Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

IRPEF 2025 agevolata per infermieri con reddito basso


L’Agenzia delle Entrate ha confermato l’IRPEF 2025 agevolata per gli infermieri.

L’aliquota sostitutiva agevolata del 5% si applica però solo ai compensi da lavoro straordinario.

In questo articolo vi spieghiamo nel dettaglio come funziona.

IRPEF 2025 AGEVOLATA CONFERMATA PER GLI INFERMIERI

Con la circolare n. 4 del 16 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per il calcolo dell‘IRPEF agevolata sui compensi per il lavoro straordinario degli infermieri del Servizio sanitario nazionale (SSN), prevista dalla Legge di Bilancio 2025.

A partire dal 2025, cioè, i compensi per gli straordinari degli infermieri dipendenti del SSN – come definiti dall’art. 47 del CCNL Sanità 2019 2021 – sono tassati con un’imposta sostitutiva e delle addizionali locali pari al 5% (e non del 15%, come per altri redditi agevolabili). Questo significa che gli straordinari verranno trattati fiscalmente con un’aliquota ultra-agevolata rispetto agli ordinari scaglioni IRPEF 2025.

Si tratta di una misura che mira a premiare il personale impegnato nei turni più gravosi.

CHI NE HA DIRITTO

L’aliquota ridotta si applica solo sui compensi per straordinari, non su turni ordinari o notturni e hanno diritto a questa agevolazione gli infermieri dipendenti del SSN (dipendenti pubblici) e con reddito ISEE da lavoro dipendente non superiore a 40.000 euro annui.

Altri lavoratori del comparto sanità (come OSS, tecnici, amministrativi) non rientrano nella misura, a meno di future estensioni normative.

COME FUNZIONA

Per poter usufruire di questa agevolazione i beneficiari non devono fare alcuna domanda o segnalazione. Come chiarito nella circolare n. 4 del 16 maggio 2025, infatti, l’imposta sostitutiva viene applicata in automatico dal sostituto d’imposta (cioè dal datore di lavoro pubblico) sui compensi erogati a decorrere dal 2025.

QUANTO PAGANO IN MENO DI IRPEF GLI INFERMIERI NEL 2025

Per capire meglio quanto si risparmia, facciamo un esempio e ipotizziamo che un infermiere nel 2025 abbia guadagnato 3.000 euro lordi in straordinari, ebbene:

  • con aliquota ordinaria al 25% avrebbe pagato 750 euro di IRPEF;
  • con l’imposta sostitutiva al 5% pagherà solo 150 euro.

Il risparmio, netto, è quindi di 600 euro.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Per approfondire l’argomento, mettiamo a vostra disposizione la nostra guida alla riforma fiscale del 2025 che ha introdotto il nuovo sistema degli scaglioni dell’IRPEF con tre aliquote e il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori.

Vi consigliamo di leggere anche il nostro articolo che riassume tutte le novità che riguardano le detrazioni fiscali nel 2025 e come cambiano.

Potrebbe interessarvi sapere poi come funziona il rimborso IRPEF nel 2025.

Per scoprire tutte le agevolazioni attive e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.