Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Start Up: contributi avvio imprese giovanili Varese


Scheda riassuntiva del bando

  • Nome del bando: Start Up – Contributi per l’avvio di nuove imprese varesine
  • A chi è rivolto il bando: Giovani imprenditori (18-40 anni), neo-imprese iscritte dal 1° gennaio 2024 e aspiranti imprenditori
  • Fondi disponibili: 85.000,00 €
  • Ente che eroga il finanziamento: Camera di Commercio di Varese
  • Le date da segnarsi sul calendario: 29 maggio 2025 (apertura domande), 31 ottobre 2025 (chiusura domande), dal 15 settembre 2025 al 30 aprile 2026 (rendicontazione finale).

Obiettivo e fondo stanziato

Il bando “Start Up” nasce con l’obiettivo di incentivare la nascita di nuove imprese giovanili nella provincia di Varese, promuovendo l’autoimprenditorialità come alternativa al lavoro subordinato e supportando i giovani nella trasformazione delle proprie competenze in progetti sostenibili. L’iniziativa si inserisce nel programma “Formazione Lavoro” della Camera di Commercio e si integra con i servizi del Punto Nuova Impresa. La dotazione complessiva è pari a 85.000 euro, con possibilità di incremento futuro.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Soggetti interessati

Possono presentare domanda:

  • Neo-imprese giovanili iscritte al Registro Imprese di Varese dal 1° gennaio 2024;
  • Aspiranti imprenditori che intendano costituire un’impresa entro la rendicontazione finale.

Per “giovani” si intendono persone dai 18 ai 40 anni (non compiuti). È inoltre obbligatoria la partecipazione a:

  • Un incontro in presenza organizzato dal Punto Nuova Impresa;
  • Almeno 10 ore di formazione online su piattaforme ufficiali (PID Academy, SNI, Innexta Skill Up).

Contributo

Il contributo è a fondo perduto e copre il 50% delle spese ammissibili, con i seguenti limiti:

  • Contributo massimo: 8.000 €
  • Investimento minimo richiesto: 5.000 €
  • Bonus aggiuntivo di 250 € per chi possiede un rating di legalità al momento della domanda.

Spese ammesse dal bando

Sono considerate ammissibili (se sostenute tra il 1° gennaio 2024 e il 30 aprile 2026):

  • Spese notarili e consulenze per la costituzione;
  • Acquisto e installazione di macchinari, impianti e attrezzature nuove;
  • Hardware e software (no smartphone);
  • Licenze cloud/SaaS (fino a 12 mesi);
  • Registrazione marchi/brevetti e consulenze correlate;
  • Certificazioni di qualità volontarie;
  • Attività di comunicazione (logo, insegne, sito web, e-commerce, social aziendali);
  • Affitto sede operativa (fino a 12 mesi).

Non sono ammesse spese inferiori a 250 € (IVA esclusa), beni usati, veicoli (salvo macchine agricole), beni destinati a noleggio/rivendita, spese ordinarie di gestione, acquisti da fornitori collegati o familiari.

Contabilità

Buste paga

 

Termine di scadenza

Le domande di contributo possono essere presentate dal 29 maggio 2025 alle ore 11:00 fino al 31 ottobre 2025 alle ore 12:00 (salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi).

Procedure e invio domanda

La richiesta deve essere inviata esclusivamente online tramite la piattaforma ReStart, accedendo con SPID, CNS o CIE. Documentazione obbligatoria:

  • Modulo di domanda (allegato A), firmato digitalmente;
  • Attestati e certificazioni di formazione online;
  • Procura per invio tramite intermediario (se presente).

La rendicontazione finale, necessaria per ricevere il contributo, andrà inviata sempre su ReStart dal 15 settembre 2025 al 30 aprile 2026.

Controlli ed eventuale revoca contributi

La Camera di Commercio potrà effettuare controlli a campione (almeno il 10%) per verificare il rispetto dei requisiti e la reale realizzazione degli investimenti.

La revoca del contributo può avvenire, tra gli altri casi, se:

  • Non viene avviata l’impresa nei tempi previsti (per gli aspiranti);
  • Le spese effettive sono inferiori al 60% di quelle previste;
  • Non viene presentata corretta documentazione di rendicontazione;
  • Emergono dichiarazioni false o irregolarità contributive.

Per informazioni

Per ottenere informazioni sui contenuti del bando, è possibile fare riferimento all’Ufficio Innovazione Finanziaria:

Tel: 0332 295.136

Email: contributi@va.camcom.it

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

In alternativa, è possibile contattare il Servizio Nuove Generazioni:

Email: scuolalavoro@va.camcom.it

Per assistenza tecnica sulla procedura informativa, invece, ci si può rivolgere a Infocamere

Tel: 049 2015200 (lunedì–venerdì, 9:00–18:00)

Assistente virtuale e form online

Stai cercando il bando ufficiale? Puoi scaricarlo direttamente qui, su Italiaonline.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri