Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

The Bank e il futuro Museo della pittura contemporanea


Si chiama The Bank-Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea la nuova Fondazione, istituita nell’agosto 2023 dal collezionista Antonio Menon, nel cuore di Bassano del Grappa (Vi). La sua sede è un’ex filiale della Banca Commerciale Italiana, oggetto di un intervento di recupero che ne ha conservato anche la matrice identitaria. Lo scopo di questa nuova realtà è di porsi come centro di ricerca e di formazione specialistica dedicato esclusivamente alla pittura contemporanea. Oltre mille i lavori (dagli anni Ottanta a oggi) realizzati da circa 360 artisti che rientrano nella collezione dell’istituzione, ma il numero è destinato a crescere in virtù di nuove acquisizioni e di nuove commissioni, volte soprattutto a sostenere gli artisti emergenti e i talenti più giovani, anche attraverso il contatto con il mondo delle gallerie. 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

La sede di The Bank accoglie inoltre il costituendo Museo della Pittura Contemporanea, che in attesa di trovare una destinazione permanente oggi occupa gli spazi della galleria delle mostre temporanee della Fondazione. Il nutrito programma per l’anno in corso si distingue per le molteplici attività, che includono pubblicazioni, prestiti ed esposizioni temporanee. La prima monografia dedicata all’opera di Sergio Padovani (Il Cigno GG Edizioni, 2025), sarà presto oggetto di un vero e proprio tour di presentazioni, organizzato dalla Fondazione che partendo da Bassano arriverà sino al sud della Penisola. La pubblicazione, che conta 200 pagine in italiano/inglese, vede insieme alla presentazione di Antonio Menon (presidente della Fondazione), i contributi critici di Cesare Biasini Selvaggi, Francesca Baboni, Matteo Scabeni, Roberta Tosi, Paolo Zanatta e testi di approfondimento a firma di Lucrezia Ercoli, Gabriele Guerini Rocco, don Andrea Guglielmi

La Fondazione partecipa inoltre alla mostra «Se questo è un uomo. L’Arte ricorda. L’Umanità resiste. Opere 1945-2025» (in calendario fino al 25 maggio presso Palazzo del Governatore di Parma), con numerosi prestiti selezionati dalla curatrice, Chiara Canali. A Padova invece è ora in prestito l’opera «I viventi», 2024 di Sergio Padovani, per la mostra «Audaci. Dalle avanguardie storiche agli artisti mascherati, l’arte del libero pensiero» (fino al 30 agosto) a cura di Cesare Biasini Selvaggi, che inaugura la nuova sede di 21Gallery. Infine dal 28 giugno al 21 settembre la sede di The Bank presenterà «Da Gonzalo Borondo a Liu Xuanzhu. Nuove prospettive della pittura contemporanea dalle ultime acquisizioni della Fondazione The Bank». Curata dal segretario generale dell’istituzione, Cesare Biasini Selvaggi, l’esposizione presenta una selezione rappresentativa di circa cinquanta tra le 100 opere recentemente acquisite e intende fornire al pubblico uno spaccato sulla pittura contemporanea italiana e internazionale. I dipinti di giovani talenti saranno affiancati a lavori di artisti affermati, a evidenziare il dinamismo e la pluralità delle tendenze attuali. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi