Contabilità

Buste paga

 

Versilia, nuovi investimenti immobiliari del Gruppo Continental


FORTE DEI MARMI. Il Gruppo Continental che al Forte possiede le declinazioni dello storico marchio turistico “Maitò” incontra i vertici del banco Bpm annunciando un nuovo grosso investimento immobiliare in Versilia. L’occasione è un vero e proprio tour di consolidamento delle proprie radici di banche del territorio (come le ex Casse di Risparmio di Lucca, Pisa e Livorno, ndr) di una delegazione del Banco Bpm guidata dal condirettore generale Domenico De Angelis: «Saremo vicini alla piccola imprenditoria toscana soprattutto turistica senza farci influenzare dalla Bolkenstein e puntando sugli investimenti di qualità e sulla massima serietà delle imprese».

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

«Da Grosseto al Forte, da Pisa a Prato – spiega De Angelis – la nostra banca è una realtà consolidata e vogliamo incontrare imprenditori e operatori turistici».

Così nella splendida cornice del Bagno Maitò, il condirettore generale di Bpm ha incontrato Giovanni Nesti, ad del Gruppo Continental, e Stefano Pierotti, responsabile delle partecipazioni del Gruppo che al Forte vanta molte e rinomate imprese turistico ricettive e che è alla vigilia di nuovi e importanti investimenti.

«Sì incontriamo la Bpm perché abbiamo in viatico nuovi importanti investimenti in campo immobiliare – conferma l’ad Giovanni Nesti – anche perché siamo contenti dei risultati degli investimenti fatti a Forte dei Marmi e in Versilia».

In un momento importante per Bpm che vede l’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria promossa da UniCredit sulle azioni ordinarie di Banco Bpm, il management intende, insomma, rinforzare i legami con il territorio. «Tutte le volte che troviamo imprenditori con coraggio e determinazione – ribadisce il direttore generale di Bpm – ci sentiamo in dovere di affiancarli nei loro progetti più importanti. Sono infatti in Toscana per parlare di nuove iniziative soprattutto in un settore come quello alberghiero e turistico che è importantissimo. Prenda il Gruppo Continental che ha saputo valorizzare a Viareggio un albergo come il Principe di Piemonte creando una realtà ricettiva tra le più belle in assoluto, e in un territorio come Viareggio che ne aveva bisogno. Certo è più facile investire a Forte dei Marmi dove il paese ha già fatto un grande salto di qualità. Dalle famiglie alle imprese artigiane, alle Pmi un impegno il nostro che vede in prima fila i nostri direttori di filiale e la dirigenza nei confronti di chi chiede collaborazione economica per sviluppare il proprio business. Non ci interessano le operazioni finanziarie delle banche – prosegue De Angelis – e mentre stiamo per pagare ai nostri azionisti un importante dividendo, vorremmo pagare un dividendo economico e uno sociale: quello economico per finanziare le piccole e medie imprese della zona, e quello sociale per aiutare realtà importanti sia socialmente che ad esempio in ambito universitario. Non è impossibile fare tutto ciò, siamo una banca italiana che vuole consolidare il proprio ruolo di riferimento nei territori toscani».

E nei confronti del settore balneare? «Noi crediamo fortemente nel turismo, una realtà che porta ricchezza e presenze alla costa toscana – sottolinea De Angelis – Forte dei Marmi poi è un’eccellenza mondiale ricercatissima. E posso dire che noi come Banco Bpm vogliamo valorizzare la qualità, ben aldilà della Bolkestein e dei suoi problemi. Grandi professionisti e grande offerta: e non ci faremo spaventare dalla durata delle concessioni ma finanzieremo guardando la qualità dell’imprenditore che chiede la nostra collaborazione».

Prestito personale

Delibera veloce

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio