Contabilità

Buste paga

 

Bonus Giovani e Bonus Donne: con due circolari operative l’INPS rende noto come ottenere lo sgravio del 100% dei contributi previdenziali per nuove assunzioni o trasformazioni di contratti a tempo indeterminato


L’INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) ha emanato le prime due circolari operative riguardati i cosiddetti “Bonus Giovani” (previsto dal Decreto interministeriale Lavoro-Finanze n.66 dell’11 aprile 2025) e “Bonus Donne” (previsto dal Decreto interministeriale Lavoro-Finanze n.67 dell’11 aprile 2025)  introdotti dal Decreto Legge 60/2024 (decreto Coesione) del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e convertito in Legge n.95 del 4 luglio 2024.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

In particolare, quanto alla prima misura (Bonus Giovani) la circolare INPS n.90 del 12 maggio 2025 sottolinea come la stessa, rivolgendosi a tutti i datori di lavoro privati, preveda l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato.

Il Bonus, ricorda l’INPS, si applica alle assunzioni e alle trasformazioni effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025 che riguardano giovani con meno di 35 anni di età alla data dell’assunzione e che non siano mai stati occupati a tempo indeterminato nel corso della loro vita lavorativa.

La misura è valida per l’assunzione di lavoratori con qualifica di operai, impiegati o quadri, mentre sono esclusi i dirigenti, i lavoratori domestici e i contratti di apprendistato.

L’incentivo è pari all’esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, per un periodo massimo di 24 mesi, nel limite di 500 euro al mese di importo.

Per le aziende della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna), il beneficio è maggiorato fino a 650 euro al mese per lavoratore.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Per accedere al Bonus, il datore di lavoro deve presentare la domanda con il modulo online disponibile dal 16 maggio tramite la pagina “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”, secondo le indicazioni operative della circolare, a cui si rimanda per una più attenta lettura.

Per quanto riguarda, invece, il “Bonus Donne” la circolare INPS 12 maggio 2025, n. 91, oltre ad illustrarne i contenuti, fornisce le istruzioni amministrative per la gestione dei relativi adempimenti previdenziali.

Il Bonus donne, previsto dal decreto Coesione, è anch’esso un nuovo esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, per un periodo massimo di 24 mesi, in relazione alle assunzioni a tempo indeterminato, effettuate entro il 31 dicembre 2025, di donne lavoratrici svantaggiate.

Questo esonero riguarda donne di qualsiasi età che, alla data dell’assunzione, rispettano uno dei seguenti requisiti:

  • siano prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, ovunque residenti;
  • risultino prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi e residenti nelle regioni della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno (ZES unica);
  • siano svantaggiate in quanto svolgono professioni o attività lavorative in settori economici caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere.

La misura dell’esonero è pari al 100% dei contributi previdenziali complessivi a carico dei datori di lavoro, con esclusione di premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite massimo di 650 euro su base mensile per ciascuna lavoratrice.

Questi esoneri contributivi sono riconosciuti in favore di tutti i datori di lavoro privati, compresi quelli del settore agricolo.

Per accedere al Bonus, il datore di lavoro, come per il Bonus Giovani, deve presentare la domanda tramite il modulo online, disponibile dal 16 maggio 2025, tramite la pagina “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”, secondo le indicazioni della circolare.



Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.