Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

agenzia regionale 530.25 giunta 12.5


(AGENPARL) – Roma, 12 Maggio 2025

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

(AGENPARL) – Mon 12 May 2025 *Giunta regionale, i provvedimenti principali del 12 maggio*
BILANCIO, AFFARI GENERALI E INFRASTRUTTURE
Approvato il “Quadro di Assetto del Sistema dei Porti della Regione Puglia”
(QAP), redatto dal Gruppo di Lavoro composto da funzionari della Sezione
Demanio e Patrimonio ed esperti dell’Agenzia Regionale Strategica per lo
Sviluppo Ecosostenibile del Territorio (ASSET). Il Quadro fornisce gli
strumenti conoscitivi e operativi per orientare in modo efficace l’azione
di programmazione regionale per la crescita del settore.
SVILUPPO ECONOMICO
pubblici che saranno gestiti da Puglia Sviluppo “Contratti di Programma
(CdP)”, “Programmi Integrati di Agevolazione (PIA)”, “Mini Pacchetti
Integrati di Agevolazione (MiniPIA)”, “Programmi Integrati di Agevolazione
nel settore turistico-alberghiero (PIA Turismo)”, “Mini Pacchetti Integrati
di Agevolazione nel settore turistico-alberghiero (MiniPIA Turismo)” e
“Fondo Garanzia Mutualistica (GAM)” a valere sul PR Puglia FESR – FSE+
2021-2027.
^^^^
Approvata l’integrazione della lista dei codici ATECO ammissibili a valere
sugli Avvisi “Contratti di Programma (CdP), “Programmi Integrati di
Agevolazione (PIA)”, “Pacchetti Integrati di Agevolazione (MiniPIA)”.
PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE ANIMALE
Istituito il Tavolo tecnico regionale per il contrasto dei Disturbi del
Comportamento Alimentare. in quanto cabina di regia per una programmazione
partecipata delle azioni prioritarie da attuare, coordinato dall’Assessore
alla Sanità, Benessere animale, Sport per tutti Raffaele Piemontese.
^^^^
Approvata variazione al bilancio per lo stanziamento di risorse funzionale
alla sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra la Regione Puglia e la
Fondazione IRCCS “Policlinico San Matteo”, volto a disciplinare le attività
finalizzate alla realizzazione del progetto “Infezioni neonatali gravi da
Enterovirus in Italia: caratterizzazione virologica, approfondimenti
genomici e clinico-epidemiologici su Echovirus 11”.
WELFARE
“Impresa possibile”, anticipata al 2025 l’esigibilità delle risorse
programmate sulla competenza 2027, a seguito di monitoraggio dei
cronoprogrammi di spesa afferenti alle progettualità candidate, con una
AMBIENTE
Approvato dalla Giunta lo schema di accordo tra la Regione Puglia e
Università degli studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento di Scienze della
Terra e Geoambientali (DiSTeGeo-UNIBA), dando seguito a quanto Deliberato
dalla Giunta Regionale sul *“*Piano regionale di gestione rifiuti urbani
(PRGRU), comprensivo della sezione gestione fanghi di depurazione del
servizio idrico integrato, e del Piano bonifiche aree inquinate– Modifiche
relative al segmento della filiera degli smaltimenti in discarica.”
L’accordo intende sviluppare uno studio quali-quantitativo dell’acquifero
relativamente ad una porzione di territorio significativa e comprensiva dei
pozzi ad uso idropotabile più prossimi al sito di discarica ubicato nel
Comune di Corigliano d’Otranto (Le).
FORESTE
Autorizzata l’applicazione della quota vincolata del risultato di
amministrazione per la realizzazione di cartelli informativi da apporre in
prossimità degli Alberi Monumentali pugliesi, inseriti nell’Elenco degli
alberi monumentali d’Italia.
SANITA’
La Giunta ha istituito il Tavolo tecnico regionale per la Sanità
penitenziaria*, *cabina di regia per una programmazione partecipata
delle azioni prioritarie da attuare, coordinato dal Servizio Strategie e
Governo dell’Assistenza alle persone in condizioni di Fragilità –
Assistenza Sociosanitaria del Dipartimento Promozione della Salute e del
Benessere Animale. Il Tavolo è composto da dirigenti del Dipartimento
Salute, dal Provveditore Puglia e Basilicata del DAP, dal Referente
regionale per i trasferimenti dei detenuti bisognosi di cure, da un direttore
Istituto penitenziario pugliese nominato dal Provveditore regionale e da
dirigenti delle ASL.
I compiti del tavolo riguardano la discussione dei principali temi e
criticità in materia di Sanità penitenziaria, al fine di elaborare
strategie d’azione efficaci su tutto il territorio regionale e garantire il
diritto della popolazione ristretta alla tutela della salute, l’implementazione
e monitoraggio della Rete assistenziale sulla Sanità penitenziaria;
l’elaborazione
di Linee Guida e documenti necessari al fine di disciplinare l’assistenza
sanitaria penitenziaria in Puglia; e la condivisione di strategie di azione
con l’Osservatorio regionale per la Sanità penitenziaria.
TRASPORTI
La Giunta ha ridefinito i criteri, di cui alla DGR n. 173/2024, per
l’assegnazione degli autobus suburbani a metano acquistati da Regione
Puglia con le risorse a valere sul Piano Nazionale Complementare al PNRR,
DM 315/2021, e ancora disponibili, da assegnare ai Comuni e concessi in
usufrutto alle rispettive imprese di Trasporto Pubblico Locale. Queste le
priorità individuate: 1) sostituzione di autobus urbani/suburbani
circolanti Euro 3 in ordine di maggiore anzianità omessi o non segnalati
nella prima fase di assegnazione delle risorse; 2) sostituzione di autobus
urbani/suburbani di classe ambientale E1, E2 ed E3 o superiore non più
circolanti anche per motivi tecnici. In caso di richieste superiori agli
autobus disponibili, sarà data priorità ai Comuni che non sono stati ancora
beneficiari di alcuna assegnazione o che risultano assegnatari di un numero
minore di mezzi rispetto agli altri.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%