Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

interscambio a 9 miliardi e nuove opportunità per le imprese italiane


L’interscambio vola a 9 miliardi: esportazioni in crescita e intesa in AI, spazio e green tech. Grande spazio anche per le Pmi, grazie a zone franche e settori innovativi in forte sviluppo

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Gli scambi economici tra Italia ed Emirati Arabi Uniti (EAU) hanno registrato una crescita significativa negli ultimi anni, riflettendo un rafforzamento delle relazioni bilaterali e l’espansione delle opportunità commerciali.

Dati aggiornati sull’interscambio Italia-Emirati Arabi Uniti

  • Valore complessivo dell’interscambio: Nei primi undici mesi del 2024, l’interscambio commerciale tra Italia ed EAU ha raggiunto i 9 miliardi di euro, segnando un incremento del 14,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
  • Esportazioni italiane: Nel 2023, l’export italiano verso gli EAU è stato di circa 6,7 miliardi di euro, con una crescita del 10% rispetto all’anno precedente.
  • Importazioni dagli EAU: Le importazioni italiane dagli EAU si sono attestate attorno ai 2,1 miliardi di euro nel 2023, con una composizione prevalentemente legata a metalli preziosi, petrolio e derivati.

Settori trainanti dell’export italiano

I principali settori dell’export italiano verso gli EAU includono:

  • Meccanica strumentale: +28% nel 2024
  • Gioielleria e oreficeria: +11%
  • Moda e abbigliamento: +36%
  • Agroalimentare: +6%
  • Apparecchiature elettriche: +52%
  • Arredamento: +24%

Questi dati evidenziano l’apprezzamento del mercato emiratino per il Made in Italy, soprattutto nei settori del lusso, della tecnologia e dell’innovazione.

Nel febbraio 2025, Italia ed EAU hanno firmato un accordo storico che prevede investimenti congiunti per un totale di 40 miliardi di dollari. Questa collaborazione mira a rafforzare i legami economici tra i due Paesi, focalizzandosi su settori chiave come l’intelligenza artificiale, i data center, la ricerca spaziale, le energie rinnovabili e le terre rare.

Tra le principali aziende italiane coinvolte figurano Eni, Enel, Leonardo, Fincantieri, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Intesa Sanpaolo. Queste collaborazioni coprono una vasta gamma di settori strategici, evidenziando l’importanza di una cooperazione strutturata e orientata all’innovazione.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Opportunità per le PMI italiane

Gli EAU rappresentano un mercato strategico per le piccole e medie imprese italiane, offrendo un ambiente favorevole all’internazionalizzazione grazie a:

  • Zone economiche speciali: 47 aree, di cui 24 solo a Dubai, che facilitano l’accesso al mercato e offrono vantaggi fiscali.
  • Tempi rapidi di sdoganamento: In media, 27 ore per le operazioni doganali, rendendo il Paese uno dei più efficienti nella regione.
  • Settori in crescita: Oltre al tradizionale interesse per moda e lusso, si registra una crescente domanda in ambiti come il digitale, le tecnologie e il biomedicale.

In sintesi, l’espansione degli scambi economici tra Italia ed Emirati Arabi Uniti riflette una partnership solida e in continua evoluzione, offrendo numerose opportunità per le imprese italiane interessate a espandere la propria presenza in un mercato dinamico e strategico.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere