Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Sasso di Castalda è il primo comune lucano ad entrare nella Rete dei Comuni Sostenibili. I dettagli


Con la delibera n. 23 del 6 maggio 2025, il Comune di Sasso di Castalda ha ufficialmente approvato l’adesione alla Rete dei Comuni Sostenibili, la più grande associazione in Europa dedicata alla territorializzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 ONU.

Microcredito

per le aziende

 

L’adesione rappresenta un passo strategico per rafforzare la qualità amministrativa e valorizzare le numerose azioni già intraprese dall’Amministrazione in linea con i principi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

L’amministrazione comunica che:

“L’adesione alla Rete dei Comuni Sostenibili non è un punto di partenza, ma il riconoscimento di un percorso già avviato da tempo nella nostra comunità. Con questo passo formalizziamo il nostro impegno verso uno sviluppo che coniughi le esigenze di oggi con quelle delle generazioni future, dando maggiore visibilità e struttura alle iniziative che già caratterizzano il nostro territorio”.

L’amministrazione di Sasso di Castalda ha già da tempo implementato progetti significativi in linea con diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Nell’ambito dell’inclusione sociale e del supporto alle fasce vulnerabili, il Comune ha attivato “Nessuno è da solo”, un programma di assistenza domiciliare per anziani e persone fragili, e “SAWABONA”, un progetto che rafforza i legami comunitari, l’inclusione e la memoria collettiva.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Anche i programmi per l’alfabetizzazione emotiva nelle scuole (“Mariele Emozioni”) contribuiscono al benessere e alla crescita educativa dei più giovani.

Sul fronte dello sviluppo inclusivo del territorio, il progetto del “Ponte dei Sogni” rappresenta un’iniziativa pensata per garantire l’accessibilità universale e valorizzare il patrimonio paesaggistico locale, superando barriere fisiche e sociali.

Particolare attenzione è stata poi dedicata alla transizione energetica attraverso la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici comunali, interventi di relamping e un piano di illuminazione pubblica sostenibile con lampioni fotovoltaici nelle aree rurali.

L’ingresso nella Rete dei Comuni Sostenibili consentirà all’Amministrazione di misurare e migliorare le politiche locali attraverso 160 indicatori di sostenibilità;

redigere un Rapporto annuale e un Piano d’Azione per la sostenibilità locale;

accedere a percorsi di formazione tecnica; aggiornamento normativo e buone pratiche; ottenere riconoscimenti come la Bandiera Sostenibile.

Il Comune di Sasso di Castalda si trova in una fase evolutiva coerente con i principi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

L’adesione e la partecipazione alla Rete dei Comuni Sostenibili rappresenta un’opportunità concreta per conferire ulteriore coerenza, visibilità e impulso alle politiche pubbliche già attive, rafforzando al contempo trasparenza, governance e capacità progettuale.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.