Prestito personale

Delibera veloce

 

 Armis stringe nuove alleanze globali per rafforzare la resilienza informatica delle aziende


Armis annuncia l’ingresso di dieci nuovi partner per l’integrazione tecnologica nell’ultimo trimestre. Queste integrazioni accrescono le funzioni e l’efficienza degli stack tecnologici esistenti delle organizzazioni con vantaggi aggiuntivi provenienti dalla piattaforma e dalle soluzioni Armis.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

“Affidarsi a soluzioni di sicurezza frammentate non è più sufficiente per ottenere una comprensione completa e in tempo reale della superficie di attacco di un’organizzazione”, ha dichiarato Nadir Izrael, CTO e co-fondatore di Armis. “L’integrazione della nostra piattaforma di riferimento con l’offerta di altri vendor di primo piano consente alle organizzazioni di consolidare i propri stack IT. Nel creare un maggiore valore nei loro investimenti per la sicurezza, le organizzazioni possono essere sicure che la loro intera superficie d’attacco sia continuamente difesa e gestita”.

I nuovi partner per l’integrazione tecnologica di Armis includono AnzenOT, Brinqa, ColorTokens, EasyVista, SaltyCloud, Salvador Tech, SIGA, Spectro Cloud, Stellar Cyber e Synqly. Dalla conformità normativa alla sicurezza della rete, dalla gestione delle vulnerabilità ad altro, queste integrazioni aiutano i clienti in comune a risolvere le loro sfide più dure legate alla cybersecurity e arricchiscono ulteriormente il crescente ecosistema di partner di Armis.

Quando sono stati chiesti i benefici di essere in partnership con Armis, gli executive di organizzazioni partner nuove ed esistenti, hanno commentato:

  •  “Attraverso la piattaforma Armis Centrix, supportiamo i clienti nell’analisi del parco dispositivi, nella valutazione delle priorità di rischio e nella definizione di obiettivi di recovery mirati per ciascun asset. L’integrazione consente di creare un sistema di cybersecurity completo, in grado di coprire protezione, rilevamento, risposta tempestiva e ripristino immediato. Una soluzione realmente orientata alla resilienza, concepita per assicurare la continuità operativa e la stabilità dei processi aziendali”. – Amit Hammer, CEO, Salvador Tech
  • Elisity e Armis stanno cambiando il modo in cui le organizzazioni approcciano la sicurezza cyber fisica. L’unione tra i meccanismi di cyber exposure management di Armis Centrix e le nostre policy di segmentazione non invasive, basate sul principio del minimo privilegio, consente a realtà come Main Line Health di proteggere infrastrutture cliniche strategiche, minimizzando le interruzioni e assicurando che la tecnologia a supporto delle cure salvavita sia sempre disponibile e protetta”.James Winebrenner, CEO, Elisity
  • “Siamo entusiasti di collaborare con Armis e integrare la potenza di Armis Centrix all’interno della nostra architettura. Synqly è la prima piattaforma di integrazione appositamente progettata per la sicurezza informatica, che consente ai vendor di sicurezza, team IT operativi e fornitori di servizi gestiti di creare integrazioni native di alta qualità. Questa partnership permette ai clienti di espandere il proprio ecosistema con le importanti capacità di cyber exposure management, portando a una migliore efficienza operativa e una più solida postura di sicurezza informatica”. – Joel Bauman, Co-Founder and CEO of Synqly

La continua espansione dell’ecosistema Armis è trainata dal successo della piattaforma di cyber exposure management, Armis Centrix. L’azienda è stata recentemente inserita nella lista CRN Security 100, selezionata nell’Inc.’s Best in Business e ha vinto cinque Global InfoSec Awards, tra cui il riconoscimento come “Best Solution” per la Cyber Exposure Management.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese