La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

“La Calabria può essere generativa solo se si investe su occupazione stabile, legalità e diritti”


Giuseppe Lavia è stato riconfermato alla guida della Cisl Calabria al termine del XIV congresso regionale della confederazione, che si è svolto alla presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola. L’assemblea, intitolata “Il coraggio della partecipazione per una Calabria generativa”, ha messo al centro del dibattito temi chiave come lavoro, legalità, territorio e servizi pubblici.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Con Lavia, sono stati riconfermati anche Antonella Zema e Sergio Colosimo nella segreteria regionale, a completamento della squadra.

La sfida: legalità, lavoro e futuro

Durante il suo intervento, Lavia ha ribadito con forza l’urgenza di creare lavoro dignitoso e sicuro come leva per rilanciare la regione: “La Calabria può essere generativa solo se si investe su occupazione stabile, legalità e diritti. È l’unico modo per colmare i divari economici e sociali e frenare la fuga dei giovani“.

Superare l’inverno demografico con il lavoro

Il segretario ha parlato senza mezzi termini di un “inverno demografico” in corso: “Natalità in calo, emigrazione giovanile e mancanza di prospettive stanno svuotando interi territori. Dobbiamo reagire investendo su agroindustria, manifattura, servizi avanzati, digitale e innovazione“.

Il ruolo strategico dei settori produttivi

Pur riconoscendo il valore tradizionale di agricoltura e turismo, Lavia ha sottolineato la necessità di “fare un salto di qualità verso settori ad alto valore aggiunto“, capaci di generare occupazione stabile e qualificata, per rimettere in moto l’economia regionale.

Fumarola: “Sì al Ponte sullo Stretto, ma con legalità”

Dal congresso è arrivato anche un messaggio netto da parte della segretaria nazionale Fumarola sul tema delle grandi opere: “Il Ponte sullo Stretto si faccia, ma con più controlli e legalità. È necessario vigilare su ogni euro speso e garantire che l’opera sia davvero un’opportunità di sviluppo, non terreno fertile per infiltrazioni”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Segnali positivi

Secondo Lavia, ci sono alcuni segnali positivi che meritano di essere valorizzati: le eccellenze del nostro sistema universitario, l’incremento delle esportazioni agroalimentari, l’aumento del turismo favorito anche dall’operazione Ryan Air, il Porto di Gioia Tauro che mantiene la sua posizione di leadership nel transhipment, la presenza di importanti realtà produttive, la diminuzione del tasso di abbandono scolastico e i finanziamenti derivanti dalle politiche di coesione.

Legge Sbarra

Il segretario ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione della proposta di legge popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese, nota come “Legge Sbarra”, promossa dalla Cisl e supportata anche in Calabria con una intensa raccolta di firme.

Questa legge rappresenta un’innovazione nel sistema delle relazioni industriali, guarda al futuro e rilancia il concetto di un sindacato vicino alle persone, impegnato nella contrattazione, propositivo, autonomo e capace di apportare cambiamenti concreti. La sfida che ci attende, ha concluso il segretario generale della Cisl calabrese, è quella di costruire un’organizzazione sindacale che scelga strategie di prossimità, con una presenza attiva nei luoghi di lavoro e sul territorio, offrendo servizi in rete per le persone e per il lavoro, in grado di rispondere con sempre maggiore efficacia ai bisogni emergenti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi