Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

in sette anni boom di riparazioni


Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Boom di riparazioni di biciclette: in 7 anni il mercato della riparazione allunga la distanza rispetto a quello della fabbricazione e del montaggio. Il Giro d’Italia, atteso in Veneto già il 23 di Maggio, diventa l’occasione per accendere un faro sulla filiera artigiana che in silenzio lavora per far girare le due ruote: dietro ogni curva, ogni salita e ogni sprint, c’è molto più di uno spettacolo sportivo: dalla produzione di componenti hi-tech alla riparazione fino al noleggio turistico sulle nostre colline patrimonio Unesco, la “bike economy” parla veneto. Se l’Italia è leader europea nella produzione di biciclette, con oltre 1,3 milioni di pezzi venduti nel 2024 (dati Confindustria ANCMA), il cuore pulsante di questa filiera batte soprattutto al Nord, e il Veneto è tra le regioni più attive, con imprese specializzate in ogni fase della catena del valore.

Secondo i dati di Confartigianato, il sistema della “bike economy” coinvolge oltre 3.361 imprese artigiane in Italia che danno lavoro a 8100 addetti di cui una fetta importante è concentrata nel Nordest, tra Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Friuli. Il cuore della filiera è rappresentato da 1948 imprese artigiane che sono il 57,5% della filiera. Il Veneto è secondo per numero di imprese dietro solamente alla Lombardia: sono 504 le imprese della filiera e occupano 2242 addetti, il 63,7% delle imprese della filiera sono artigiane, 321, e occupano 600 addetti.

Una filiera che tiene guardando i dati dal 2018 ad oggi: il saldo delle imprese non ha subito variazioni di rilievo : 188 sono quelle che operano nella fabbricazione e montaggio di bici e accessori, 234 quelle che insistono sulla riparazione.

Se la produzione di nuovi modelli ha rallentato il passo, a spingere sulla pedalata è oggi l’universo artigiano delle riparazioni e del riuso. Un fenomeno che racconta molto più di una congiuntura economica: è il segno di un cambio di paradigma. In un’ottica di economia circolare, le imprese artigiane della manutenzione diventano protagoniste di un modello in cui il valore si conserva nel tempo e la vita utile dei beni si allunga grazie alla cura, alla competenza e alla rigenerazione.

Per il Presidente di Confartigianato Imprese Veneto Roberto Boschetto «non si tratta solo di rimettere a nuovo una camera d’aria o una catena: è un lavoro che rigenera intere relazioni tra persone, mobilità e ambiente, e chi meglio degli artigiani può farlo dando nuova linfa a oggetti esistenti? Il passaggio del Giro d’Italia in Veneto non è solo un evento sportivo – aggiunge Boschetto –  è un riflettore acceso su una filiera che rappresenta al meglio il nostro modello produttivo, non solo, il Veneto è già oggi una delle mete più ambite per i cicloturisti grazie a paesaggi unici e a una rete di imprese che offre noleggio, manutenzione, ospitalità e servizi: anche il comparto artigiano è motore di questa bike-economy, senza di noi nessuna ruota girerebbe davvero».

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese