Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Siracusa protagonista a Next GI 2025: premiate le innovazioni



Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

È Safe Band la start up ideata dagli studenti dell’ITS  “E. Majorana” di Milazzo e vincitrice della finale regionale di Next GI 2025. Un concorso per premiare la migliore idea d’impresa che porta la firma dei Giovani Imprenditori di Confindustria Sicilia e JA Italia, con il contributo di BAPS e Unioncamere Sicilia, in collaborazione con Sicindustria, Confindustria Siracusa, Gruppo Giovani di Confindustria Catania, Ance Catania, Ance Siracusa, Gruppo Giovani Ance Sicilia.

Quattrocento studenti partecipanti, 40 imprenditori di Confindustria Sicilia appartenenti ai Gruppi Giovani di Catania, Messina, Palermo, Siracusa e Trapani. Quattordici scuole coinvolte nelle stesse province, dieci idee di start up alla finale regionale di oggi.

Ai Cantieri Culturali della Zisa si è svolta la finale regionale che ha visto in gara i gruppi finalisti (due per ogni provincia in concorso) alternarsi sul palco ognuno con il proprio pitch. “L’innovazione è la chiave di volta per la competitività delle imprese, vedere questo vivacissimo interesse per l’innovazione tra i giovani studenti delle scuole superiori è per noi Giovani Imprenditori Confindustria Sicilia un segno di grande interesse e soddisfazione”, così Edoardo La Ferla, presidente regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Sicilia.

Prestito personale

Delibera veloce

 

C’è l’app per monitorare i dati sanitari, quella per seguire il percorso di crescita degli adolescenti, l’app per eliminare le code e ridurre gli sprechi negli ordini del bar e della mensa scolastica. Molte le idee di tech, cioè di start up innovative nell’ambito dell’ICT (Information and communication technology).

L’Its “E. Majorana” di Milazzo ha presentato Safe Band, un braccialetto NFC pensato per i lavoratori, capace di fornire in pochi secondi informazioni mediche fondamentali in caso di emergenza. Safe Band è aggiornabile dall’azienda, funziona offline e si integra perfettamente nei protocolli di sicurezza, migliorando i tempi di intervento e la tutela della salute nei luoghi di lavoro.

Le migliori Start up – È in fase avanzata di realizzazione la piattaforma di Easybar, school edition. Gli startupper hanno già predisposto un sito e per settembre prossimo prevedono il rilascio dell’app Easybar, school edition, sulle piattaforme per dispositivi digitali. Il progetto, nato tra i banchi della 5° BI dell’Istituto “A. Ruiz” di Augusta, ha già sviluppato tutte le funzionalità per l’app che mira a eliminare le code per gli studenti e gli sprechi per i bar, il programma è anche replicabile per le mense scolastiche.

“Student Coin” è una piattaforma che sfrutta la blockchain per certificare, premiare e valorizzare i risultati scolastici attraverso un sistema di ricompense basato su token, incoraggiando i progressi educativi. Il progetto è stato sviluppato dagli studenti dell’Itis Galileo Ferraris.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

“Better You” è un’app pensata per accompagnare i giovani, soprattutto durante l’adolescenza, in un percorso di crescita e miglioramento personale. Attraverso diari, consulenze ed esercizi, l’app aiuta a sviluppare consapevolezza e benessere emotivo. Questo progetto è stato ideato dagli studenti del Liceo Statale Ettore Majorana.

“Zenspace ” a cura della 4° E del Liceo “Corbino” di Siracusa sviluppa un’app per android e ios, mirata alla gestione dell’ansia, che prevede corsi di mindfulness, meditazione e yoga, sezioni di rumori bianchi per favorire il sonno, diario digitale per scrivere i propri pensieri ed elaborarli.

Evotrainer: un’app capace di abbattere le barriere, pensata per guidare anche le persone con disabilità in percorsi personalizzati di benessere e allenamento, grazie al supporto dell’intelligenza artificiale. È un’applicazione che, tramite uno smartwatch, monitora in tempo reale i dati biometrici del corpo, che vengono analizzati dalla AI ed è stata implementata da un team di medici e allenatori paraolimpici. L’app è stata realizzata dalla IV D Costruzioni, Ambiente e Territorio e della IV E Informatica dell’ITS “Verona Trento”di Messina.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Smartdiet è un progetto che punta a rivoluzionare il mondo della nutrizione combinando monitoraggio scientifico, intelligenza artificiale ed ecosistema connesso di utenti, nutrizionisti e produttori di alimenti sani, CompliHealth è una piattaforma che si propone di digitalizzare per semplificare e automatizzare la gestione della compliance nel settore sanitario.

Infine sono dell’istituto Garibaldi di Trapani le app Inclusive Travel e Digital Parking. La prima: un app che realizza servizi di tour operator per viaggi accessibili (clienti con disabilità, donne in gravidanza etc). La seconda: un’app di prenotazione di parcheggio sulle strisce blu tramite sensori che segnalano i parcheggi disponibili in zona.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese