Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

IN ARRIVO ANCORA PIÙ OPPORTUNITÀ DI CREDITO AGEVOLATO PER I NOSTRI ASSOCIATI – Unione Artigiani


La sede centrale di Unione Artigiani ha avuto l’onore di ospitare ieri pomeriggio, in Sala Lanfredini,  l’Assemblea dei Soci di Asconfidi Lombardia, il Confidi di riferimento della nostra organizzazione.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il Presidente del Consiglio di Gestione Enzo Ceciliani, che presiedeva l’Assemblea, ha illustrato una panoramica dei risultati conseguiti nel 2024 e ha condiviso con i Soci i principali driver del nuovo Piano Industriale 2025–2027. Un Piano che vede crescere tutti gli indicato strategici e che punta al consolidamento dello stock di garanzie e alla stabilizzazione del segmento dei finanziamenti diretti. L’obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente il ruolo di Asconfidi Lombardia quale partner chiave per la crescita delle imprese sul territorio, attraverso una strategia orientata alla prossimità, all’innovazione e all’efficienza operativa.

L’Assemblea si è poi concentrata su uno dei punti salienti dell’ordine del giorno, ossia il rinnovo del Consiglio di Sorveglianza per il triennio 2025-2027. L’Assemblea ha rinnovato all’unanimità l’incarico di Presidente del Consiglio di Sorveglianza a Carlo Alberto Panigo, confermando così la fiducia nella continuità della governance.

«Accolgo con gratitudine questo rinnovo – ha dichiarato Carlo Alberto Panigo – una sfida importante per il futuro dell’azienda, visti gli obiettivi ambiziosi del nuovo Piano industriale, ma soprattutto considerando gli importanti cambiamenti del sistema del credito in atto e le sfide per il sistema dei Confidi. Continueremo a lavorare con determinazione per le micro, piccole e medie imprese, assicurando solidità, rapidità d’intervento e trasferimento di valore verso l’economia reale».

L’Assemblea, ha inoltre deliberato la nomina del Vicepresidente Vicario, del Vicepresidente e dei componenti del Consiglio di Sorveglianza per il triennio 2025–2026–2027, confermando in parte la squadra precedente in un’ottica di continuità e consolidamento istituzionale. Nello specifico, sono stati nominati Attilio Aimetti, Vicepresidente Vicario del Consiglio di Sorveglianza e Paolo Ferrè, Vicepresidente del Consiglio di Sorveglianza.

Sono stati eletti inoltre i consiglieri Cristian Botti (Fogalco), Nicola Dal Dosso (Confiditer), Roberto Benelli (Fidicomtur). Per il comitato di controllo interno sono stati confermati Gianluca Delbarba (Consigliere indipendente), Giovanni Besio (Consigliere indipendente) e Natale Montalto (Consigliere indipendente).

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

La nomina del nuovo Consiglio di Sorveglianza rappresenta un passaggio essenziale nel percorso di rinnovo della governance. Come previsto dallo Statuto, sarà ora compito del Consiglio procedere alla nomina dei membri del Consiglio di Gestione, completando così il quadro istituzionale dell’organizzazione.

Asconfidi Lombardia rinnova il proprio impegno a sostegno del tessuto imprenditoriale lombardo, ponendosi come riferimento qualificato e affidabile per l’accesso al credito e per lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese. Un impegno che si traduce in servizi professionali, trasparenti e capaci di generare valore duraturo per l’economia reale.

“Siamo orgogliosi di far parte di questa rete che può vantare risultati così significativi  – ha dichiarato Danilo Colomasi, responsabile dell’area Bandi e Finanza Agevolata di Unione Artigianiil nuovo piano industriale di Asconfidi prevede inoltre un’ancora maggiore attenzione alle nostre micro e piccole imprese con l’erogazione diretta di finanziamenti di taglio piccolo, colmando una domanda di credito spesso non soddisfatta del sistema bancario tradizionale”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Contabilità

Buste paga