformazione
Il sindaco ha annunciato che i prossimi incontri coinvolgeranno tutte le società partecipate, in un percorso che punta a ridefinire i rapporti istituzionali e operativi alla luce delle priorità dell’amministrazione: servizi pubblici efficienti, trasparenza nei bilanci, valorizzazione delle competenze locali e ritorno economico per la collettività.
Zanoni si muove così su un terreno politico complesso ma cruciale. In tempi di scarsità di risorse e crescenti bisogni sociali, le partecipate possono diventare un vero e proprio “motore” di sviluppo pubblico, oppure rischiare di trasformarsi in centri di inefficienza e spreco. Il nodo è tutto politico: come e con quali obiettivi si governa questo patrimonio.
La sfida è aperta. E il segnale lanciato dal nuovo sindaco è chiaro: le partecipate non saranno più scatole chiuse, ma strumenti da orientare al bene comune, in un’ottica di innovazione, controllo e partecipazione democratica.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio