Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

c’è tempo fino al 29 maggio per partecipare –


Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 


La Regione Lazio e la Camera di Commercio di Roma uniscono le forze per promuovere le eccellenze del territorio legate al patrimonio mondiale UNESCO. In vista della sedicesima edizione del World Tourism Event (WTE), che quest’anno si terrà nella prestigiosa cornice del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia a Roma, è stata lanciata una call per selezionare 12 imprese laziali che parteciperanno a una collettiva regionale.

La scelta di Roma come sede del WTE 2025 non è casuale: coincide infatti con l’atteso Giubileo del 2025 e sottolinea la straordinaria ricchezza di siti UNESCO presenti nel Lazio e nella Capitale. L’evento si focalizzerà sui beni Patrimonio Mondiale, italiani e stranieri, e si rivolge agli operatori turistici che offrono esperienze uniche per scoprire appieno questi tesori.

Un’opportunità di visibilità e networking internazionale

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Le 12 PMI laziali selezionate avranno a disposizione uno spazio espositivo personalizzato e un pass per partecipare a un workshop B2B esclusivo in programma per il 25 settembre. Questo importante momento di incontro vedrà la partecipazione di circa 50 buyer provenienti da mercati chiave come Italia, Francia, Spagna, Regno Unito, Germania, Olanda, Belgio, Austria, Svizzera, Canada e Stati Uniti.

Il workshop si svolgerà nella giornata inaugurale dell’evento, offrendo alle imprese laziali un’occasione privilegiata per presentare la propria offerta a operatori internazionali interessati a esperienze legate al patrimonio UNESCO del Lazio. La manifestazione sarà aperta al pubblico anche il 26 settembre.

Chi può partecipare?

La call è rivolta alle piccole e medie imprese (PMI) del Lazio che operano nella valorizzazione delle aree laziali incluse nella World Heritage List dell’UNESCO e che intendono promuovere il territorio, le strutture ricettive, le esperienze e la cultura di queste zone. Le categorie merceologiche ammesse includono agenzie di viaggio, tour operator, organizzazioni congressuali, catene alberghiere e diverse tipologie di strutture ricettive (hotel, residence, agriturismi, ecc.).

Come candidarsi

Le imprese interessate devono presentare la propria candidatura entro le ore 12:00 del 29 maggio, seguendo due semplici passaggi:

  1. Compilare il form di registrazione disponibile online al link fornito.
  2. Compilare e firmare digitalmente (o olograficamente con allegato un documento d’identità) il modulo di Manifestazione di interesse e inviarlo via PEC all’indirizzo [email protected] con oggetto “Manifestazione di interesse WTE 2025”.

Selezione e criteri

Le domande saranno valutate da un Nucleo di Valutazione composto da rappresentanti della Regione Lazio, di Lazio Innova e del Sistema Camerale di Roma. L’ammissione delle imprese avverrà secondo l’ordine cronologico di arrivo delle manifestazioni di interesse.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Le imprese selezionate riceveranno una comunicazione via email e dovranno confermare la propria adesione entro i termini indicati. La partecipazione alla collettiva regionale è gratuita, con i costi di allestimento coperti dagli enti promotori.

Un’opportunità da non perdere

Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per le PMI del Lazio attive nel settore del turismo legato al patrimonio UNESCO di ottenere visibilità internazionale, stabilire contatti commerciali strategici e contribuire alla promozione di un territorio ricco di storia, cultura e bellezza.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati