Economia – Un progetto di Confcommercio – Sabatini:”Investiamo sulla rete ferroviaria Viterbo-Roma” – Nunzi: “Da inizio anno 4000 turisti in più”
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è tenuto oggi, presso la sala conferenze del museo Colle del Duomo a Viterbo, il convegno “Il Giubileo 2025 e le imprese del Lazio Nord”, organizzato da Confcommercio Lazio Nord con il sostegno delle Camere di Commercio di Rieti-Viterbo e di Roma. L’evento ha riunito istituzioni, operatori economici e rappresentanti del territorio per tracciare una strategia condivisa e trasformare l’evento giubilare in un’opportunità di sviluppo strutturale per l’Alto Lazio.
“Il Giubileo 2025 e le imprese del Lazio Nord”
All’incontro erano presenti il comune di Viterbo, rappresentato dal consigliere Marco Nunzi, la provincia di Viterbo, il consigliere regionale Daniele Sabatini e il vescovo di Viterbo, Orazio Francesco Piazza, che ha inviato un messaggio di saluto sottolineando il valore spirituale e sociale del Giubileo. Tra i relatori, Loredana Badini, presidente di Confcommercio Viterbo, Francesco Monzillo, Segretario generale della Camera di Commercio Rieti e Viterbo, Francesco Aliperti di Archeoares, Daniela Stampatori, presidente di ConfGuide Lazio Nord, e Francesco Bafundi, coordinatore di Confcommercio Viterbo.
Le istituzioni a sostegno del territorio
Il consigliere regionale Daniele Sabatini ha ribadito l’impegno della Regione Lazio nel sostenere le imprese locali: “Il Giubileo è una straordinaria vetrina, ma dobbiamo lavorare oggi per garantire che i suoi benefici durino nel tempo. La Regione sta investendo in infrastrutture, e tra queste in primis il treno che unisce Viterbo a Roma, in consorzio con la Rete Ferroviaria Italiana”.
Marco Nunzi ha espresso soddisfazione per la collaborazione avviata con Confcommercio: “Viterbo ha tutte le carte in regola per diventare una meta turistica di qualità, non solo durante il Giubileo. Nei primi tre mesi dell’anno sono arrivati 4.000 turisti in più, probabilmente dei pellegrini considerando la bassa permanenza di notti. E dobbiamo puntare sul circuito turistico alto spendente legato ai karters”.
Oltre il Giubileo: la strategia di Confcommercio
Durante il convegno è stato presentato il progetto “Oltre il Giubileo”, che punta a consolidare la vocazione turistica dell’Alto Lazio attraverso tre pilastri:
Formazione: corsi di accoglienza e digitalizzazione per le PMI, per competere nel mercato globale.
Fare rete: creazione di pacchetti turistici integrati e promozione di filiere corte, per trattenere i visitatori più a lungo.
Dialogo istituzionale: interventi per migliorare l’accessibilità e la vivibilità dei centri storici.
Un impegno condiviso per il futuro
L’incontro si è concluso con un appello alla collaborazione tra pubblico e privato. Come sottolineato da Loredana Badini, “solo unendo le forze possiamo costruire un turismo sostenibile e duraturo, capace di generare ricadute positive per tutto il territorio”.
Confcommercio Lazio Nord, rappresentando oltre 2.000 imprese, si impegna a guidare questo percorso con strumenti concreti, affinché il Giubileo non sia solo un evento straordinario, ma l’inizio di una nuova fase di sviluppo per il territorio.
Confcommercio Lazio Nord
23 maggio, 2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link