Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

UniPg, successo del Career Day 2025 con 700 presenze



Imprese, istituzioni e giovani uniti per il futuro

Si è svolto nel complesso monumentale di San Pietro a Perugia il “Career Day 2025”, l’evento di incontro tra mondo universitario e realtà lavorative promosso dal Servizio Job Placement dell’Università degli Studi di Perugia. All’iniziativa hanno preso parte oltre 700 tra studenti e studentesse, laureandi e laureande, neolaureati e neolaureate dell’Ateneo, accorsi per confrontarsi direttamente con imprese, istituzioni e associazioni.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

La manifestazione si è articolata lungo un’intera giornata, ospitando circa 60 aziende di rilevanza locale, nazionale e internazionale. Queste hanno incontrato i giovani nei chiostri storici del complesso, offrendo opportunità concrete di accesso al mercato del lavoro. Gli stand presenti hanno raccolto candidature per assunzioni, tirocini e percorsi formativi, fornendo informazioni sui profili ricercati e sulle modalità di selezione.

L’appuntamento ha previsto anche numerosi colloqui individuali, che gli studenti avevano potuto prenotare in anticipo tramite la piattaforma digitale My UniPg Job. L’app gratuita ha agevolato l’organizzazione degli incontri, favorendo la pianificazione e garantendo l’accesso alle presentazioni aziendali. L’utilizzo della tecnologia ha contribuito a rendere più efficiente la partecipazione, permettendo ai candidati di gestire autonomamente il proprio percorso all’interno dell’evento.

Oltre alle aziende, erano presenti anche enti e soggetti istituzionali impegnati nel campo delle politiche attive del lavoro. Tra questi si segnalano Arpal Umbria, Confindustria, Confcommercio, Coldiretti e la Direzione Regionale dell’Umbria dell’Agenzia delle Entrate. Presso gli stand dell’Università, inoltre, è stato possibile raccogliere informazioni su programmi di mobilità internazionale, tirocini all’estero, corsi post-lauream, dottorati, master e corsi di perfezionamento.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

La giornata è stata inaugurata con gli interventi istituzionali del professor Roberto Rettori, Delegato del Rettore all’Orientamento e al Job Placement, del professor Gaetano Martino, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (DSA3), di Fabrizio Malizia, Presidente della Sezione di Perugia di Confindustria Umbria, e di un rappresentante dell’Amministrazione comunale con delega ai rapporti con l’Università. I saluti hanno sottolineato l’importanza strategica dell’iniziativa come momento di raccordo tra formazione accademica e professione.

Particolare attenzione ha suscitato la sessione intitolata “Successi internazionali e radici nel territorio”, che ha visto la partecipazione di due protagonisti del panorama imprenditoriale: Carolina Cucinelli, rappresentante della Brunello Cucinelli S.p.A., e Alessandro Campanile, dirigente di Saci Industrie S.p.A. Il dialogo, moderato dal professor Rettori, si è focalizzato su scenari occupazionali, traiettorie di carriera e ruolo dell’innovazione nei processi aziendali. A conclusione dell’incontro, il pubblico ha preso parte attivamente al dibattito, rivolgendo domande ai relatori su esperienze professionali, strategie di inserimento e scelte future.

Per tutto l’arco della giornata, numerosi studenti si sono avvicinati agli stand, partecipando a presentazioni aziendali e confrontandosi direttamente con i recruiter. Molte realtà produttive hanno offerto occasioni di colloquio conoscitivo, durante il quale i candidati hanno avuto modo di raccontare il proprio percorso di studi e le competenze acquisite, inclusi periodi di mobilità internazionale. Le aziende, a loro volta, hanno illustrato i profili professionali più richiesti e gli sviluppi futuri del settore di riferimento.

Tra le realtà coinvolte figurano nomi noti dell’industria e dei servizi: dalla Banca Nazionale del Lavoro alla Nestlé Italiana, da IKEA Italia Retail a Umbragroup, da Ferrovie dello Stato a Brunello Cucinelli, da Ariston a KPMG. L’eterogeneità delle imprese presenti ha permesso di coprire una vasta gamma di ambiti lavorativi, dalle tecnologie industriali all’agroalimentare, dai servizi finanziari alla consulenza aziendale, dal design all’energia, garantendo un’offerta ampia e articolata.

A rendere ancora più incisivo il momento formativo è stato il contributo di Fabiana Andreani, esperta di orientamento professionale nota sui social con il nome “Fabiana Manager”. La career mentor ha messo a disposizione dei partecipanti suggerimenti pratici per affrontare al meglio il percorso verso l’occupazione. Il suo intervento in presenza è stato preceduto da una serie di seminari online organizzati nei giorni precedenti, con focus su scrittura del curriculum, tecniche di colloquio e valorizzazione delle soft skills.

L’iniziativa ha visto la collaborazione del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università, della Fondazione per l’Istruzione Agraria e ha ricevuto il patrocinio di ARPAL Umbria, Confindustria Umbria e Confcommercio Umbria. Il contesto scelto per ospitare l’evento ha unito il fascino storico del complesso di San Pietro alla dinamicità dei colloqui e delle attività svolte, creando un ambiente stimolante e funzionale.

Il Career Day 2025 ha confermato la vocazione dell’Università degli Studi di Perugia a svolgere un ruolo attivo nell’orientamento post-laurea e nell’avvicinamento degli studenti al mondo delle imprese. La significativa partecipazione di giovani e operatori del settore produttivo ha evidenziato la solidità del legame tra formazione accademica e contesto socio-economico, consolidando la funzione dell’Ateneo come ponte tra studio e impiego.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

La varietà delle offerte presentate, l’interazione diretta con i responsabili delle risorse umane, la possibilità di approfondire le dinamiche del mercato del lavoro e di riflettere sulle scelte professionali hanno reso l’evento un’importante occasione di crescita per i partecipanti. L’interesse suscitato e la soddisfazione espressa da studenti e aziende pongono le basi per nuove edizioni e ulteriori sviluppi futuri.

Loading



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Conto e carta

difficile da pignorare