Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

“Buone le novità sul bando Ocm Promozione. Ora avanti tutta sull’export”


“È un buon segnale. Finalmente un passo verso chi davvero lavora nel settore, anche con dimensioni più piccole”. Silvana Ballotta, fondatrice di Business Strategies, da oltre trent’anni accompagna le imprese vitivinicole italiane nei mercati internazionali. Conosce l’Ocm vino fin dalla sua nascita e oggi accoglie positivamente il nuovo bando pubblicato dal Ministero dell’Agricoltura (leggi qui), che mette a disposizione quasi 98 milioni di euro per la promozione nei Paesi Terzi.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Business Strategies è un hub di internazionalizzazione per il vino italiano, con una rete solida nei Paesi Terzi. “Partiamo dal vino ma lo connettiamo con moda, cultura, design. Aiutiamo le aziende a presentarsi, a costruire progetti. Siamo al fianco di singole cantine, consorzi, associazioni. Creiamo gruppi di lavoro reali”. Business Strategies è una società leader impegnata in percorsi di sviluppo delle piccolo e medie imprese sui mercati esteri nei settori dell’agroalimentare e del lusso.

“È la prima volta che vedo una reale apertura: l’abbassamento della soglia minima delle giacenze a 7.500 ettolitri di vino imbottigliato rende accessibile la misura anche alle piccole e medie imprese. Prima era riservata quasi solo ai grandi, ora si allarga a chi ha numeri più contenuti”. Il rischio era che potessero partecipare solo i grandi gruppi. Oggi, invece, anche le piccole e medie imprese del settore vitivinicolo possono accedere ai finanziamenti e puntare ai mercati globali con strumenti concreti e più inclusivi.

Tra le novità del bando, oltre all’abbassamento delle giacenze, Ballotta sottolinea la flessibilità nei mercati. “Fino a ieri, se un progetto era per esempio destinato a Usa e Giappone, i budget decisi in fase iniziale non si potevano spostare. Ora sì, se si resta nel totale dell’importo prestabilito e si motiva la scelta. È un modo per adattarsi a un mercato che cambia, senza perdere tempo o risorse”.

Altro punto di rilievo è l’abolizione dei limiti minimi per entrare in un Paese: “Prima c’era una soglia sotto la quale non si poteva presentare un’azione promozionale. Ora si toglie questo vincolo, il che va bene. Ma attenzione a non disperdere i fondi. Servono regole chiare”.

Importante anche la digitalizzazione totale della procedura, tramite una piattaforma online: “Basta carta, basta corrieri. Così si ha più trasparenza e più velocità”.

Contabilità

Buste paga

 

E poi il nuovo sistema dei costi standard: “Per cinque mercati chiave – Usa, Regno Unito, Cina, Canada, Svizzera – il Ministero ha definito un tariffario massimo di spese per alcune delle principali attività di promozione. È un aiuto concreto per chi progetta. Si evitano preventivi ripetuti, si accelera tutto”.

Il contributo pubblico coprirà fino al 50% delle spese ammissibili, per attività come fiere, eventi, campagne pubblicitarie, missioni commerciali. Ma resta da rivedere, secondo Ballotta, la rigidità di alcuni controlli: “I controlli sono necessari, ma spesso diventano un ostacolo. La misura deve rimanere aderente alla realtà di chi lavora con i mercati, serve quindi elasticità”.

Ballotta fa anche il punto sulla questione dazi e invita alla lucidità: “C’è troppa enfasi su problemi che non si sono ancora verificati. I media devono aiutare a chiarire, non alimentare confusione. Il vino italiano all’estero gode ancora di ottima salute, ma c’è un rischio di percezione sbagliata. Serve un racconto più moderno, più consapevole”.

L’export di vino italiano ha raggiunto nel 2024 un valore record di 8,1 miliardi di euro, un aumento del 5,5% rispetto all’anno precedente. L’Italia si conferma come leader mondiale nell’esportazione di vino, superando la Spagna in volume e mantenendo il secondo posto in valore, dietro alla Francia.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.