Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

ExportHub days per rilanciare le esportazioni Made in Florence


Arrivano gli ExportHub days per rilanciare le esportazioni Made in Florence. La due giorni organizzata da PromoFirenze, azienda speciale della Camera di commercio, nasce per aiutare gli imprenditori a cercare di sfondare fuori dall’Italia attraverso incontri con i consulenti esteri di Corea del Sud, Tailandia e Tunisia, ma anche di Svizzera, Danimarca, Canada, Germania e Usa.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

“L’economia fiorentina ha una forte vocazione all’export, siamo la terza provincia italiana per vendite oltre confine e la seconda negli Stati Uniti dove ricaviamo il 25% del totale, oltre 6 miliardi, e quindi appena sono emerse criticità sul fronte dei dazi abbiamo pensato di organizzare questo evento per orientare le imprese anche verso altri mercati oltre a quello Usa” ha sottolineato Giuseppe Salvini, segretario generale della Camera di commercio di Firenze.

Export, un aiuto per le piccole aziende

Per le piccole aziende affrontare i mercati esteri “è un passo delicato, da preparare bene, altrimenti può mettere a rischio l’esistenza stessa dell’impresa, noi le prendiamo per mano e le accompagniamo con servizi di assistenza contrattuale, doganale, finanziaria e fiscale”.

Inga Lavallée, della Camera di commercio italiana in Canada che ha sede a Montreal ha aggiunto: “Di fronte alla stretta degli Stati Uniti, per noi è il momento di guardare con sempre maggiore attenzione all’Europa e all’Italia in particolare”.

Un’opportunità per il Made in Florence

“Gli ExportHub days sono, per le imprese fiorentine di tutti i settori, un’ottima opportunità di incontri gratuiti con esperti dei principali mercati esteri e attraverso questi eventi Camera di commercio e la sua azienda speciale PromoFirenze assolvono al meglio a una loro funzione istituzionale”, ha aggiunto il presidente della Camera di commercio Massimo Manetti.

Durante ciascun appuntamento viene dato un orientamento sui mercati prescelti e informazioni su come muoversi per avviare o consolidare l’attività di export. “E’ l’occasione per valutare insieme servizi più approfonditi, di ricerca partner e di assistenza, servizi che vengono personalizzati in base alle esigenze delle imprese della provincia di Firenze che potranno beneficiare di tariffe agevolate -aggiunge Salvini-. La due giorni è un’ottima opportunità per verificare il presidio di nuovi mercati ad alto dinamismo economico”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Gli appuntamenti all’estero per food&wine

Sono, quelle in corso, giornate intense di eventi sul fronte delle iniziative di internazionalizzazione. Le aziende fiorentine del settore vitivinicolo, accompagnate dalla Camera di commercio di Firenze, sono impegnate in incontri bilaterali con operatori svizzeri del settore nell’ambito di Italian Quality Wine organizzato dalla Camera di commercio italiana in Svizzera.

Fino al 23 maggio le aziende fiorentine del food partecipano ad incontri bilaterali a distanza con operatori dell’agroalimentare di Taiwan nell’ambito di Food&wine Taiwan a cui ha aderito la Camera di commercio di Firenze.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione