Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

in arrivo il credito d’imposta fino a 10.000 euro


In arrivo un nuovo bonus per favorire l’assunzione di ricercatori. Le imprese potranno ottenere un credito d’imposta fino a 10.000 euro. Le novità in uno degli emendamento approvati al testo di conversione del decreto Scuola

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Un credito d’imposta da 10.000 euro per favorire l’assunzione di ricercatori e ricercatrici.

Questa una delle principali novità in arrivo con la legge di conversione del decreto Scuola.

Le aziende che tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2026 assumono addetti alla ricerca potranno beneficiare di un credito d’imposta da fruire in compensazione.

L’agevolazione sostituisce l’attuale esonero contributivo e prevede condizioni meno rigorose per l’accesso.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Bonus assunzione ricercatori: in arrivo il credito d’imposta fino a 10.000 euro

Con l’approvazione da parte della Commissione Istruzione del Senato si sblocca l’esame del disegno di legge di conversione del decreto Scuola (n. 45/2025). Il provvedimento è atteso oggi in Aula e, se approvato, passerà alla Camera per la seconda lettura.

Nel corso dell’esame in Commissione sono diversi gli emendamento approvato al testo. Tra questi anche quello che introduce una nuova agevolazione volta a favorire l’assunzione di ricercatori e ricercatrici.

L’emendamento introduce l’articolo 3-bis che prevede un credito d’imposta fino a 10.000 euro per le aziende che assumono addetti alla ricerca.

Nello specifico, l’agevolazione riconosce un credito d’imposta dal valore di 10.000 euro alle imprese che, tra il 1° luglio 2025 e il 31 dicembre 2026, assumono a tempo indeterminato persone in possesso del titolo di dottore di ricerca oppure che sono state titolari di contratti di ricerca, anche a tempo determinato (articoli 22 e 24 della legge n. 240/2010).

L’intento è soprattutto quello di consentire l’effettivo conseguimento degli obiettivi previsti dall’investimento 3.3 della Missione 4, Componente 2, del PNRR cioè quella legata a all’introduzione di dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l’assunzione dei ricercatori da parte delle imprese.

Il credito sarà riconosciuto per ciascuna assunzione di ricercatori e ricercatrici effettuata nel periodo agevolato.

Il credito d’imposta per l’assunzione di ricercatori sostituisce l’esonero contributivo

Come si legge nel testo dell’emendamento approvato, il credito d’imposta è riconosciuto dal Ministero dell’università e della ricerca attraverso un’apposita procedura disciplinata con apposito decreto e può essere utilizzato esclusivamente in compensazione, senza l’applicazione dei limiti di cui all’articolo 1, comma 53, della legge n. 244/2007 e all’articolo 34 della legge n. 388/2000.

Il credito d’imposta ottenuto dalle aziende non concorre alla formazione del reddito, né della base imponibile dell’imposta regionale sulle attività produttive.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La misura va a sostituire quella introdotta dall’articolo 26, comma 1, del decreto legge n. 13/2023 che prevede un esonero contributivo nel limite massimo di 3.750 euro annui (per massimo 2 anni) per l’assunzione a tempo indeterminato di ricercatori.

La misura attualmente prevista dal DL n. 13/2023 prevede che le aziende possano procedere all’agevolazione dopo aver partecipano al finanziamento delle borse di dottorato innovativo.

La nuova versione dell’agevolazione invece prevede che per poter accedere al credito d’imposta è sufficiente la sola assunzione di un addetto alla ricerca tra il 1° luglio 2025 e il 31 dicembre del 2026.

Per l’attuazione della misura si prevede uno stanziamento di 150 milioni di euro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.