Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Benevento, baby industriali: medaglia d’oro all’Iti Lucarelli


Nel cuore del Sannio prende vita un’idea capace di parlare a migliaia di giovani. Si chiama “Tranquilify” ed è più di una semplice piattaforma digitale, uno spazio virtuale pensato dagli studenti per studenti, un rifugio in cui esprimere emozioni, meditare, confrontarsi in chat di gruppo e chiedere supporto, in forma anonima, attraverso un chatbot. Un’applicazione, quella progettata dai ragazzi della 5IC dell’istituto tecnico industriale “Lucarelli” di Benevento, con la quale hanno vinto la competizione territoriale campana di “Impresa in azione”, il più importante programma di educazione all’imprenditorialità rivolto alle scuole superiori italiane.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

L’evento si è svolto presso l’auditorium San Vittorino con oltre cento studenti provenienti da tutta la regione, chiamati a presentare le proprie mini-imprese davanti a una giuria di esperti. La classe beneventana non solo ha conquistato il primo posto assoluto nella competizione ma ha anche ricevuto uno dei premi speciali della giuria (quello assegnato da Miwa Energia e Sef Consulting) a conferma dell’originalità e della portata sociale del progetto.

Gli obiettivi

L’app da loro immaginata si propone di abbattere lo stigma che ancora oggi frena molti studenti dal chiedere aiuto psicologico, offrendo strumenti semplici e accessibili per affrontare ansia, stress e solitudine. Tematica tanto attuale da aver colpito la giuria, che ha apprezzato non solo la sensibilità con cui è stata trattata la delicata questione, carpendo le potenzialità di sviluppo dell’idea, che potrebbe trovare applicazione anche in ambito aziendale come servizio di welfare per i dipendenti. Ora, la 5IC dell’istituto di viale San Lorenzo si prepara dunque a rappresentare la Campania ai “Campionati nazionali di imprenditorialità”, in programma il 4 e 5 giugno presso l’Università di Bergamo, dove in palio ci sarà l’accesso alla finale europea “Gen-E 2025”, che si terrà ad Atene dall’1 al 3 luglio, con i migliori progetti provenienti da tutto il continente. Ma “Tranquilify” non è stata l’unica iniziativa premiata dai giurati del San Vittorino.

Durante l’evento, infatti, sono stati assegnati diversi riconoscimenti speciali ad altre mini-imprese che si sono distinte per creatività, innovazione e impatto sociale. Tra queste “Piant-azione” della classe 5D dell’istituto superiore “Galilei Vetrone”, che ha ricevuto il premio “Sei Ventures” per un progetto incentrato sulla rigenerazione del suolo attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate. Stessa scuola altro premio con “ReVolt”, ideata sempre dalla 5D, che ha conquistato Startup Europa Lab con una cyclette capace di trasformare il movimento in energia, coniugando sport e sostenibilità ambientale. E ancora “EcoHelp”, altra mini-impresa firmata dall’istituto tecnico industriale “Lucarelli” (classe 5IA), che ha ricevuto il premio di Sannio Valley per aver immaginato un marketplace green che certifica i prodotti ecocompatibili capace inoltre di offrire consulenze gratuite alle aziende basate sui criteri ambientali minimi.

Studenti in carcere per lezione di legalità

Mentre “Scomposter Ai”, della 4F dell’istituto superiore “Galilei Vetrone”, ha convinto l’Asia, azienda che gestisce il servizio rifiuti a Benevento, grazie a un assistente basato su intelligenza artificiale capace di guidare l’utente nella raccolta differenziata attraverso WhatsApp. Tutti i progetti premiati sono nati nell’ambito di “Impresa in azione”, il programma di Junior Achievement Italia riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e sostenuto da una rete di aziende, associazioni e istituzioni locali. Partner del progetto in Campania sono stati, tra gli altri, il Comune di Benevento, l’Università Telematica “Giustino Fortunato”, Sei Sannio e Aps Giovani Mentor. «Il successo di questi ragazzi dimostra che quando la scuola si apre al mondo e collabora con le imprese e il territorio, può davvero generare innovazione e cambiamento sociale», ha detto Miriam Cresta, Ceo di Junior Achievement Italia.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere