Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Innovazione, sostenibilità e territorio


Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


È stato presentato oggi BCC Milano Lounge, il nuovo spazio all’interno del Teatro Arcimboldi Milano, allestito in collaborazione con la start up innovativa Elli, luogo esclusivo di relazioni e simbolo della partnership valoriale che da quest’anno unisce la banca di credito cooperativo più grande della Lombardia e il teatro. BCC Milano Lounge, arredato con pezzi originali firmati Elli, incarna la sinergia tra mondi diversi ma complementari, e dà forma a una visione comune, e ai valori del mondo cooperativo.

“Abbiamo accolto con entusiasmo la sfida di dare forma e celebrare l’importante partnership tra BCC Milano e TAM – sottolinea Alessio Elli, titolare di Elli Design. Questo spazio vuole essere espressione del mondo cooperativo, fondato sulla collaborazione e sulla valorizzazione del territorio, della storia e della cultura profondamente radicate in esso. L’obiettivo è trasmettere un messaggio di valore, solido e coerente. Per la Banca, questo luogo avrà un ruolo cruciale nel creare relazioni e connessioni con la città di Milano, condividendo con il Teatro un patrimonio di valori e princìpi fondamentali che caratterizzano anche il nostro modo di essere, operare e relazionarci con la collettività: inclusione sociale, sostenibilità ambientale e cooperazione tra le persone”.

“BCC Milano ha la fortuna e la responsabilità di operare in un territorio straordinariamente fertile in termini di imprenditoria e innovazione – ha dichiarato Luca Bonomi, responsabile area mercato di BCC Milano. – Ogni giorno affrontiamo la sfida di valorizzare imprese innovative con solide prospettive di crescita. Scoprire nuovi business fa parte del nostro ruolo, ma accompagnarli lungo il percorso verso l’affermazione è l’impegno che ci assumiamo nel lungo periodo. Oggi la sostenibilità non è più un’opzione: il pubblico, soprattutto le nuove generazioni, è sempre più attento ai fattori ESG, che influenzano le scelte di consumo e di carriera. Integrare questi valori nella cultura aziendale è ormai essenziale per restare competitivi.”

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

“Il teatro è da sempre un cuore pulsante di emozioni, incontri e visioni condivise. Con BCC Milano Lounge nasce uno spazio che va oltre l’estetica: è un luogo che racconta chi siamo e dove vogliamo andare – afferma Marzia Ginocchio, direttore generale Teatro Arcimboldi. –

Gli Arcimboldi credono profondamente che la sostenibilità e il design non siano solo tendenze, ma strumenti per costruire bellezza consapevole, capace di parlare all’anima delle persone. Questo progetto è il frutto di un sogno comune, che unisce linguaggi diversi in un’unica armonia, nel segno del rispetto per l’ambiente, dell’innovazione e della cura verso gli spettatori. Ringrazio Alessio Elli per aver dato forma alle emozioni che abitano questo teatro. Il Lounge diventa un nuovo spazio vivo di TAM dove artisti e pubblico potranno riconoscersi, ispirarsi e scoprirsi attraverso il linguaggio condiviso della bellezza.”

BCC Milano Lounge è uno spazio su misura che riflette l’anima della Banca e dialoga in modo armonioso con il contesto che lo accoglie. La scintilla, il punto di connessione tra questi elementi, nasce dal design del Tork, ispirato al mondo del teatro. La sua forma richiama la piroetta di una ballerina: leggera, aggraziata, ma al tempo stesso potente nel momento in cui si slancia verso l’alto. In questa visione prende forma la simbiosi tra l’uomo – rappresentato dalla danza – e la natura, evocata dal vortice. Come un danzatore che ruota nello spazio, un corpo entra nell’orbita dell’avvolgente foyer del Teatro Arcimboldi. I nuovi elementi accendono un dialogo con l’ambiente circostante, attraverso un linguaggio di curve che si declina tra spazio e oggetto: dall’immensa vetrata alla parete, dal parapetto alle quinte, fino agli arredi Tork, Double e Zero.

Elli, con la sua filosofia Made in Italy orientata a sostenibilità e innovazione, progetta arredi ecosostenibili con materiali riciclati e design circolare. Il suo impegno è testimoniato da diversi premi internazionali ricevuti dal 2021, tra cui il premio America Innovazione 2023 e BIG SEE Wood Design Award 2019, il German Design Award 2025 e l’Archiproducts Design Award for Sustainability (2024 e 2023).

La collaborazione con BCC Milano ha permesso alla start-up Elli di partecipare anche al BCC Innovation Festival, l’iniziativa promossa dal Gruppo BCC Iccrea, giunta alla sua quarta edizione. Il progetto ha coinvolto oltre 500 innovatori, grazie anche all’impegno delle BCC del territorio, che hanno saputo individuare e valorizzare esempi di eccellenza capaci di coniugare innovazione e radicamento locale. Il Gruppo è in prima linea nel sostenere l’innovazione che nasce a livello locale, offrendo percorsi di crescita alle start-up pronte a intraprendere questo percorso. BCC Milano è tra le realtà del Gruppo che più credono nella forza di progetti come quello di Elli: visioni ambiziose che si traducono in risultati concreti, come dimostrato con l’allestimento del nuovo Lounge al Teatro Arcimboldi Milano.



Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale