Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

associazioni e aziede in azione


Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Lo aveva detto la Presidente Proietti, dopo la elezione alla guida della Regione, che la cooperazione internazionale e le iniziative messe in campo per la Pace sono due priorità per il governo regionale dato che l’Umbria con Assisi hanno tutte le carte per sostenere i processi di pace a partire dal Medio Oriente ai mille conflitti. Pochi mesi dopo l’Umbria per la pace e per la cooperazione internazionale è tornata protagonista con un suo stand a Codeway Expo di Roma, l’evento fieristico che riunisce gli attori più importanti del mondo della cooperazione internazionale fornendo loro strumenti di sostegno e stimolo nell’ambito della strategia italiana ed europea di aiuto allo sviluppo.

Lo stand dell’Umbria ha ospitato sette associazioni e ong regionali coinvolte in progetti di cooperazione allo sviluppo e sette imprese umbre che operano in questo settore, selezionate tramite avviso pubblico. Le associazioni e le ong sono: Felcos Umbria, Tamat, Centro internazionale per la pace fra i popoli, Gruppi di solidarietà internazionale Italia, Fondazione Aiutiamoli a vivere, associazione Lo Scoiattolo e Centro edile per la sicurezza e la formazione. Queste, invece, le imprese: GIS Action, GMB società cooperativa, Veragon, Italtechnics, La Romana Farine, Aris Formazione e Umbria Digital Innovation Hub. Queste realtà, oltre a potersi presentare al pubblico specializzato, anche in occasione di momenti convegnistici di approfondimento e confronto, hanno anche potuto avere incontri riservati con altre associazioni, imprese e, soprattutto, con delegazioni istituzionali e rappresentanze commerciali dei Paesi del sud globale, stringendo relazioni e avviando collaborazioni.

“Negli scorsi anni – ha spiegato l’assessore Barcaioli – la cooperazione internazionale umbra era stata messa da parte dalle istituzioni regionali, ma le realtà che operano in questo ambito hanno continuato a lavorare, anche se in maniera individuale, senza supporto e coordinazione. Noi, invece, vogliamo rimettere al centro un progetto politico per la cooperazione internazionale, aiutando chi ha tenuto alta la bandiera della cooperazione in Umbria e portando avanti, insieme a loro, i progetti già iniziati”.

La Regione Umbria, inoltre, Insieme alla Regione Emilia-Romagna e a Felcos Umbria, ha promosso un panel sui progetti di cooperazione portati avanti in Palestina. “Pace e cooperazione internazionale – ha commentato l’assessore Barcaioli – devono camminare insieme, sono due dimensioni inscindibili. E l’Umbria, in questo senso, è pronta a riassumere un ruolo attivo”.

“Il nostro stand, molto ben visibile – – ha ricordato la responsabile attività internazionali dell’agenzia, Marina Cecilia Sereni – è riuscito a tenere insieme questa realtà multiattoriale e registriamo grande entusiasmo delle imprese e associazioni presenti. Codeway Expo non è una classica fiera internazionale in cui si promuovono prodotti, ma un momento di costruzione di relazioni internazionali. Le nostre imprese vogliono potere dare il proprio contributo alla costruzione di nuovi partenariati territoriali internazionali e noi siamo qui per aiutarle a portare le loro competenze nel mondo”.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati