Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

finanza sostenibile, a Pordenone corso internazionale, dal 26 maggio


(AGENPARL) – Roma, 24 Maggio 2025

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

(AGENPARL) – Sat 24 May 2025 Coinvolti 47 studenti, 36 da atenei cechi, croati, sloveni e tedeschi
FINANZIA SOSTENIBILE E ANALISI DEI DATI FINANZIARI
Pordenone, dal 26 maggio, corso internazionale del corso di laurea
in Banca e finanza
Udine, 24 maggio 2025 – Il tema della finanza sostenibile sarà il focus della seconda edizione del corso intensivo internazionale sull’analisi dei dati finanziari che inizierà il 26 maggio nel campus di Pordenone dell’Università di Udine. Organizzato dal corso di laurea in Banca e finanza, il corso coinvolgerà 47 studenti di cui 36 provenienti dalle università di Colonia, Maribor, Munster, Praga e Zagabria e 11 dell’Ateneo friulano.
Il corso utilizzerà ampiamente modalità didattiche innovative. Al cuore vi è infatti Bloomberg Terminal, la principale piattaforma per la raccolta e distribuzione in tempo reale di dati su aziende e mercati borsistici di tutto il mondo. Gli studenti impareranno a utilizzarla per trovare le informazioni necessarie a risolvere una serie di problemi concreti.
Al centro dell’iniziativa formativa l’idea che, se i dati sono il nuovo petrolio, chi si occupa di finanza deve sapere dove trovarli, come analizzarli e utilizzarli per prendere delle decisioni efficaci. E mentre nel passato gli analisti potevano concentrarsi sulla sola dimensione economica, oggi devono saper valutare anche quelle relative alla sostenibilità della gestione aziendale.
«Nel nostro laboratorio di finanza abbiamo dieci postazioni con accesso a questo strumento professionale, molto utilizzato da banche e aziende finanziarie, ma poco presente nelle università italiane e straniere – spiega Giulio Velliscig, docente di Strumenti informatici per la finanza –. Si tratta di una risorsa che utilizziamo ampiamente nei nostri corsi, anche per permettere agli studenti di ottenere le relative certificazioni, molto apprezzate nel mondo del lavoro».
La piattaforma si è recentemente arricchita con una serie di strumenti per l’analisi della dimensione Esg, ossia a valenza ambientale, sociale e di buon governo societario. A presentarli nel dettaglio saranno Simone Augliese e George Overton, rappresentanti per l’Italia di Bloomberg. Quindi, nel corso della settimana, gli studenti si cimenteranno nella risoluzione di problemi pratici che richiedono l’utilizzo avanzato della piattaforma.
Il programma prevede, oltre agli interventi dei docenti di Banca e finanza, Federico Beltrame ed Egidio Palmieri, anche contributi di rappresentanti del mondo accademico e professionale. Il 28 maggio, Christian Raimondo e Lucia Fullin, di Fvg Plus, presenteranno Refinee, un’iniziativa europea che promuove soluzioni finanziarie innovative per supportare le piccole e medie imprese nella transizione energetica. Il giorno seguente, Stefano Piserà dell’Università di Genova, approfondirà il tema dell’inserimento di titoli Esg nei portafogli di investimento. Infine, il 29 maggio il corso ospiterà Modefinance, fintech specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale per il rischio di credito. La società presenterà il proprio modello di stima delle emissioni di gas serra e le sue applicazioni Esg in ambito bancario e aziendale.
«Questo corso intensivo si conferma una proposta formativa di livello assoluto a livello europeo, tanto da coinvolgere due importanti università come quelle di Zagabria e Praga – concludono la coordinatrice del corso di studi, Enrica Bolognesi, e il responsabile delle relazioni internazionali, Giancarlo Lauto –. Le strette relazioni con le aziende finanziarie, l’attenzione ai temi emergenti e più professionalizzanti e la presenza di una risorsa unica come Bloomberg Terminal hanno catturato l’interesse di un nutrito gruppo di studenti e hanno trovato un riscontro molto favorevole da parte dei loro docenti».
———————————————
Relazioni esterne
via Palladio 8
33100 Udine, Italia
http://www.uniud.it
Ultime notizie su QuiUniud
HR Excellence in Research
ISO 9001: Quality System Certification



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione